Christian Gytkjaer si appresta a diventare un nuovo giocatore del Bari. Il vichingo arriva dopo essersi svincolato dal Venezia, dopo due stagioni nei lagunari (di cui l'ultima in Serie A). Spesso negli ultimi anni, il Galletto ha attinto da mercato dei "senza contratto" e vediamo quindi i nomi delle ultime stagioni.

2024/25: il solo Davide Marfella venne messo sotto contratto l'estate scorsa per il ruolo di terzo portiere dopo la fine dell'esperienza alla Casertana. 

2023/24: solo due acquisti dagli svincolati, e parliamo di Jeremy Menez, "libero" dopo il fallimento della Reggina, e Marco Pissardo dopo un anno al Novara. Stagione difficile per il francese ex Milan e PSG, che non lascerà il segno in dieci partite, arrivando anzitempo alla rescissione; il secondo, da terzo portiere, arriverà a difendere i pali nel concitato finale, contribuendo alla salvezza. 

2022/23: l'unico colpo rientrante in questa categoria fu Damin Ceter, utilizzato solo 12 volte (e quasi sempre da subentrato) da Mignani.

2021/22: tanti i volti arrivati in Puglia da svincolati in quella dolce annata: su tutti, due pilastri difensivi come Raffaele Pucino e Guillaume Gigliotti, che aiutarono nel ritorno in B. Molto buono anche l'apporto dell'ex Inter Ruben Botta, che segnò 4 reti in quel campionato. Molto limitate, invece, le presenze di Emanuele Polverino e Davide Di Gennaro

2020/21: 7 gol e 6 assist i numeri dell'unico svincolato colto dal Bari per rinforzare l'attacco in quell'annata, ovvero Manuel Marras, senza contratto dopo la retrocessione in C del Livorno. 

2019/20: il primo anno in C dopo il fallimento vide il club di Via Torrebella dare spazio a Bruno Cascione ed ai ben più utilizzati (ed utili) Andrea Schiavone e Raffaele Bianco, con quest'ultimo che tornò in Puglia dopo circa 10 anni.

2018/19: chiudiamo la carrellata con i ben nove colpi dell'unico anno di Serie D nella storia del club. Il più importante fu quello di Valerio Di Cesare, che dal Parma decise di scendere per (ri)dare una mano a una squadra di cui tutt'ora è parte, seppur in dirigenza. Menzione d'onore anche per Ciccio Brienza, il quale in realtà rinnovò il contratto con il Bari, scaduto d'ufficio dopo il fallimento. 21 presenze, fascia al braccio e due gol per il fantasista. Buonissimo (e prolungato) anche l'apporto di Simone Simeri (27 gol) e Roberto Floriano (13 gol) in attacco, Francesco Bolzoni e Christian Langella a centrocampo e Giuseppe Mattera in difesa. Per dare un contributo esperienziale in porta, invece, ritornò dalla Fidelis Andria Roberto Maurantonio, tutt'oggi preparatore dei portieri biancorossi

Sezione: In Primo Piano / Data: Ven 11 luglio 2025 alle 18:30
Autore: Piervito Perta
vedi letture
Print