La Juve Stabia si affaccia alla nuova stagione di Serie B con la consapevolezza di aver vissuto un’annata indimenticabile. Da neopromossa capace di stupire tutti fino alla semifinale play-off, il club campano si è conquistato il rispetto dell’intera categoria. Ora l’obiettivo è confermarsi, anche se ripetersi non sarà semplice.

Scorsa stagione - Il 2024/25 ha visto le Vespe recitare un ruolo da assolute protagoniste. Guidate da Guido Pagliuca, hanno messo in mostra un calcio intenso, organizzato e sempre propositivo, conquistando un sorprendente quinto posto in classifica. Il sogno promozione si è interrotto soltanto in semifinale contro la più esperta Cremonese, ma la stagione è stata comunque da incorniciare per un club al ritorno in cadetteria dopo anni difficili.

Allenatore - Archiviata l’avventura con Pagliuca, volato ad Empoli, la società ha deciso di puntare su Ignazio Abate. Ex terzino del Milan e della Nazionale ha iniziato la sua carriera da allenatore nel settore giovanile rossonero, mostrando subito idee moderne e grande attenzione alla fase offensiva. La scorsa stagione, alla guida della Ternana, ha affrontato le complessità del campionato di Serie C, facendo comunque intravedere un’identità di gioco chiara. Giovane, ambizioso e con la voglia di crescere, arriva a Castellammare per confermare e, se possibile, migliorare quanto fatto.

Calciomercato - Estate di movimento per la Juve Stabia, che ha puntellato l’organico con innesti mirati. In difesa spiccano gli arrivi di Carissoni dal Cittadella e del giovane Stabile dall’Inter, oltre a Mannini dalla Roma. In mezzo al campo il rinforzo principale è Battistella dal Modena, mentre in avanti sono arrivati diversi profili, tra cui Petrovic dal Trento e il rumeno Burnete dal Lecce. In porta si riparte da Confente, con Boer come alternativa.
Sul fronte uscite, il colpo più pesante è l’addio di Adorante al Venezia, mentre altri elementi come Andreoni, Meli e Quaranta hanno trovato nuove destinazioni. Molti i rientri a fine prestito che hanno sfoltito la rosa.

Attese - Dopo un exploit così brillante, trovare continuità sarà la vera sfida. La società punta a costruire una squadra equilibrata, capace di vivere un campionato sereno e lontano dai pericoli della zona retrocessione. Un piazzamento a metà classifica sarebbe già un traguardo soddisfacente, ma la freschezza e la sfrontatezza viste lo scorso anno potrebbero regalare qualche altra sorpresa.

PROBABILE FORMAZIONE (4-3-1-2): Confente; Carissoni, Ruggero, Bellich, Stabile; Buglio, Leone, Battistella; Piscopo, Mosti; Candellone. All. I. Abate.

Sezione: Serie B / Data: Mar 12 agosto 2025 alle 14:00
Autore: Antonio Testini
vedi letture
Print