L' Honduras è alla sua seconda partecipazione ad una fase finale di un Mondiale. Era infatti il 1982, quando la nazionale centroamericana partecipava per la prima volta ad un Mondiale. Sono passati quindi ventotto anni, e ritroviamo la nazionale honduregna fra le "32 mondiali". Il tutto è arrivato dopo aver ottenuto il terzo posto nella "Classifica finale Esagonale della zona Nord-Centro America e Caraibi", dietro Stati Uniti e Messico, e con gli stessi punti della Costa Rica che, per una differenza reti inferiore alla Nazionale honduregna, è stata costretta a giocarsi la qualificazione ai Play-Off.

LA DIFESA. Il reparto arretrato è molto probabilmente il reparto più instabile. Non si sa quale sia la coppia centrale titolare. Osman Chavez, Victor Bernardez, J. Palacios e Maynor Figueroa sono i centrali che si alternano invano al centro della difesa honduregna che è a tutti gli effetti il reparto più debole della squadra.

IL CENTROCAMPO. Il centrocampo, assieme all' attacco, è il reparto migliore della nazionale honduregna. Fra i centrocampisti che vedremo in Sudafrica, spiccano Edgar Alvarez, conoscenza dei tifosi del Bari, e Leon, attualmente in forza al Torino. Sono sicuramente due giocatori pericolosi, che fanno rispettivamente della velocità e della tecnica i loro punti di forza. Il reparto è completato da giocatori che militano nel campionato nazionale, negli Usa ed in Inghilterra, come Palacios (Tottenham).

L' ATTACCO. Il reparto offensivo, ha in David Suazo e Carlos Alberto Pavon i suoi punti di forza. Il primo, ex Cagliari e di proprietà dell' Inter, è esploso proprio in Sardegna con la maglia cagliaritana qualche anno fa. Il secondo, ha giocato in Italia, e precisamente a Napoli, per una stagione, non lasciando il segno. Carlos Alberto Pavon, è un punto fermo della nazionale honduregna dal '93, ed è stato uno dei protagonisti della seconda qualificazione dell' Honduras ad una fase finale di un Mondiale.

L' ALLENATORE. Reinaldo Rueda è il Ct dell' Honduras dal 2006, e precedentemente aveva allenato la Colombia, sua patria. Professore di educazione fisica, inizia la sua carriera da allenatore nei primi anni '90. E' stato nominato "Personaggio dell' Anno" in Honduras, dopo la storica qualificazione ai Mondiali 2010. Come tutti i suoi giocatori, è alla sua prima partecipazione ad un Mondiale

LA STELLA. David Suazo, è senza ombra di dubbio la stella dell' Honduras. Dotato di una velocità impressionante, David ha costruito la sua carriera in quel di Cagliari, dove dall 1999 al 2007 ga siglato 94 gol in 255 gare. Passato all' Inter, Suazo ha sempre trovato meno spazio, nonostante le esperienze col Benfica, e l' ultima a Genoa col Grifone. Lui è il classico giocatore da contropiede che a campo aperto può diventare devastante.

I CONVOCATI. Portieri: Ricardo Canales (Motagua), Noel Valladares (Olimpia), Donis Escober (Olimpia)

Difensori: Victor Bernardez (Anderlecht/Belgium), Maynor Figueroa (Wigan/England), Boniek Garcia (Olimpia), Sergio Mendoza (Motagua), Emilio Izaguirre (Motagua), Johnny Palacios (Olimpia), Mauricio Sabillon (Hangzhou Luchen/China), Osman Chavez (Platense)

Centrocampisti: Edgar Alvarez (Bari/Italy), Julio Cesar de Leon (Torino/Italy), Roger Espinoza (Kansas City Wizards/USA), Amado Guevara (Motagua), Ramon Nunez (Olimpia), Wilson Palacios (Tottenham/England), Hendry Thomas (Wigan/England), Danilo Turcios (Olimpia)

Attaccanti: David Suazo (Genoa/Italy), Georgie Welcome (Motagua), Carlos Pavon (Real Espana), Walter Martinez (Marathon)


 

Sezione: Girone H / Data: Lun 31 maggio 2010 alle 16:00
Autore: Michele Lorusso
vedi letture
Print