Ben trovati a tutti gli amanti di calcio e fantacalcio,
il dodicesimo turno di serie a si apre con lo scontro tra il Napoli, rivitalizzato dalla cura Mazzarri, ed il Catania che spera in questo turno di campionato di interrompere la propria serie negativa di tre sconfitte consecutive. Impresa che, per i padroni di casa, si preannuncia ardua sia per lo stato di forma della squadra partenopea che per l’assenza, causa squalifica, dei propri difensori titolari Silveste e Capuano. Giocatori sostituiti dai poco utilizzati Terlizzi e Pesce. Nessuna defezione invece per il Napoli che recupera anche l’influenzato Maggio, rigenerato dal nuovo allenatore, e dovrebbe confermare in attacco l’argentino Denis al posto del nazionale Quagliarella.
Nella stessa serata di sabato, il secondo anticipo sarà Atalanta – Juventus.
Anche in questo match è la squadra di casa a dover dare prova di un pronto riscatto. Infatti le sconfitte con due concorrenti per la permanenza in seria a, Livorno e Cagliari, hanno interrotto la cura Conte e fatto ripiombare la squadra atalantina in piena zona retrocessione. Molti comunque i dubbi di formazione per l’ex giocatore juventino Conte, infatti gli infortuni di Garics, Barreto, Acquafresca, De Ascenti e del lungo degenti F. Pinto e Manfredini dovrebbero portare all’arretramento in difesa di Padoin il cui posto in mediana dovrebbe essere preso da Ceravolo. Mediana in cui sembra preferito l’ex leccese Caserta al giovane Radovanovic.
Assenze anche nella squadre di Ciro Ferrara, che dovrà fare a meno dello squalificato Amauri, che era in un ottimo stato di forma come dimostrano i gol realizzati nelle ultime giornate, e che non recupera gli infortunati Sissoko, Caceres e Marchisio, mentre riesce a recuperare Camoranesi che affiancherà Diego e Giovinco a supporto dell’unica punta Trezeguet. In difesa dovrebbe essere confermata la coppia centrale Cannavaro Chiellini con Legrottaglie pronto a subentrare.
Spiccano nei match di domenica le partite Udinese Fiorentina e Parma Chievo.
Al Friuli ci aspettiamo una gara ricca di reti. Le due squadre certamente più votate ad attaccare che a difensore si affronteranno a viso aperto. Dopo alcune giornate di digiuno potrebbe tornare al gol il capocannoniere della serie a, Totò Di Natale. Ritorno al gol che potrebbe essere agevolato dalla assenza contemporanea della coppia centrale fiorentina Dainelli e Gamberini, il primo assente per squalifica ed il secondo, che ne avrà per venti giorni, infortunatosi questa settimana. Queste defezioni si aggiungono a quella del francese Frey e del rumeno Mutu che verrà sostituito da Jo-Jo Jovetic o dall’argentino Santana. Anche in casa friulana vi saranno varie defezioni con il possibile esordio di Romero, giocatore che ha ben impressionato nel precampionato. Non saranno della partita gli infortunati Oboso, Sanchez, Isla e soprattutto il cannoniere Floro Flores autore di tre gol nelle ultime due giornate di campionato.
Il match Parma Chievo trova il suo interesse nella classifica del nostro campionato, infatti entrambe le compagini hanno stupito positivamente i critici e si ritrovano più vicini alla zona uefa che alla zona retrocessione. Se l’anno scorso il Chievo di Di Carlo ha stupito tutti con un ottimo girone di ritorno, quest’anno la squadra civilense ha confermato la propria pericolosità ed ha messo in cascina la bellezza di quindici punti utili per la permanenza in serie a. Nella squadra dell’ex giocatore del Vicenza (Di Carlo), allora allenato dal mister parmense Guidolin, Granochè prenderà il posto dell’infortunato Bogdani e rimane in dubbio il difensore Frey, mentre verrà confermato al centrocampo il giovane Iori. Anche nel Parma abbiamo, rispetto allo scorso turno, una sola defezione certa, quella dello squalificato Panucci il cui posto dovrebbe essere preso da Dellafiore. Coppia di attacco sarà Paloschi – Bojnov.
Cagliari – Sampdoria. Cerca la quarta vittoria di seguito la compagine di Mister Allegri che nelle ultime tre partite ha realizzato sette reti subendone solo due. Le punte schierate dall’allenatore del Cagliari dovrebbero essere Matri – Nenè che hanno spodestato, a suon di gol ed assist, la coppia titolare di inizio stagione Jeda – Larrivery.
Preoccupazione in casa Samp per lo stato di salute del “bomber” Mannini che ha saltato la partitella infrasettimanale ed ha svolto lavoro differenziato. Non dovrebbero comunque esserci problemi per il suo recupero e pertanto lo stesso giocatore dovrebbe affiancare il duo Pazzini Cassano.
Bologna Palermo: Torna titolare Zalayeta che affianca il bomber Di Vaio e spera di tornare al gol supportato dall’estro di Adailton. Adailton che verrà schierato trequartista dal tecnico Colomba il quale per l’undici titolare ha il solo dubbio Britos in non ottime condizioni. Nessun dubbio per il Palermo che recupera lo squalificato Bovo e che vede il regista Liverani riprendere cautamente confidenza con il campo di gioco.
Bari Livorno: Forti dubbi per i reparti avanzati delle due squadre. Nel Bari privo dello squalificato Langella, al suo posto Allegretti, è in dubbio Kutuzov, al suo posto Meggiornini, mentre nel Livorno di Cosmi il giocatore in dubbio è Lucarelli. In caso di assenza di “Mister Miliardo” la squadra livornese giocherebbe con un'unica punta, Tavano, supportata dall’avanzato Candreva il cui posto in mediana sarà preso da Pulzetti.
Lazio – Milan: Una sconfitta, per i padroni di casa, ed un pareggio nell’ultimo turno europeo delle due squadre che si affronteranno all’olimpico. Pesante la sconfitta per quattro a uno subita ieri dagli undici di mister Ballardini, mentre è da considerarsi comunque positivo il pareggio del Milan contro i galatticos del Real Madrid. Nessun cambiamento, rispetto allo scorso turno, per il Milan che schiererà Borriello come vertice alto del trio di attacco, ancora panchina per Pippo Inzaghi ed il fantasma Huntelaar, mentre i padroni di casa dovrebbero, rispetto all’ultimo turno di campionato. inserire dal primo minuto Rocchi al posto di Cruz e Matuzale al posto di Foggia.
Genoa Siena: Ultima partita del pomeriggio domenicale è Genoa Siena. Come sempre dovremo vedere novità nell’undici di Gasperini, che è solito cambiare molto. Potrebbe tornare sulla fascia il nazionale Criscito, anche se è molto probabile che si aspetti il prossimo turno dopo la sosta per della prossima settimana, mentre è certa l’assenza di Amelia, al suo posto Scarpi, e quella di Crespo che dopo il turno europeo dovrebbe lasciare spazio a Floccari. Nessun problema per il Siena che dovrebbe confermare il 4-4-1-1 con Jajolo in appoggio a Maccarone.
Inter – Roma: Chiude il turno la sfida Inter Roma. Sfida che sino a qualche anno fa valeva lo scudetto, mentre adesso dovrebbe vedere facilmente vincere la squadra allenata dallo “Special One”. I ventotto punti raccolti in solo undici partite sono già di per sé un biglietto da visita pesante se raffrontati ai soli quattordici della squadra di Ranieri, ma in realtà la cosa che pesa di più è l’assenza obbligata per i romanisti di capitan Totti, vera anima e cuore della squadra romana. Nella formazione ospite mancheranno anche lo squalificato Taddei, al suo posto Guberti, Juan, al suo posto ritorna Burdisso, ed il portiere Doni, sostituito da Julio Sergio, infortunatosi nuovamente. Nessuna defezione o dubbio per l’Inter che schiererà i suoi undici titolari con il duo d’attacco Milito Eto’o supportati dal trequartista Snaider.
Cari amici, nel salutarvi augurandovi un buon fine settimana, vi diamo appuntamento al prossimo turno.
Autore: Francesco Di Comite
Altre notizie - Fantacalcio
Altre notizie
- 18:00 Instagram biancorossi: la scheda di Pucino. 100 volte Bari ed un “incastro perfetto” con il sushi
- 17:00 Da Cosenza a Cosenza, è sempre crocevia: l'anno scorso per la salvezza, quest'anno per i playoff
- 16:00 Verso Cosenza, sono 25 i convocati. Tutti disponibili, la lista
- 15:30 Guerrero ricorda: "A Bari veri amici, a cominciare da Amoruso. Trenino? Tutti in fila e iniziò la festa"
- 14:00 Di Cesare: “Qualcosa è mancato ma la squadra è forte”
- 13:50 Magalini: “Rosa corta? Domani qualcuno va in tribuna. Ci sono pochi giocatori da doppia cifra, da Lasagna contributo importante”
- 13:45 Magalini: “Non è detto che avremo più soldi la prossima stagione, i giocatori vogliono restare. Non siamo stati costanti ma abbiamo perso poco”
- 12:10 Magalini all'attacco: "Maggiore il colpo più importante della B dopo Pohjanpalo. Longo? Non ha pensieri diversi dai nostri"
- 11:55 Magalini: "Playoff alla portata. Prestiti? Falso problema. Futuro: ci siamo confrontati in maniera velata"
- 11:45 QdP - Magalini lascia? Due club su di lui. Longo, permanenza difficile
- 11:30 Pillon su Longo: "Le sue dichiarazioni sorprendono"
- 11:25 Maiellaro senza mezzi termini: "Niente playoff? Un fallimento. Maiello, Simic e il brutto segnale"
- 11:00 Tutti i video di TuttoBari. Seguici sul canale Youtube e non solo
- 10:00 Bari, Cesena e Modena: è un finale thrilling. Il calendario delle tre squadre in lotta per l'ottavo posto
- 09:00 Verso Cosenza-Bari: il tifo risponde presente, sold out il settore ospiti
- 08:45 Antenucci e l'addio al calcio. Il Bari: "E' stato un privilegio"
- 08:00 Bari, la difesa soffre. Il girone di ritorno parla chiaro: serve invertire la rotta
- 07:00 Bari, chi guida davvero questa squadra? La crisi silenziosa dei leader
- 23:00 Boban torna in Croazia. Sarà presidente della Dinamo
- 22:00 Grosso, altro trionfo. Da Sassuolo: "E' il giusto mix fra Conte e Inzaghi"
- 21:00 Giovanili, le prossime gare: Primavera in casa del Palermo
- 20:00 Antenucci e il Bari, un vera storia d'amore. Dal primo gol in C alla rete illusoria di Cagliari: le immagini piú significative in biancorosso
- 19:00 Cosenza, è profondo rosso. E Alvini medita di lasciare in panchina un ex Bari
- 18:55 La giornata - Allenamento al San Nicola: tattica, azioni offensive, conclusioni. Domani la partenza per la Calabria
- 18:20 Sorpresa Bari: niente conferenza di Longo, domattina parlerà Magalini
- 17:30 Obaretin, la guida di Di Cesare e la porta aperta su Bari. L'agente: "C'è una possibilità concreta di restare"
- 17:00 Bari, trasferta stregata: solo tre vittorie lontano dal San Nicola. Cosenza spartiacque per continuare a sognare
- 16:00 Il Galletto in analisi - Bari, il sogno playoff tra pochi alti e molti bassi
- 15:30 Cosenza-Bari, la designazione arbitrale. Un solo precedente con i galletti
- 15:00 ADL sorride: nominato miglior manager sportivo del 2024
- 14:30 Cosenza-Bari, al via la vendita dei biglietti per gli ospiti. Le info utili
- 14:00 Da Simic a Novakovich. C'è un altro Bari a volte "dimenticato"
- 13:00 Di Bari e l'exploit di Casarano. Il presidente del club: "Ambizioso, vogliamo ripartire da lui"
- 12:00 Tifosi Pisa pronti ad invadere Bari: il dato sui biglietti già venduti
- 11:15 GdM - Sarebbe fondamentale l'ingresso di un manager. Angelozzi? Tentativo l'anno scorso. Ora chissà
- 11:00 La schiettezza di Cassano: "Longo a Como giocava alla carlona"
- 10:00 Tangorra in tackle: "A Cosenza gara complicata. Longo non credo verrà riconfermato. Antenucci? Spero si ricordi del suo vecchio capitano"
- 09:00 Serie B, Marino rilancia la Salernitana: seconda vittoria consecutiva e salvezza più vicina
- 08:00 Simic e non solo. Bari, col Cosenza si cambia? Le possibili mosse di Longo
- 07:00 Playoff, ufficiali le nuove date: si parte sabato 17 maggio. L'1 giugno la finale di ritorno
- 22:00 Conte vicino al trionfo. Zazzaroni: "E' incredibile, vi rendete conto?"
- 21:15 Lasagna: “Discontinuità inspiegabile. I fischi li capisco, ma diamo il massimo. Sarebbe bello rimanere”
- 21:00 Palumbo è da urlo. Gol al Bari e un traguardo personale all'orizzonte
- 20:00 Il Cosenza si prepara: in ritiro da stasera. E oggi una doppia seduta
- 19:00 Bari, playoff o no? I nostri lettori (per ora) la pensano così
- 18:00 La giornata - Allenamento nel pomeriggio, focus su aspetti tecnico-tattici: il report
- 17:00 Classifica marcatori in B: superato Iemmello, c'è un nuovo capolista
- 16:00 Il weekend degli ex - Conte vuole lo scudetto, Antenucci si ritira. Dall’estero tre sconfitte
- 15:10 Giudice sportivo, multa al Bari: il motivo. Sei i diffidati biancorossi
- 13:00 Cagliari, Deiola ricorda la finale: "Tifosi Bari diventarono neri. San Nicola da brividi"
- 12:00 L'avversario - Giovedì c'è il Cosenza, fanalino di coda del campionato: per la squadra di Alvini retrocessione ad un passo
- 11:00 CdS - Obiettivo playoff: è un obbligo. Bari, solo vittorie
- 10:00 Bari, si rivede Ricci. L'addio e le polemiche. A Cosenza dopo tanta panchina è stato riabilitato di recente
- 09:30 Antenucci si ritira, l'omaggio di Di Cesare: "Campione, compagno in campo, amico fuori"
- 09:00 Cosenza? Non sarà una passeggiata. Bari, l'avviso dell'ex Del Grosso
- 08:00 Bari, quanti irriconoscibili: da Vicari a Dorval, è il momento dei processi
- 07:00 Bari, gli scenari: prossimo turno forse (già) decisivo. Due avversari e un altro che non c'è più