Il Bari e la Reggina, dopo essersi direttamente sfidate domenica scorsa, e a distanza durante le settimane del calciomercato ormai in via di conclusione, sono adesso pronte a continuare il loro duello nel corso del campionato. Sul campo, però, ci saranno ancora delle curiose analogie che accomuneranno le due squadre nel prossimo turno. La lotta al primo posto, infatti, ora passerà anche dai rispettivi derby regionali.

Al San Nicola, il Bari se la vedrà con la Virtus Francavilla, vittoriosa quasi a sorpresa nella gara del girone d’andata. I galletti, dunque, vorranno certamente riscattare quella dura batosta inferta dal club brindisino che, con numerose assenze, riuscì comunque vincere il primo storico confronto tra le due piazze. Un pomeriggio che si rivelò davvero amaro per i biancorossi allora allenati da mister Cornacchini, esonerato dopo l’inaspettato 1-0 subito. Un derby che sarà molto diverso rispetto alla partita dello scorso settembre, ma che resta assolutamente da non sottovalutare. I biancazzurri, reduci dagli importanti successi contro Reggina e Paganese, sono attualmente in fiducia e potrebbero dare filo da torcere agli uomini di Vivarini.

Nuovamente in contemporanea, negli stessi minuti anche la Reggina sarà chiamata ad affrontare il suo derby calabrese. In casa dell’ostica Vibonese, gli amaranto vorranno provare a ripetere il successo per 2-0 trovato invece al Granillo. Rispetto alla Virtus Francavilla, il club di Vibo Valentia non sta attraversando un momento facile. Dopo cinque pareggi e due sconfitte, non vince infatti dal sonoro 2-7 rifilato alla Sicula Leonzio ad inizio dicembre. Praticamente due mesi senza successo, ma il derby, si sa, resta sempre una gara a sé. E chissà che proprio contro la capolista, anch’essa alla ricerca della definitiva guarigione, la Vibonese non possa cercare di effettuare un insidioso sgambetto, che riaprirebbe ancor di più i giochi per il primo posto.

Sezione: Focus / Data: Ven 31 gennaio 2020 alle 17:30
Autore: Gabriele Bisceglie
vedi letture
Print