La costruzione del parco offensivo biancorosso per la stagione 2023/24 deve ancora entrare nel vivo, nonostante gli arrivi già definiti di Menez e Nasti. Secondo le ultime indiscrezioni raccolte dalla nostra redazione, a prescindere dalla situazione Cheddira, il Bari punta ad almeno due nuovi acquisti. Nomi ancora ignoti ma profili chiari: una punta brava ad attaccare la profondità ed un elemento duttile capace di partire dall’esterno ed accentrarsi (da destra a sinistra, visto la presenza di Morachioli sulla corsia opposta) in modo tale da completare la batteria dei rifinitori.

Negli ultimi giorni si sono intensificate le voci di un possibile ritorno di Esposito, che non risulteranno però concrete. Mignani lo apprezza tantissimo ed il calciatore rientrerebbe volentieri a Bari ma per adesso l’Inter vuole monetizzare e cerca acquirenti. Un paio di club di Serie A hanno sondato il terreno, senza approfondire. I biancorossi rimangono in attesa con la consapevolezza che se la situazione dovesse rimanere immutata dopo ferragosto, le chance di rivederlo in Puglia crescerebbero vertiginosamente perchè il club nerazzurro tornerebbe a prendere in considerazione l'ipotesi prestito in cadetteria.

Rimangono dubbi sulla posizione di Cheddira. Il ragazzo ha lavorato serenamente a disposizione di Mignani per tutto il ritiro di Roccaraso e non ci sono segnali di una cessione imminente. La possibilità di giocare in massima serie (Italia o estero) attrae il nazionale marocchino ma le numerose manifestazioni di interesse non si sono tramutate in offerte concrete. La società attende con assoluta tranquillità l’evoluzione della situazione, anche perchè un'inaspettata permanenza gioverebbe tantissimo alla squadra. Nel complesso le chance di vederlo lontano da Bari rimangono elevate (la sensazione è che qualche proposta arriverà) ma lo scenario si è modificato rispetto a quello di inizio mercato, quando Cheddira non veniva considerato nella programmazione della prossima stagione. 

Sezione: Esclusive / Data: Sab 29 luglio 2023 alle 07:00
Autore: Gianmaria De Candia
vedi letture
Print