A Bari, per certi versi, sembra di essere tornati indietro nel tempo, per la precisione agli anni della presidenza Matarrese quando molteplici furono le contestazioni nei confronti della proprietà. Il clima che si respira attualmente nel capoluogo pugliese non è dei migliori ed è figlio di una serie di dichiarazioni e situazioni che partono dal giorno successivo alla finale play-off persa contro il Cagliari l’11 giugno. Eppure, mai nessuna società aveva goduto forse della fiducia che la piazza aveva riposto nei De Laurentiis, sia sotto il profilo calcistico, sia sotto quello istituzionale e politico accordatagli dal Sindaco Antonio Decaro nel 2018 che è poi coincisa negli ultimi anni con una manutenzione straordinaria del “San Nicola”, la prima vera e propria dalla sua inaugurazione in occasione dei Mondiali del 1990 in Italia. Un clima di netta contrapposizione nei confronti di Luigi, numero uno biancorosso, dal momento del suo approdo in terra barese, mai si era registrato. Solo uno l’episodio, in realtà, quello dell’aprile 2021 con una serie di tensioni evidenti culminate nei giorni successivi alla sconfitta in casa della Turris per 3-0. I biancorossi infatti, in occasione della ripresa degli allenamenti, furono accolti da uno striscione che così recitava: “Se non ci credete, questa fine farete” con tanto di testa di maiale ben in vista sui cancelli del “San Nicola”. A distanza di due anni, con una promozione ottenuta in B e un’altra, in massima serie, sfiorata, le dinamiche sembrano essere ben diverse ed il clima ostile nei confronti del patron De Laurentiis ancora più rimarcato. Da inizio campionato, ben cinque sono gli striscioni, dentro (tre) e fuori l’astronave di Renzo Piano, che il tifo organizzato ha prodotto indirizzandoli alla società.
Il primo, il 30 agosto contro il Cittadella che così recitava: “Prestiti da elemosinare, niente acquisti di proprietà: non scherzate con la nostra fedeltà”. Il riferimento, chiaro e limpido, alla gestione della campagna acquisti fatta per la maggior parte di prestiti con, fra i nomi più in vista, solo quello Achik a rappresentare un acquisto di proprietà. Contro il Catanzaro, ecco il secondo messaggio: “Amiamo la nostra maglia sudata, pretendiamo programmazione e una società innamorata”. Del resto, fra le accuse maggiori rivolte alla proprietà, vi è la mancanza di programmazione, di un futuro di cui i numerosi prestiti ne sono la più valida testimonianza. Poi, contro il Modena, al debutto di Marino sulla panchina dei galletti, la rottura totale con i gruppi organizzati che hanno lasciato gli spalti della Curva Nord vuoti per 15’ con un altro striscione ben visibile che riportava: “Ssc: questo vi meritereste” per quella che rappresentò la prima vera e propria presa di posizione netta contro la società.
Lo scambio di vedute acceso del numero uno biancorosso con un tifoso, durante il match Bari-Venezia di sabato scorso, terminato 0-3 in favore dei lagunari, ha fatto poi il resto. La reazione della Nord è stata immediata e testimoniata dai due striscioni affissi sui cancelli del “San Nicola” nel giro di 24h. Il primo riportante “Porta rispetto per chi paga il biglietto” come chiaro riferimento all’accaduto del sabato precedente, il secondo ancora più duro con la frase “Orgoglio e appartenenza non hanno scadenza a differenza della tua presidenza”. Ad essere nuovamente chiamato in causa è stato anche il Sindaco Decaro che intervenuto a TeleBari durante la rubrica “Il Bianco e il Rosso” condotto da Enzo Tamborra ha pubblicamente fatto un appello al patron Luigi spiegando come "per una ferita così grande (riferimento alla finale play-off persa), la cura, e quindi la campagna acquisti, debba essere altrettanto forte, importante" invitandolo, in occasione della sessione invernale di mercato, a "rinforzare l’organico".
Analizzata l’attualità e l’ordine cronologico degli eventi, in parte della tifoseria barese riaffiorano ricordi del passato, legati alla presidenza Matarrese e alle altrettante numerosissime contestazioni vissute per un feeling in realtà mai nato fra le due parti. Basti pensare che anche in occasione della promozione in A della stagione 1996-1997, i baresi fecero sentire la propria voce in più di una circostanza a partire da un Bari-Cosenza, terminato 1-0, in cui la Curva restò vuota e proseguendo con vari striscioni come “Quando una promozione è figlia di una contestazione” e “Matarrese vattene”. Nel nuovo millennio, numerosi sono stati gli scollamenti fra società e tifoseria, come quello di Bari-Udinese del 2000 con lo striscione in Curva Nord riportante: “Per la nostra dignità, per il bene della città”. Degno di nota è anche il “Meritateci” dell’anno della retrocessione sul campo in C1 come anche una data storica in negativo, il 21 aprile 2002, quando ad assistere a Bari-Cittadella 3-2 vi furono soltanto 51 spettatori, sintomo di una piazza che voleva lontano da Bari la proprietà Matarrese.
Nel 2007 invece, per tutta la città, furono affissi dei “Via Matarrese da Bari”, antecedenti all’approdo di Antonio Conte che nella stagione 2008/2009 portò i galletti in Serie A. Dopo la quiete dell’annata in massima serie con Ventura in panchina, la successiva, l'ultima in A vide, a termine del mercato invernale, una bomba carta esplodere sotto l’abitazione del presidente Matarrese reo di non aver effettuato acquisti all’altezza. Di rilievo anche quanto accadde nel post-partita di Bari-Fiorentina 1-1 poche settimane dopo con parte della tifoseria che aspettò i giocatori dinnanzi alla porta da cui uscivano con le proprie autovetture. Il fallimento della stagione 2013-2014 mise fine a decenni di alti e bassi con i Matarrese, ma anche con i presidenti che i susseguirono successivamente, da Paparesta a Giancaspro, non furono da meno. A Bari la Serie A manca da dodici anni, un periodo molto lungo forse mai registrato in tutta la storia del club biancorosso. Il più grande rimpianto, ad oggi, resta però ancora quel palo di Folorunsho che grida ancora vendetta: chissà cosa ci saremo trovati a commentare oggi, di certo, forse, non quanto la realtà ci sta proponendo.
Altre notizie - In Primo Piano
Altre notizie
- 22:00 L'avversario tosto, la lezione di Cosenza e i possibili dubbi: Bari, habemus playoff?
- 21:00 Bari e Cittadella, è sempre intenso. Dai 51 paganti di quel celebre incrocio del 2002 al gol di Lugo
- 20:00 Lella cerca un finale da urlo. Delusione fin qui, può alzare i giri. E i playoff li conosce già
- 19:00 TuttoBari - Sansone: "Tifosi scontenti, vogliono la A. Multiproprietà? Così è controproducente"
- 18:00 Venturato: "Bari, domani troverai di fronte un ostacolo molto arduo"
- 17:15 All. Cittadella: "Conta solo vincere. Lasagna? Forte. Dobbiamo essere coesi"
- 17:00 Bari-Cesena, sfida all’ultimo respiro. Da Bonfanti a Shpendi: ecco i protagonisti della volata play-off
- 16:45 Cittadella in crisi, il dg: "Oggi si parla di un miracolo, ma io credo nei miracoli"
- 16:00 Il punto sulla Primavera: tra incroci di calendario, classifica e un ultimo sforzo per la salvezza
- 15:30 Bari, 22 i convocati per il Cittadella: quattro indisponibili e due rientri (importanti)
- 14:30 Migliaccio (vice Longo): “Il post Cosenza ha fatto male. Longo concentrato, nei prossimi 180 minuti si decide tutto"
- 14:15 Verso il Cittadella, Migliaccio (vice Longo): “Abbiamo preparato delle alternative. Gara da dentro o fuori per loro, c’è da battagliare”
- 13:30 M. Esposito: "Playoff, punto su Bari e Palermo: hanno fame"
- 12:45 Gianluca Sansone a TuttoBari: "Piazza difficile ma ambiziosa. Playoff? Uscimmo in maniera clamorosa”
- 12:00 Verso Cittadella-Bari: club granata chiama a raccolta i tifosi. La decisione
- 11:00 A Cittadella per dimenticare i fattacci post Pisa e per sperare nei play off
- 10:00 Exploit Di Bari. Il pres. del Casarano sull'ex biancorosso: "Bastarono pochi minuti. Nei suoi occhi ambizioni e motivazioni"
- 09:30 FOTO - Bari, la contestazione continua: striscioni contro De Laurentiis
- 09:00 Mandorlini sui playoff: "Tre squadre giocoforza favorite"
- 08:00 Bari, a Cittadella senza Maita e Benali: tre possibili soluzioni per Longo
- 07:00 Cassano: "Lo stadio di Napoli bisogna intitolarlo a Conte"
- 21:00 Bari, che Oliveri! E può essere l'uomo chiave nelle ultime due
- 20:00 SPECIALE - L'ultima promozione in A, Esposito: "A Conte dobbiamo tutto, sapevamo ogni cosa degli avversari. Prima di lui scendevamo in campo facendoci il segno della croce. Ventrone? Un visionario"
- 19:00 Bari, venerdì c’è il Cittadella: riecco Matino. In Veneto, un’avventura tra alti e bassi
- 18:00 Instagram biancorossi: la scheda di Tripaldelli. Sydney, matrimonio al Colosseo ed il follow di Davide Frattesi
- 17:00 Quanti punti contro Cittadella e Sudtirol? I nostri lettori hanno fiducia. E (per ora) prevale un'opzione sulle altre
- 15:30 Tutti i video di TuttoBari. Seguici sul canale Youtube e non solo
- 14:15 Bari, ora due trasferte. Cittadella, poi Sudtirol: una statistica è da incubo
- 13:00 Cittadella-Bari, il paradosso dei biglietti. Scatta obbligo di Tessera del Tifoso. Attese decisioni sui tagliandi già emessi
- 12:50 La giornata - Allenamento questa mattina: focus sulla fase offensiva. Domani rifinitura e partenza per il Veneto
- 12:40 Cittadella-Bari a Massimi. Senza mezze misure i precedenti
- 11:00 Esposito: "Bari, ai playoff tutto può succedere. Tifosi? Soffrono, per loro massimo rispetto"
- 10:00 Storie biancorosse - Un colpo di testa allo scadere fa esplodere la gioia biancorossa al Tombolato
- 09:00 Serie B, Coda raggiunge Schwoch con 135 gol, ma la Sampdoria affonda
- 08:00 Play-off, tre posti per quattro. Il calendario del Bari e delle avversarie a confronto
- 07:00 Bari, Radunovic certezza ma out a Cittadella. Ora Pissardo: per lui un nuovo match cruciale
- 22:00 Euro 2032, la scelta degli stadi: tre già certi, Firenze sarà il quarto. Bari? In corsa per l'ultimo slot, ma non da sola
- 21:00 Giovanili, ultimo (e decisivo) atto per la Primavera. Women, c'è la Roma
- 20:00 Bari, ricordi Diaw? Ora al Cittadella, ma salterà i biancorossi. Stagione in Veneto amara
- 19:00 Cittadella, mister Dal Canto: "Col Bari sfida da dentro o fuori"
- 18:30 Bonfanti di cuore: segna e si rilancia. Perché c'è bisogno di lui e cosa può dare proprio ora
- 18:00 Scontri fuori dallo stadio, Paparesta: "Delinquenti non tifosi. Fa male, si tratta della mia città"
- 17:30 Cassano, frasi controcorrente sull'Inter: "Vince la Champions? Stagione comunque fallimentare"
- 17:00 La giornata - Lavoro fisico e tecnico. Ieri, piacevole visita
- 16:00 SONDAGGIO - Bari, ultime curve. Quanti punti contro Cittadella e Sudtirol?
- 15:00 Pisa in A, anche Spinesi esulta: "E' la mia città. Grazie Inzaghi"
- 14:00 Contestazioni e lotta playoff. Bari, una situazione surreale
- 13:00 Poggi su Conte: "Non è un miracolo. Il Leicester ha fatto qualcosa di miracoloso, non il Napoli"
- 12:00 Jolly Dorval: ora è un "tuttocampista". E quel gol col Cesena a dicembre potrebbe rivelarsi fondamentale
- 11:30 Discorso Edoardo De Laurentiis alla squadra, il club: "Falso! Dato mandato ai nostri legali"
- 11:00 Aggressioni, Leccese (sindaco di Bari): "Barbarie. L'abbraccio della città alla vittima e a suo figlio"
- 10:15 San Nicola, scene sconcertanti. La GdM: "Identificazioni a buon punto, Daspo in vista". E spuntano i parcheggi dello stadio
- 10:00 Confronto post-Pisa, c'era anche Edoardo De Laurentiis. Dalla GdM il suo discorso: "Datevi una regolata, mio fratello è sotto scorta"
- 09:45 Bari in corsa, il CdS: "E' il campionato di B più paradossale di sempre"
- 09:00 Il Galletto in analisi - Il Pisa non basta. Bari ad un bivio: il futuro potrebbe anche non passare da Longo
- 08:00 Bari, straordinari col Cittadella: dentro Pissardo e non solo. Le possibili mosse di Longo
- 07:00 Pallone d'oro - Ancora Radunovic! Serbo sugli scudi. Secondo, sul podio di giornata, Bonfanti