L'altalena di emozioni andata in scena al "Sannazzari" di Chiavari si conclude con il primo pari esterno che muove la classifica, ma non lascia intravedere la luce in fondo al tunnel in cui il Bari è piombato da tempo. I biancorossi ancora una volta si mostrano slegati, privi di energie e con un atteggiamento piuttosto rinunciatario. In una partita in cui il margine di errore era sottilissimo, le tante imprecisioni individuali e le errate marcature contro una Virtus Entella più aggressiva e propositiva costano carissimo al collettivo guidato da mister Caserta. La scintilla accesa con la rete del vantaggio firmata da Verreth si è spenta improvvisamente per colpa di un approccio totalmente sbagliato nella ripresa, che ha aperto le porte alla rimonta avversaria. Il definitivo pareggio siglato da Gytkjaer ha messo una pezza ad una situazione resa complicata dai due eurogol avversari, che di certo non rappresentano un alibi valido per giustificare l'ennesima prestazione sconfortante.

CHI SALE - In un match nel quale numerosi interpreti galleggiano attorno ad una risicata sufficienza, solo in pochi riescono ad elevarsi oltre uno stato di generale mediocrità. Nel terzetto difensivo Pucino è l'unico che mostra un atteggiamento volenteroso, come certificano il colpo di testa da cui nasce il 2-2 e la chiusura decisiva in pieno recupero con cui ferma Ankeye involato verso la porta. Degna di nota anche la prova offerta da Castrovilli che entra in campo dalla panchina e nella mezz'ora riservatagli da mister Caserta sfoggia un'alta dose di verve ed imprevedibilità attraverso le giocate con cui impensierisce i liguri. Da lodare Verreth per la rete dalla distanza con cui porta in vantaggio il Bari per la prima volta in stagione, che gli regala un sorriso di cui ha tanto bisogno.

CHI SCENDE - Ennesima prestazione deludente di un Dorval irriconoscibile ancora ben lontano dagli standard abituali, che si fa dominare nei duelli fisici dal suo diretto avversario. In difficoltà anche buona parte del centrocampo ed in particolare Braunoder e Pagano, mai nel vivo del gioco e lenti in fase di possesso. Stavolta non performa nemmeno Moncini, totalmente neutralizzato da Tiritiello, che lascia il campo dopo appena un tempo. Gytkjaer ancora poco ispirato, realizza il gol che vale il pareggio finale ma che non cancella il grave retropassaggio che apparecchia la rete del momentaneo 1-1 biancoceleste.

Sezione: In Primo Piano / Data: Mer 01 ottobre 2025 alle 10:00
Autore: Cesare De Pasquale
vedi letture
Print