Tra i volti nuovi dell'ultimo giorno di mercato del Bari, trova spazio Riccardo Burgio, giunto dal Potenza. Ragazzo ignoto al grande pubblico, abbiamo chiesto al collega Leonardo Volturno di TuttoPotenza.com un parere su di lui. E queste sono le sue prime parole in merito: "É un giocatore da scoprire in cadetteria, dove non ha mai giocato. Onestamente mi sorprende vederlo in B: l'interessamento del Bari fu una notizia inaspettata, in primis per il mister che non si è detto molto contento di come sia stata gestita la faccenda, alla luce del suo impiego contro il Giugliano e contro il Cerignola dal primo minuto. Parliamo di un ragazzo dalle spiccate doti offensive, ma che dietro lascia molto spazio ed ha bisogno di tempo per crescere".

Un match in particolare ne esalta pregi e difetti:"La partita contro il Giugliano, la prima di questa stagione, ben riassume quelle che sono le sue caratteristiche, nel bene e nel male: due assist, di cui quello per il 2-3 di Caturano al 96esimo, ma anche l'errore sull'1-1 avversario".

Tatticamente, questa la precisazione:"Lui arriva al Potenza sotto la gestione Marchionni, che giocava con il 3-5-2, e agiva da esterno di centrocampo. Poi con De Giorgio, che invece utilizza il 4-3-3, ha fatto il terzino sinistro, che di fatto è il ruolo che ricoprirà a Bari, ed è il motivo per cui è stato comprato"

Sulla trattativa col Bari, Leonardo dice:"Come detto prima, è stata una cessione inattesa che però, al contempo stesso, non ha portato particolare subbuglio nella piazza, anche alla luce del rimpiazzo, più giovane ma anche più esperto, quale Rocchetti. Stando a quanto da noi raccolto, il Potenza ha incassato 150mila euro dal suo addio, attuando una seconda plusvalenza dopo Verrengia, ora titolare al Catanzaro".

Cosa potrà dare Burgio in biancorosso?"È un buon giocatore per la Serie C, reduce da un settore giovanile come quello interista, quindi indubbiamente con del talento. Non ha fatto male a Torre Del Greco, diversamente all'Avellino è spesso partito come riserva. Al Potenza lascia un ricordo tutto sommato positivo. Nel breve, non scalzerà certo Dorval: alla lunga è da vedere, in base a come regge la pressione della piazza. Ricordiamo che è un 2001, quindi solo il tempo potrà dirci se potrà diventare titolare o rimanere l'alternativa di qualcuno". 

Sezione: In Primo Piano / Data: Mar 09 settembre 2025 alle 16:00
Autore: Piervito Perta
vedi letture
Print