Dopo Palermo, Avellino, Venezia e le altre, il nostro viaggio tra le protagoniste della prossima Serie B fa tappa in Romagna, dove il Cesena si prepara ad affrontare il secondo campionato consecutivo tra i cadetti. I bianconeri ripartono da una buona base costruita nella scorsa stagione e dalla guida esperta di Michele Mignani.

La scorsa stagione - La stagione 2024/25 del Cesena è stata più che positiva. Da neopromossi, i bianconeri hanno saputo conquistare il settimo posto in classifica, garantendosi un accesso ai play-off meritato e mai realmente in discussione. Nel mini torneo finale, però, l’avventura è terminata subito con l’eliminazione per mano del Catanzaro. Nonostante ciò, il bilancio dell’annata resta più che soddisfacente: solidità, concretezza e un’identità chiara hanno riportato entusiasmo al “Manuzzi”.

L’allenatore - Michele Mignani non ha bisogno di molte presentazioni, soprattutto a Bari. È stato l’artefice della promozione in Serie B dei galletti nel 2022 e del sogno sfiorato della Serie A, sfumato solo nella finale play-off contro il Cagliari nel 2023. Allenatore concreto, equilibrato e capace di valorizzare le risorse a disposizione, Mignani ha portato al Cesena ordine tattico e mentalità vincente. In Romagna ha trovato un ambiente ideale per rilanciarsi e dimostrare, ancora una volta, il suo valore in categoria.

Il calciomercato - Il Cesena ha operato con discreta intensità sul mercato. Tra gli arrivi più significativi ci sono Ogunseye in attacco, Silvestri in difesa, e Bisoli e Guidi per il centrocampo. Occhio anche al difensore Zaro, prelevato dal Modena, e a Blesa, trequartista dalle qualità tecniche interessanti. Diverse le uscite, perlopiù legate a fine prestito o scadenze. La rosa ha perso qualche pedina d’esperienza, ma resta competitiva e ben costruita per le idee di Mignani.

Le attese - Dopo una stagione sopra le righe, l’obiettivo del Cesena è quello di confermarsi stabilmente in zona play-off. La continuità tecnica e una base solida permettono di guardare avanti con fiducia, ma serviranno compattezza e lucidità per emergere in un campionato sempre più livellato verso l’alto. Con Mignani in panchina, i bianconeri sanno di potersi giocare le loro carte fino in fondo.

Probabile formazione (3-5-2): Klinsmann; Ciofi, Zaro, Mangraviti; Adamo, Bisoli, Calò, Bastoni, Celia; C. Shpendi, Blesa. All. M. Mignani.

Sezione: Serie B / Data: Gio 07 agosto 2025 alle 19:00
Autore: Antonio Testini
vedi letture
Print