Il Bari continua la sua ricerca della prima vittoria stagionale: dopo 5 giornate il bilancio parla di 2 pareggi e 3 sconfitte, una partenza difficile che rende pesante ogni appuntamento. Domani, nel turno infrasettimanale, i biancorossi saranno di scena a Chiavari contro la Virtus Entella. Una sfida dal sapore particolare, perché tra gli avversari ci sarà una vecchia conoscenza del San Nicola: Ahmad Benali.

Il centrocampista libico, classe 1992, ha lasciato il Bari questa estate dopo due stagioni e mezzo intense, in cui ha collezionato 82 presenze, 2 gol e 2 assist. Il suo percorso in biancorosso è stato ricco di emozioni contrastanti: dalla finale playoff persa alla salvezza conquistata nei playout, fino a diventare, nelle ultime due annate, un punto di riferimento tecnico e caratteriale.

Determinante è stata la scelta di Pasquale Marino, che lo aveva reinventato regista basso davanti alla difesa. Da quella posizione Benali ha saputo gestire i ritmi della squadra, unendo visione di gioco, personalità e la capacità di guidare i compagni con la sua esperienza. Qualità che lo hanno reso un perno insostituibile nello spogliatoio biancorosso.

L’estate però ha portato la separazione: il club ha scelto di cederlo, e il suo cammino è proseguito alla Virtus Entella, dove adesso rappresenta un leader designato in una squadra che punta a una salvezza tranquilla.

Per il Bari sarà una partita particolare: trovarsi contro chi fino a pochi mesi fa era il cervello della squadra può essere un rischio, soprattutto conoscendo la sua intelligenza tattica e la capacità di dare ordine alla manovra.

Al “Comunale” di Chiavari, tra le tante chiavi della sfida, ce n’è una che spicca: limitare l’estro e la regia di Ahmad Benali, l’ex faro del centrocampo biancorosso ora pronto a guidare l’Entella contro la sua vecchia squadra.

Sezione: In Primo Piano / Data: Mar 30 settembre 2025 alle 11:00
Autore: Antonio Testini
vedi letture
Print