A Bari è scoppiato il caso Andrea D’Errico. Tra i migliori galletti grazie ad un inizio di stagione convincente, in cui si fece apprezzare a suon di prestazioni, condite da un gol e due assist, è stato relegato in panchina ormai da tre giornate consecutive. Per fare luce sulla controversa vicenda, TuttoBari.com ha contattato in esclusiva uno dei massimi conoscitori del centrocampista milanese: Filippo Antonelli Agomeri, suo ex direttore sportivo per oltre sei anni prima alla Pro Patria e poi al Monza. Queste le sue parole: “Andrea l’ho portato dal Barletta alla Pro Patria, già parliamo di otto anni fa credo. Era un ragazzo che aveva voglia di ripartire da capo, ma chiaramente doveva ritrovare fiducia. Partì molto bene lì, poi purtroppo la società non navigava in buone acque. Il suo vero rilancio è ripartito l’anno dopo da Monza, dove ha riniziato dalla Serie D. Devo dire la verità: anche a Monza i primi mesi sono stati difficili, perché Andrea è un ragazzo molto sensibile per certi versi. Aveva bisogno di recuperare una condizione migliore: ha un’abitudine ad allenarsi in una certa maniera perché ha un motore importante, e quindi gli serve questo per poi arrivare a fare la differenza. Dopo le prime difficoltà del primo anno a Monza, in quello successivo in Serie D fu protagonista assoluto e vinse il campionato”.
L’aneddoto e la lunga storia d’amore con il Monza… “Posso dire che Andrea aveva talmente sposato la causa che alla fine della Serie D aveva tante squadre e richieste. Il Monza si affacciava al professionismo con la nuova società e quindi avrebbe fatto un campionato di consolidamento. Invece lui, che aveva tante richieste anche di squadre importanti che giocavano per vincere la Serie C, è voluto rimanere qui. Dopo si è legato tantissimo a questa società e da lì fece un grandissimo campionato in C: il Monza arrivò quarto e poi ci fu l’arrivo di Berlusconi. Pure con mister Brocchi fu comunque sempre uno dei protagonisti, fino all’ultimo giorno, facendo anche delle partite in Serie B”.
I problemi attuali… “Conoscendo Andrea, per me non c’è un vero e proprio caso D’Errico: lui ha già avuto dei momenti no nella sua carriera e sa benissimo cosa vuol dire il sacrificio, il rimettersi in carreggiata e far vedere le sue qualità. Probabilmente in questo momento non ha una condizione eccellente e sta solo soffrendo particolarmente il fatto di non stare bene, come tutti i giocatori che sono abituati a saltare l’uomo e che fanno la differenza: il suo difetto può essere che quando non ci riesce si innervosisce. Però io che lo conosco bene, so che non lo fa con la volontà: questo è il suo più grande difetto ma anche il suo più grande pregio. Perché non accettare mai di non essere protagonisti è pure il suo pregio: quando poi sta bene non ha paura di niente e riesce a fare la differenza, non è un ragazzo che sente pressioni. Probabilmente il fatto che tutti gli dicano qualcosa in questo momento lo innervosisce, però so che lui sta in una squadra forte dove ci sono tanti giocatori forti, come lo era nel Monza. Quindi sono convinto che lui conosca benissimo la strada per rimettersi in carreggiata, magari parlando con l’allenatore o il direttore sportivo sicuramente riuscirà a farsi capire”.
Il diesse del Monza resta fiducioso e getta acqua sul fuoco: “Non posso sapere perché non sono direttamente lì, però la lettura che posso dare è questa. Probabilmente non sta avendo un grandissimo momento di forma, fa fatica ad accettarlo e magari questo lo innervosisce e può sembrare indisponente. Però non è così, lui sa benissimo qual è l’unica strada per riprendersi, anche perché sono i momenti che ha già vissuto a Monza. Un po’ la storia si ripete, magari continuare a fargli notare questa cosa lui non lo accetta. Però sono convinto che cambierà e lo farà per il Bari, Mignani e Polito, che lo ha portato qui perché è un ragazzo sensibile, di cuore e che sicuramente si è già legato al Bari”.
I possibili rimedi… “Lui lo sa benissimo quello che deve fare, perché lo ha già vissuto e sa come si esce dalle situazioni difficili: allenarsi bene, aspettare il suo momento, dimostrare prima in allenamento e poi sicuramente in campo”.
Cosa dovrà cambiare… “Viene da un cambiamento di allenamento, ci sta ed è fisiologico. È un giocatore tecnico ma anche muscolare. Il mio consiglio è non farlo diventare un caso: perché come tutti i giocatori che vivono di spunti e di uno contro uno, quando non riesce a fare questo Andrea si innervosisce e diventa un po’ indolente. Lo conosco molto bene, sa che l’unica strada per riprendersi è allenarsi bene e trovare con Mignani, Polito e il preparatore il modo giusto per ritornare a certi livelli, perché lui deve andare più forte degli altri”.
Marco Zaffaroni e Cristian Brocchi, entrambi ex mister di D’Errico a Monza, hanno definito molto particolare il suo carattere. Per Antonelli Agomeri, però, non è affatto così: “Non ha un carattere difficile. È solo un ragazzo molto sensibile che non accetta le sue performance negative: è il suo difetto ma anche pregio più grande, perché quando poi sta bene per lui non esiste pressione ed è all’altezza di una piazza come Bari, è un trascinatore”.
L’assenza di D’Errico a centrocampo… “Il Bari è una squadra costruita bene, attrezzata e ha sicuramente giocatori per sopperire alla mancanza di D’Errico. La Serie C è lunghissima, siamo appena ad un terzo del campionato. Magari in questo momento al Bari mancherà qualcosa, ma non credo perché ha giocatori importanti in tutti i ruoli e sicuramente potrà usufruire del miglior D’Errico fra un pochettino, se gli si dà questa possibilità. Mi sembra che sia Polito che mister Mignani siano due persone intelligenti, quindi sono convinto che riusciranno a recuperarlo ma il primo che lo deve fare è Andrea, perché sa benissimo come si fa: anche a Monza nel primo anno di Serie D faceva fatica ad allenarsi con continuità, è successo con Zaffaroni, con Brocchi ma dopo ha sempre trovato la via per rifarsi apprezzare”.
Il caso può ancora rientrare entro il calciomercato di gennaio… “Assolutamente. Il Bari è partito alla grande anche grazie ad Andrea, ora è comunque primo in classifica. I giocatori vivono di momenti, io non ne farei un caso. Anzi, forse non darei molto clamore a questa cosa. Se fosse stato uno che non avesse mai vissuto momenti difficili, allora direi che è andato in crisi e non saprei cosa sia successo. Ma siccome lui ha già vissuto dei momenti no e si è sempre tirato fuori nel bene o nel male, so che lo farà”.
Protagonista della trattativa tra D’Errico e il Bari, il diesse del Monza è tornato a valutare il colpo sottotraccia messo a segno da Ciro Polito durante lo scorso luglio: “Un’opportunità per Andrea. A Monza ha fatto tantissime partite, però magari anche per lui poteva essere più stimolante un nuovo progetto. È stato bravo Polito a convincerlo e giustamente a farlo prima che iniziasse il ritiro, perché magari dopo poteva essere più difficile: il merito è stato suo che ha deciso di prenderlo subito”.
Altre notizie - Esclusive
Altre notizie
- 13:00 Gazzi: "Bari, un sogno ad occhi aperti. Presente poco sereno, ma è in B come spesso accaduto nella sua storia"
- 12:00 Caserta, il Bari e il problema in più. A Reggio a rischio un big
- 11:00 Partipilo sottotono, l'ammissione di Caserta. E su Gytkjaer parole al miele
- 10:15 Verso la Reggiana, Caserta: "Carattere e atteggiamento saranno importanti. Verreth in dubbio, Nikolaou recupera"
- 09:30 Rep - Nikolaou sì, Vicari no: il greco con il gruppo, il capitano...
- 08:00 Storie biancorosse - Ci pensa lo Zar: al Giglio un gol di Protti fa sognare il Bari
- 07:00 Bari, con la Reggiana non è mai banale: dalla finale play-off sino alle polemiche sul caso Dorval
- 23:00 Dorval entusiasta: "Algeria, prima convocazione e prima vittoria. Orgoglioso"
- 22:30 L’ex Bari Sciaudone: “Piazza esigente, per reagire servono attributi”
- 22:00 Chiricò: "Di Bari è un predestinato. Felici di avere lui come mister"
- 21:30 Reggiana-Bari, prevendita in crescita: già 553 i biglietti per il settore ospiti
- 21:00 Dorval, esordio (con vittoria) in nazionale con l'Algeria. Il Bari lo celebra
- 20:30 Mantova, infortunio per Mantovani: stop in vista per il centrale ex Bari
- 20:00 Meroni torna a Reggio Emilia da ex: i suoi numeri nella scorsa stagione in granata
- 19:00 Giovanili: la Primavera del Bari attende la capolista Pisa
- 18:30 Castrovilli, caccia all’incantesimo: il Bari a centrocampo ha un mago che deve sfruttare
- 18:25 Bari, proseguono gli allenamenti: ok Nikolaou, assenti in due. Domani la partenza per l'Emilia
- 17:45 Ferrieri Caputi arbitrerà Reggiana-Bari: i suoi precedenti
- 17:00 Tripaldelli ex del weekend. Da meteora in biancorosso all'Emilia: ecco come sta andando
- 16:00 TuttoBari anche su WhatsApp e Telegram! Seguici!
- 15:00 Bari, e se fosse Cerri l'attaccante da cui ripartire?
- 14:00 Difesa, per Kassama è il momento di mettersi in mostra
- 13:00 Bari e altre tre. La B riparte: chi sono le squadre che ora devono dare risposte
- 12:00 Nazionali e infortuni: in Serie B piangono due club. Ai box i big
- 10:30 Caserta sorride: verso la Reggiana un recupero lampo
- 10:00 Rep - Serve cambio di marcia. Stessi limiti? Sarebbe una condanna per Caserta
- 09:55 Ad Empoli il primo cambio in panchina di questa B. Via Pagliuca, già scelto il sostituto
- 09:00 Verso la Reggiana: giovedì la conferenza di mister Caserta
- 08:00 TuttoBari - Sabbione: "Che rosicata quella finale con la Reggiana! Di Cesare amico. Ligorna? Scelta di cuore"
- 07:00 Bari, ora serve continuità: a Reggio per dare un senso alla svolta
- 22:00 TuttoBari - Maiellaro: "La squadra corre poco. Difesa, c'è da lavorare. Sibilli? Bari penalizzato"
- 21:30 Doppio turno internazionale per i biancorossi: panchina per Mavraj, ingresso vincente per Dorval
- 21:00 Sabbione a TuttoBari: "Inizio difficile, si deve far meglio. Maita? Poteva far comodo. Ecco cosa ricordo di LDL"
- 20:00 Maiellaro a TuttoBari: "La gente ormai non ci crede più, non è una piazza che può essere gestita con la multiproprietà"
- 19:00 Dal web - "ln difesa sarebbe servito almeno un innesto". E su Caserta continuano a piovere critiche
- 18:00 Tutti i video di TuttoBari. Seguici sul canale Youtube e non solo
- 17:00 Meroni è atteso. Difesa in affanno, ora guida lui. Caserta e quel rapporto speciale
- 16:00 Ventola: "Cassano mi rimprovera di una cosa. Io, lui e Adani: ci divertiamo da pazzi"
- 14:30 Da Napoli - Rao, il gioiellino che i partenopei non si son fatti sfuggire. Bari? Step di crescita
- 13:15 Meroni: "Da Reggio a Bari? Vi spiego il trasferimento estivo. Orgoglioso di essere in biancorosso"
- 12:50 Meroni: "Mi sento pronto, ho spinto per Bari. Ruolo? Mi piace fare il braccetto. Con Caserta abbraccio sincero"
- 12:43 Meroni: "Reggiana? Può essere la miccia. Fin qui ci è mancata solidità"
- 12:30 Bisoli sulla B: "Ci sono tre squadre fuori categoria"
- 11:00 Verso la Reggiana: Moncini leader, Cerri sarà prezioso. Difesa, tra recuperi in extremis e ballottaggi
- 10:00 Verso Reggiana-Bari, un problema in meno per Dionigi. Recupera una pedina importante
- 09:00 Bari, anche LDL all'allenamento. Nikolaou? Lavora col pallone. E Caserta 'chiama' alcuni giovani
- 08:00 L'avversario - Tanti ex tra campo e panchina: sabato il test del Mapei contro la Reggiana
- 07:00 TuttoBari - Pino Giusto: ''Caserta deve sapersi isolare dalle critiche. Tifosi? So cosa mi sento di dire''
- 21:00 Il weekend degli ex - Assist per Celiento, due ex comandano il girone C di Serie C
- 20:00 Giusto a TuttoBari: ''Squadra senza mentalità. I giocatori "baresi"? C'è qualcosa che devono fare''
- 19:00 Giovanili - Troppa Roma: Under 17 ko. Per l'Under 14 l'inizio è lanciato
- 18:00 TERZO TEMPO - Bari, tre gare per capire chi sei. Emergenza difesa, quali soluzioni?
- 17:45 Cerri: "Legato ad Allegri. Toni? Spero di poter fare anche solo la metà. Il Bari merita tanto, non mi precludo la Juve"
- 16:30 Meroni, con la Reggiana partita speciale. Domani sarà in conferenza
- 15:15 Reggiana-Bari: tutte le info sui biglietti nel settore ospiti
- 15:00 Bari, il fattore casa fa la differenza: il rendimento casalingo si riconferma positivo
- 13:30 TuttoBari - Mattia Collauto: ''Caserta ottimo allenatore. Futuro della squadra? Ecco la mia idea''
- 12:00 Collauto a TuttoBari: ''Non è tempo di bilanci. Giocatori che stanno deludendo? Ecco qual è il problema''
- 11:00 Bari, sei pronto per un nuovo inizio? Sosta meno amara, ma adesso l'imperativo è fare punti
- 10:00 Verreth nel cuore del Bari. Dal dramma al campo: perché è tanto centrale per le sorti della squadra