La Serie B torna in campo con il primo turno infrasettimanale della stagione. Con sei gare nella giornata di oggi e le restanti quattro in quella di domani. 

La sesta giornata della cadetteria propone match che mettono già in palio qualcosa di più del semplice risultato: è l’ora della conferma o della reazione.

Il Bari dovrà vedersela in casa della Virtus Entella: i liguri, reduci da una sconfitta contro l’Avellino nella 5ª giornata, cercano un riscatto interno, mentre il Bari ha raccolto un pareggio 1-1 contro la Sampdoria e dovrà dimostrare che quel punto può essere spina dorsale per ripartire.

Tra le gare più interessanti, spicca Venezia–Spezia: i lagunari vogliono risalire la china per imporsi come principali candidati alla promozione, mentre i liguri inseguono risposte tecniche e mentali dopo un inizio inaspettatamente negativo.

Anche Frosinone–Cesena si annuncia come uno scontro di vertice con l'obiettivo comune di dare continuità al proprio percorso. Mentre Juve Stabia–Mantova vede i campani reduci da un pareggio in casa col Catanzaro e i lombardi che hanno necessità di riscattare il pesantissimo 1-5 rimediato in casa contro il Frosinone. 

Padova–Avellino oppone due squadre che arrivano da momenti positivi: entrambe hanno mostrato spirito nelle ultime uscite e vorranno consolidarsi.

Infine il sorprendente Modena che cercherà di difendere il primato a Carrara. 

Ogni partita diventa una sfida di identità: chi deve riscattarsi, chi vuole stabilirsi, chi spera di scalare posizioni. In Serie B non ci sono incontri scontati.

Di seguito il programma completo:

SERIE B, 6ª GIORNATA
Martedì 30 settembre
Ore 20:30 - Frosinone-Cesena
Ore 20:30 - Juve Stabia-Mantova
Ore 20:30 - Padova-Avellino
Ore 20:30 - Palermo-Venezia
Ore 20:30 - Reggiana-Spezia
Ore 20:30 - Virtus Entella-Bari


Mercoledì 1 ottobre
Ore 20:30 - Carrarese-Modena
Ore 20:30 - Empoli-Monza
Ore 20:30 - Pescara-Sudtirol
Ore 20:30 - Sampdoria-Catanzaro

Sezione: In Primo Piano / Data: Mar 30 settembre 2025 alle 16:00
Autore: Enrico Scoccimarro
vedi letture
Print