C'è un filo del destino che unisce Bari vecchia a tanti talenti vissuti, alcuni dimenticati e altri ancora da scoprire. Quella Bari vecchia che ha visto calpestare tra le sue Chianche un certo Antonio Cassano, talento più rappresentativo (nonché più talentuoso) ma il più ingeneroso a detta dei residenti nei confronti del suo quartiere. Come dimenticare la notte del 18 dicembre del 1999 con quel gol all'Inter che è entrato di diritto negli annali nel calcio. Il Pibe di Barivecchia, così chiamato dalle testate nazionali, ha vestito poi le maglie di Roma, Real Madrid, Sampdoria, Inter, Milan e Parma.
Bari vecchia spesso in passato bistrattata e tenuta alla larga dalla Bari bene, oggi, invece, attrazione di turisti da tutto il mondo. La città vecchia ha sempre sfornato calciatori di un certo spessore tecnico e umano risultando - conti alla mano - un importante serbatoio per la prima squadra della città, ma più in generale del calcio italiano. Chi poteva immaginare che quelle partitelle infinite tra piccoli amici con le cartelle e i barattoli usati come pali delle porte sarebbero state un trampolino di lancio per molti giovani calciatori. Alcuni esperti, a dir la verità, sostengono da sempre la teoria che la strada sia una palestra naturale, spiegando quanto siano necessari per la crescita di un ragazzino quei controlli di palla su Chianche irregolari.
Il piazzale del Castello Svevo, Largo Santa Chiara, piazza San Pietro e la Muraglia i teatri preferiti dai piccoli, inconsapevoli galline dalle uova d'oro. Alcuni di loro li abbiamo visti in Champions League, altri in Serie A, qualcuno si è perso per strada, qualche altro invece continua a sognare la svolta per la propria carriera. Come dimenticare la dinastia dei Loseto con i tre fratelli Pasquale (all'attivo 123 presenze in biancorosso), Onofrio (93 presenze e due reti) e Giovanni che, con le sue 318 presenze e 13 reti, è considerato un'icona dei galletti con tanto di ritiro della sua maglia numero 2 nel 2017.
Un altro barivecchiano doc è Giorgio De Trizio, pilastro della difesa biancorossa dal 1980 al 1989, con all'attivo 273 presenze condite da 12 reti.
Nicola Strambelli per estro e fantasia era considerato l'erede di Antonio Cassano. Esordì in serie A con la maglia biancorossa nel 2010 all'Olimpico di Roma contro i giallorossi, buttato nella mischia da mister Ventura. Sembrava l'inizio di una grande carriera nella massima serie per il giovane fantasista che negli anni a seguire ha dovuto deliziare le categorie inferiori. Attualmente è in forza al Casarano.
Umberto del Core a Catania è considerato un vero e proprio eroe. Suo il gol promozione che permise agli etnei di tornare in Serie A contro l’Albinoleffe il 28 maggio del 2006. Suo compagno di squadra, manco a dirlo, il direttore sportivo Ciro Polito. Non ha mai vestito la maglia biancorossa, anche se spesso accostato nelle sessioni di mercato.
Pietro Zotti è molto probabilmente l'attaccante più forte che la città vecchia abbia sfornato. Non ci sono spiegazioni per tutto: la storia di Zotti ha davvero dell'incredibile dal punto di vista realizzativo in serie C. I motivi sul perché non sia riuscito ad emergere sono ad oggi un mistero.
Nicola Bellomo è attualmente in forza al Bari. Per lui il capoluogo pugliese è un porto sicuro. Tornato quest'anno nella sua città per la quarta volta in dieci anni. Prodotto del settore giovanile biancorosso, fece il suo esordio in Serie B con la maglia del Bari nella stagione ’08-’09, quella del ritorno in Serie A; venne poi mandato a fare esperienza in Lega Pro a Barletta (33 presenze e 6 reti) prima di rendersi protagonista nelle due stagioni successive in cadetteria con la maglia della sua città (51 presenze e 8 gol dal 2011 al 2013). L'esordio in massima serie, con la maglia del Torino, resta un vanto, così come il suo primo gol in A contro l’Inter.
Pietro Cianci è riuscito a realizzare il sogno di vestire la maglia del Bari nella stagione 20/21. Un inizio con il botto grazie alle tre reti consecutive in tre match diversi con Monopoli, Catania e Foggia. I problemi fisici l'hanno però torturato fino a rendere quasi dimenticabile il suo trascorso con la maglia biancorossa. Attualmente milita nella capolista di Lega Pro Catanzaro.
Giovanni Di Noia è un altro prodotto del vivaio barese. Esordisce in prima squadra nella stagione 2015/16. Con i biancorossi scenderà in campo per 19 volte, per poi essere ceduto alla Ternana. Giacomo Manzari, attualmente in forza al Monopoli, è cresciuto nelle giovanili biancorosse per poi finire sotto l'ala di Checco Palmieri a Sassuolo. Miky Portoghese vanta una presenza in serie B con la maglia del Bari. L'attaccante attualmente è in forza al Canosa.
Vito Lavopa incanta Barletta. Il numero dieci biancorosso è un altro prodotto del vivaio barese. Il suo rammarico è quello di non aver mai esordito in prima squadra. Saverio Dellino, classe 99, è attualmente un calciatore del Casarano, compagno di squadra di Nicola Citro e Strambelli. L'ala sinistra, tra l'altro, è un super tifoso dei galletti e spera un giorno di poter vestire la maglia del Bari.
Gaetano Dammacco soprannominato "chiodino" attualmente veste la maglia del Brindisi. Il trequartista 24enne cresciuto nelle giovanili del Torino gira l'Italia dal 2016 alla ricerca della consacrazione.
Altre notizie - In Primo Piano
Altre notizie
- 08:00 Occhio a Nicholas Bonfanti: l’ex Bari cerca il primo gol stagionale al “San Nicola”
- 07:00 Bari-Mantova, le probabili: doppio ariete, in difesa spera Kassama. Castrovilli faro a centrocampo
- 22:00 Cerofolini, una certezza tra i pali. Come sta andando la stagione dell'ex Frosinone
- 21:30 Serie B: successi per Monza e Cesena, cadono Palermo e Venezia, lo Spezia torna a sorridere. Risultati e classifica
- 21:00 Caserta sotto esame: quei 5 problemi fin qui tra tattica e gestione
- 20:00 Bari, la spinta sulle fasce. Dickmann e Dorval per ritrovare forza e fiducia
- 18:55 UFFICIALE - Rinviata Juve Stabia-Bari. Il comunicato
- 18:00 Bari, i tre giocatori chiave: Caserta punta su di loro per rinascere
- 17:00 Bari-Mantova fu svolta lo scorso anno. E domani?
- 16:15 Bari-Mantova: 26 i convocati da Caserta. Out Nikolaou
- 16:00 Bari in silenzio. Caserta non parla, c'è attesa per il verdetto del campo. Mantova? Vietato fare regali
- 15:00 Caputo su Conte: "Un martello". E spiega la sua favorita per lo Scudetto
- 14:00 Social - Pucino, l'orgoglio di un padre. Presentata la terza maglia: l'ispirazione è chiara
- 12:30 Problema per Dionigi: lo stop di un big (infortunatosi contro il Bari) non è di poco conto
- 11:15 Bari-Mantova, si va verso il record negativo di pubblico. Il dato
- 11:00 Tutti i video di TuttoBari. Seguici sul canale Youtube e non solo
- 10:00 Padova, stop Papu Gomez: l'argentino si è infortunato
- 09:00 Da Frabotta a Oliveri: quegli ex che stanno spopolando in B
- 08:00 C'era una volta la difesa: dagli exploit di Bonucci e Ranocchia alle iconiche marcature di Neqrouz
- 07:00 Serie B, il Bari domani. Oggi 7 match. Il menù cadetto
- 06:00 Bari, presentata la terza maglia. È un omaggio al passato
- 22:30 Anticipo serie B, il Modena vince ancora e si conferma in vetta
- 21:00 TuttoBari - Quaranta: “La quadra risente delle tensioni tifosi-società. Io a Bari negli anni migliori dei Matarrese, poi l’Inter”
- 20:00 Serie B: il monte ingaggi si riduce, gran risparmio sugli allenatori
- 19:00 Bari, Caserta pensa all’attacco a due. In difesa un ballottaggio
- 18:30 Quaranta a TuttoBari: “Avvio molto negativo, non si può improvvisare. Squadra senza leader”
- 18:00 Attacco? Non solo. Il buio (o quasi) di un altro reparto in zona gol
- 17:00 Giovanili - Under 13 ok. Due su due in campionato, Triggiano ko
- 16:00 E Falletti? Fin qui a Mantova non ha entusiasmato. Ma prenota il riscatto e sorride coi tifosi
- 14:45 Caserta non parla. Niente conferenza nel pre-Mantova
- 14:30 Termina il ritiro. Stasera squadra di nuovo in Puglia
- 14:00 Napoli in crisi. E su Conte spunta l'hashtag a sorpresa
- 13:00 Un tandem all'orizzonte. Non solo Moncini: Caserta ora spera nel miglior 'Vichingo'
- 12:00 Conte dopo la disfatta: c'è l'Inter, non parla in conferenza. Ma non c'è un caso
- 11:00 La B abbraccia Papu Gomez. Ora può esordire col Padova
- 10:00 Bari, è un weekend di passione. Dallo scenario migliore a quello peggiore. Lo spauracchio da evitare
- 09:00 Ritiro alle ultime battute. Oggi nuova seduta in Abruzzo
- 08:00 Il prossimo turno - Il Modena ospita l'Empoli, il Palermo va in Calabria. Il Bari chiude la giornata
- 07:00 Le giovanili - Il punto sull'Under 15, tra un inizio altalenante ed un difensore come capocannoniere
- 06:00 Come i tifosi sostengono la propria squadra del cuore, dentro e fuori dallo stadio
- 21:00 Moncini e il "taglio assassino": l'attacco al primo palo come chiave offensiva del Bari
- 20:00 Bari, è sempre lo stesso copione. Il punto di non ritorno è a un passo
- 19:00 La furia di Conte ed il silenzio di Caserta: due atteggiamenti a confronto
- 18:00 Under 15 Femminile, che partenza! Doppia cifra di gol a Triggiano
- 17:00 Bari a caccia della solidità perduta. Quale assetto difensivo (e uomini) contro il Mantova?
- 16:00 Bari, il San Nicola come ultima arma: serve il bis per salvarsi dall’oblio
- 15:00 Juve Stabia-Bari, Langella (socio di minoranza club campano): "Si farà il possibile per giocare"
- 14:00 L'asse Dickamnn-Moncini, la chiave per far ripartire il Bari
- 13:00 Storie biancorosse - Il Bari supera il Mantova sotto la pioggia del San Nicola
- 12:00 Bari in zona retrocessione: sfiducia dei bookmaker, le quote
- 11:00 CdM - Davanti a due punte: c'è un ballottaggio. Centrocampo, torna Verreth. Darboe mezz'ala
- 10:30 Rinvio Juve Stabia-Bari? Tuttosport: "Ipotesi prende campo"
- 10:00 Rep - Gytkjaer con Moncini. Difesa, c'è Kassama. Ritiro? Il rientro fra venerdì e sabato
- 09:00 Partipilo, dove sei? Ancora sottotono, il Bari ha bisogno del suo figliol prodigo
- 08:00 Kings League, che avvio per i baresi! Super Altamura, male Iocolano
- 07:00 Moncini è scatenato. Gol e (quasi) vertice nella classifica marcatori. La situazione
- 06:00 Da Castel di Sangro: ieri doppia seduta, quest'oggi si replica. Presente anche LDL


