Non c'è stato assolutamente il tempo per pensare troppo al deludente pareggio interno del Bari contro la Sampdoria. Stasera, infatti, si torna già in campo per il primo turno infrasettimanale della stagione e i biancorossi se la vedranno con la Virtus Entella dell'ex Benali. La partita si presenta tostissima contro un avversario rapido e veloce e che potrebbe mettere in difficoltà il Bari in qualsiasi frangente della partita. In particolar modo il Bari attuale. Una squadra ancora senza identità precisa e senza un piano di gioco certo. Oggi il Bari è una compagine fragile e senza idee e che rischia di sprofondare sempre di più qualora non si ponga rimedio ad una situazione diventata davvero complessa.

A Chiavari ci dovranno essere risposte stavolta certe. Si pretende una reazione veemente e convincente per scacciare via fantasmi e incubi di ogni tipo. Non c'è tempo più per troppi esperimenti e per strategie particolari. Stasera, al di là di questioni tattiche e tecniche, il Bari deve vincere. A tutti i costi. Per la classifica, per il morale, per togliere quello zero dalla casella delle vittorie che sta cominciando ad essere una tortura. I tifosi sono sempre più delusi e assuefatti ad una situazione poco piacevole. La squadra è stata costruita non certo per la salvezza ma per qualcosa di più a livello di obiettivi. E' ora che tutti i calciatori prendano coscienza di un campionato iniziato davvero male e con poche prospettive, almeno al momento.

Lo stesso Fabio Caserta comincia a giocarsi molto della sua credibilità e del suo lavoro. Gli ultimi cambiamenti tattici non hanno portato assolutamente nulla di buono. Sembra che ora la squadra sia addirittura in confusione e senza una logica tattica. Sia la partita di stasera che il match interno contro il Padova, prima della sosta, diranno tantissimo sul futuro del Bari in questo campionato. Chiavari stasera sarà un crocevia importante ed è ora che i calciatori esprimano le loro qualità tecniche e morali. 

Sezione: In Primo Piano / Data: Mar 30 settembre 2025 alle 13:30
Autore: Maurizio Calò
vedi letture
Print