Prosegue il nostro viaggio tra le protagoniste del prossimo campionato cadetto. Dopo aver analizzato il nuovo Palermo, “La Serie B che verrà” fa tappa ad Avellino, dove si respira entusiasmo per un ritorno tanto atteso quanto meritato. I lupi sono tornati tra i professionisti dopo una lunga rincorsa e ora vogliono giocarsi le loro carte in un torneo che si preannuncia tra i più competitivi degli ultimi anni.

La scorsa stagione - Il cammino dell’Avellino nella scorsa stagione è stato solido e convincente. La squadra biancoverde ha dominato il Girone C di Serie C, centrando una promozione diretta che ha riportato entusiasmo in una piazza calda e appassionata. Con una rosa equilibrata e una mentalità vincente, i lupi hanno superato concorrenti di peso e dimostrato di avere la struttura giusta per affrontare il salto di categoria.

L’allenatore - A guidare l’Avellino ci sarà Raffaele Biancolino, volto noto del calcio irpino, ora chiamato a una sfida importante in panchina. Figura molto legata all’ambiente, Biancolino ha il compito non semplice di gestire un gruppo profondamente rinnovato e affrontare un campionato impegnativo come la Serie B. La sua leadership sarà messa alla prova, ma la società ha scelto di puntare su di lui con fiducia.

Il calciomercato - Il mercato estivo ha visto l’Avellino molto attivo sia in entrata che in uscita. Sono arrivati numerosi volti nuovi: tra gli altri, il portiere Daffara dalla Juventus, l’attaccante Redan dal Beerschot, Favilli dal Genoa, oltre a rinforzi di categoria come Gori, D’Andrea e R. Insigne. A centrocampo, occhi puntati su Kumi, Gyabuaa e Besaggio, mentre in difesa spiccano gli innesti di Milani e Simic. In uscita, si segnalano le partenze di Lescano, Cionek e Panico.

Le attese - L’obiettivo dell’Avellino, da neopromossa ambiziosa, è centrare una salvezza tranquilla e magari affacciarsi alla zona sinistra della classifica. La rosa è stata costruita con intelligenza, puntando su giovani di talento e profili già rodati. La chiave sarà trovare presto equilibrio e continuità, in un campionato dove ogni punto pesa e l’esperienza può fare la differenza. I lupi hanno entusiasmo, fame e un ambiente che può diventare un fattore determinante.

La probabile formazione (4-3-3): Iannarilli; Cancellotti, Simic, Rigione, Milani; Kumi, Gyabuaa, Besaggio; D’Andrea, Favilli, Crespi. All. R. Biancolino.

Sezione: Serie B / Data: Ven 25 luglio 2025 alle 18:00
Autore: Antonio Testini
vedi letture
Print