Procede a ritmo serrato il lavoro della FIGC in vista di EURO 2032, che l’Italia ospiterà insieme alla Turchia. Come riportato da Tuttomercatoweb, è stato stabilito il programma degli incontri con Comuni, club, gestori e proprietari degli impianti sportivi delle città coinvolte nel dossier di candidatura. Obiettivo: costruire un percorso condiviso per supportare al meglio lo sviluppo del progetto e garantire che ogni città sia pronta entro la scadenza fissata per ottobre 2026. Quella data sarà cruciale: secondo il cronoprogramma dalla UEFA, entro allora dovranno essere scelti i cinque stadi italiani destinati a ospitare le gare del torneo. Le città dovranno presentare i migliori progetti infrastrutturali tra quelli già approvati, con l’obbligo che siano finanziati e realizzabili entro marzo 2027. L’obiettivo è duplice: stimolare l’ammodernamento degli impianti esistenti e incentivare la costruzione di nuove strutture all’altezza di un grande evento internazionale. Il ciclo di incontri inizierà il 14 luglio da Roma e nell’arco di due settimane, farà tappa nelle 11 città candidate; sarà presente anche un delegato della UEFA: Michele Uva.

PROGRAMMA INCONTRI (comprende comuni e club): 14 luglio Roma - 15 luglio Firenze - 16 luglio Bologna - 17 luglio Verona - 17 luglio  Milano - 18 luglio Genova - 24 luglio Bari -  25 luglio Napoli -  29 luglio Torino - 30 luglio Cagliari - 31 luglio Palermo.

Sezione: News / Data: Ven 11 luglio 2025 alle 15:00
Autore: Lorenzo D'Agostino
vedi letture
Print