Nel 1983, primo anno della presidenza di Vincenzo Matarrese, il Bari affidò la guida tecnica al milanese Bruno Bolchi per disputare il campionato dell'allora serie C. I biancorossi, pertanto, arrivavano dall'esperienza con l'innovatore Enrico Catuzzi ma fu poi con "Maciste", nel triennio successivo, che riuscirono nell'impresa di salire fino in A senza saltare un anno. L'ex centrocampista dell'Inter aveva appeso le scarpette al chiodo soltanto nove anni prima, ma comunque aveva già collezionato esperienze importanti su panchine come Pistoiese, Messina, Novara, Atalanta e Cesena. Gli venne quindi affidata una fuoriserie per la categoria, merito del lavoro del diesse Franco Janich e di una nidiata fantastica proveniente dal vivaio biancorosso, e conquistare la B fu uno scherzo. Indimenticabile a tal proposito la straordinaria cavalcata di quell'anno in coppa Italia, dove squadre come Lazio, Juventus e Fiorentina cedettero il passo ai galletti.
TuttoBari.com ha contatto in esclusiva per i suoi lettori l'ex tecnico che, come ci ha chiarito subito, attualmente è un nonno full-time. Con lui abbiamo piacevolmente ripercorso quelle tre memorabili stagioni e voluto sapere la sua, da navigato uomo di calcio, circa la squadra che quest'anno, fra ostacoli non propriamente sportivi, si sta barcamenando nella serie cadetta.
Alla veneranda età di 71 anni di cosa si occupa attualmente? “Innanzitutto faccio il nonno. Poi vivo con serenità la mia vita in famiglia, cosa che per tanti anni non ho potuto fare causa il lavoro”.
Tre anni a Bari, tre campionati diversi sempre in crescendo. Quale fu il segreto di quella splendida cavalcata? “Arrivai a Bari nell’83’, in concomitanza con il fatto che Vincenzo Matarrese diveniva presidente del club. Con lui e il direttore sportivo Janich allestimmo una squadra che poteva essere considerata un autentico lusso per la serie C: era composta da tantissimi giovani e (qui bisogna dare atto al settore giovanile biancorosso che aveva lavorato molto bene) in più abbiamo integrato la rosa con gente d’esperienza come Cavasin, Messina e Lopez. Alla fine quindi venne fuori una formazione nettamente superiore per la categoria, tant’è vero che ci fu anche l’exploit della coppa Italia con il raggiungimento delle semifinali. Questa cavalcata, con vittime illustri quali Lazio, Juventus e Fiorentina, eclissò quasi la promozione in B. in seguito sulla scia dell’entusiasmo dovuto a giovani come Loseto, Cuccovillo, De Trizio e tanti altri, più un paio d’innesti di livello come Bivi che divenne capocannoniere, vincemmo anche la serie B. Pertanto, mentre vincere la C fu d’obbligo, la vittoria nell’anno successivo fu una piacevole sorpresa”.
Lei ha nominato la bella prestazione offerta nell’83’-84’ in coppa Italia. Fra la Juventus trapattoniana e la Fiorentina di De Sisti quale fu l’osso più duro da battere? “Sicuramente la Juventus perché l’avevamo già incontrata nel girone eliminatorio. A Torino poi, nell’andata degli ottavi, Zoff e company ci snobbarono e lì vincemmo 2-1. Probabilmente li avevamo fin troppo sorpresi, mentre loro ci avevano sottovalutati. Nel ritorno infatti sapevano delle difficoltà che avrebbero incontrato e giocarono alla morte, poi però pareggiammo 2-2 e li eliminammo”.
Nei tre anni in Puglia qual è stato il giocatore più forte che lei ha avuto la fortuna di allenare? “Teoricamente Cowans. Lui, nazionale inglese, veniva da un brutto infortunio, in più si fece male con noi in coppa Italia e purtroppo non riuscì a dare quel contributo determinante che ci aspettavamo”.
In passato, parlando con Terracenere, Giusto, Guastella ed in ultimo Bivi, tutti all’unanimità hanno sottolineato le sue doti umane di grande comunicatore… “Questo mi fa piacere perché io ho sempre creduto nel rapporto coi giocatori. Anch’io li ricordo con affetto e posso dire in tutta franchezza che con loro si instaurò un rapporto come fra padre e figlio, una qualcosa che esulava dal risultato sportivo”.
Torniamo ai giorni nostri. Ha già avuto modo di osservare quest’anno il Bari, che gliene pare? “Mi sembra che stia facendo un po’ di fatica. Sinceramente pensavo che potesse approcciare meglio a questo campionato, però siamo ancora all’inizio e mi auguro che si possa riprendere e chiudere dignitosamente la stagione”.
Come ci raccontava pocanzi è stato il primo allenatore dell’era presidenziale di Vincenzo Matarrese. Conoscendolo bene è dell’idea che lascerà il Bari a cuocersi nel suo brodo o lo salverà? “Conoscendo il carattere ed il carisma di Vincenzo Matarrese, e la forza della famiglia, sono convinto che si riprenderà il Bari. Penso che la città ed i suoi tifosi gli debbano essere grati per gli anni fin qui vissuti a grandi livelli. Non bisogna abbandonarlo, bensì stargli vicino. Sono sicuro che riuscirà a risollevare la situazione da leone combattente qual è!”.
Domenica sera Torino-Bari. Oltre che allenatore del Bari ha vestito prima ancora, per cinque anni (1965-70), la casacca granata. Come finirà? “Il Toro quest’anno sta facendo un grande campionato dopo anni di grossa delusione. Ha dalla sua la grandissima esperienza di Ventura e penso che alla luce di ciò i biancorossi incontreranno delle difficoltà”.
RIPRODUZIONE DELL'INTERVISTA (ANCHE PARZIALE) CONSENTITA, PREVIA CITAZIONE DELLA FONTE TUTTOBARI.COM
Altre notizie - Esclusive
Altre notizie
- 21:00 TuttoBari - Collauto: "Era necessario cambiare. Cosa manca? La dirigenza lo sa. Concordo con Caserta su un aspetto"
- 19:30 Schwoch: "Il Bari avversario tosto. Nel finale ha messo in difficoltà il Venezia"
- 18:15 Under 15 e Under 16: via alla preparazione. Staff? Ecco i tecnici
- 17:00 Collauto a TuttoBari: "Ci sta perdere a Venezia. Rapporto club-tifo? Penalizzante. Due nomi potranno essere determinanti"
- 16:00 Alla scoperta di Leonardo Cerri, il gigante d'attacco che potrebbe diventare l'arma in più del Bari
- 15:00 Estate 2022: da Caprile a Dorval, il Bari sorprende. Ceter-Scheidler, niente decollo. Folo, ritorno ok
- 13:30 Partipilo: "I gol contro il Bari? Avevo il cuore a metà. Caserta e Vivarini: qualcosa di simile. Vi svelo l'obiettivo stagionale"
- 13:15 Partipilo: "Domenica potevo fare di più. Ternana? Un bel ricordo. Quest'anno voglio rifarmi"
- 13:00 Partipilo: "Sono felice. Estate movimentata, contatti col Bari da subito. Ora sono maturo e consapevole"
- 12:30 CdM - Ottimismo Rao. Castrovilli presto insostituibile
- 11:45 CdS - Cerri ad un passo. Cittadini, si cerca soluzione. Pereiro? Può andare all'estero. E Manzari...
- 11:30 GdS - Un altro attaccante per il Bari. Darboe, trattativa aperta
- 11:20 Rep - Cerri presto. Cittadini per migliorare la difesa. Darboe? Obiettivo non a caso
- 10:00 Pallone d'oro - Sibilli c'è! Il migliore col Venezia. Dopo di lui due volti nuovi
- 09:00 La sorpresa della prima giornata: colpo Carrarese al Picco. Lo Spezia cade subito
- 08:00 Dal web - "Sta nascendo un bel Bari ma servono rinforzi. Castrovilli è da serie A"
- 07:00 Dorval, cento volte in biancorosso: il traguardo inaspettato dopo un mercato turbolento
- 23:00 Serie B, cade la Samp dell'ex Donati nel posticipo
- 22:00 L'avversario - Per la prima in casa c'è il Monza. Buona la prima per i brianzoli, ma occhio alle cessioni
- 21:00 Serie B, la classifica del tifo alla prima giornata: Palermo la più calorosa
- 20:15 Il mercato delle altre - Gasparini si accasa all'Empoli. Moretti passa alla Virtus Entella. Pafundi ufficiale alla Samp
- 19:40 Calciomercato Bari: acquisti, cessioni, trattative. Oggi giocherebbe così
- 19:00 Orgoglio Caserta: questo Bari meritava il pari. Cosa serve ancora in questi ultimi giorni di mercato
- 18:30 Garzya: "A Bari da leccese? Non me l'hanno fatta passare. Facevo il mio lavoro e dovevo farlo al meglio"
- 18:00 Il weekend degli ex - Candellone, Leonetti e Koutsoupias subito in gol. Partenza amara per Grosso contro Conte. Obaretin titolare all’Empoli
- 17:00 Castrovilli incontenibile: "Questa maglia, che gioia. Non si può spiegare"
- 16:30 Cerri il nome nuovo. Sfera Juve, alla Carrarese tante partite ma poche reti (e un lungo digiuno)
- 15:00 Partipilo, carica Bari. Domani la conferenza dell'ala barese
- 14:15 Castrovilli, primi minuti. E domenica c'è il Monza: per lui una sfida speciale
- 13:30 Partipilo bloccato, la personalità di Castrovilli e quei lampi di Rao: come hanno esordito gli acquisti estivi?
- 12:30 Capello: "Sconfitta Milan? Indizi già contro il Bari in Coppa"
- 11:00 Verreth e la prima da titolare non banale. Per il Bari è fondamentale
- 09:30 Il day after: Bari sconfitto, ma c'è qualche nota lieta. Uno il migliore al Penzo
- 08:15 RadioBari - Vicino Cerri dalla Juve Next Gen: da definire modalità del colpo
- 08:00 Pallone d'oro - Bari, col Venezia è ko. Quale il miglior galletto?
- 07:00 Chi sale e chi scende - Sibilli certezza, bene Braunoder. Partipilo e Dickmann spenti
- 23:30 Bari, appunti da Venezia: esordio amaro ma si può costruire qualcosa di importante
- 23:10 Verso Bari-Monza: domani il ritorno in Puglia, martedì la ripresa dei lavori
- 23:01 Il Bari cade a Venezia. Tre punti per Carrarese e Frosinone. Risultati e classifica del primo turno
- 22:45 Busio: "Bari ha ottimi giocatori, dovevamo chiuderla nel primo tempo"
- 22:15 Vicari: "Rammaricati per il risultato. Stiamo lavorando bene, c'è grande disponibilità"
- 22:10 Caserta: "Abbiamo creato tante palle gol. Soddisfatto della prestazione, meno del risultato"
- 22:05 Venezia, Stroppa: "Tre punti preziosi. Secondo gol annullato? Mi hanno detto fosse regolare"
- 21:30 Braunoder illumina, Rao inventa. Male Partipilo. Le pagelle di Venezia-Bari
- 21:00 Venezia-Bari, il tabellino della gara del Penzo
- 19:02 Venezia-Bari 2-1, sconfitta all'esordio per Caserta. Secondo tempo sfortunato per i biancorossi. Rivivi il live
- 17:30 Bari, si allontana Maggiore: un'altra di B è ora in vantaggio
- 16:45 Abbonamenti, la classifica provvisoria: Bari in coda, primeggia la Samp
- 16:00 Stroppa vs Caserta, sfida tra veterani della B. La bilancia, però, pende da una sola parte...
- 15:00 Bari, occhio alle palle inattive del Venezia. I lagunari soffrono nei finali di gara
- 13:30 Venezia-Bari, classica della B. I galletti toccano quota 50
- 12:00 I temi di Venezia-Bari. Dalla verifica dello stato di forma della squadra alla questione tifo
- 11:30 Occhio a Andrea Adorante: il nuovo bomber che infiamma la Laguna
- 10:00 Venezia-Bari, i precedenti. Da Gytkjaer a Joao Paulo: che fatica in terra veneta!
- 09:30 Venezia-Bari, le probabili formazioni: Caserta e le tante conferme. Attacco, c'è Moncini. Castrovilli e Antonucci dalla panchina
- 08:00 Caserta, consapevolezza e personalità. E Castrovilli potrebbe essere il jolly vincente