Hanno militato nel Bari e ne hanno sempre tessuto le lodi. Non hanno mai dimenticato il calore della piazza e la passione che si percepiva allo stadio San Nicola. Filippo Costa, Jacopo Dezi, Stefano Okaka ed Emmanuele Matino sono ora impegnati in altri progetti e tutti con squadre di serie C. Compagini che in questo momento comandano nei tre gironi di serie C e che hanno grandi ambizioni di vittoria finale del campionato. 

Costa è un terzino di grande qualità e corsa che ormai si è accasato da qualche stagione con il Vicenza. Ha sempre lottato per il vertice ma ha sempre sfiorato la promozione in B con la maglia dei veneti. Quest'anno il vento sembra essere cambiato e la compagine biancorossa vicentina è ora al primo posto in classifica con un margine di quattro punti sulla seconda. Costa arrivò a Bari nella stagione 2019-20 totalizzando ventisette presenze e realizzando una rete. All'epoca, il Bari militava nel campionato di serie C e in quella circostanza ci fu la delusione del mancato approdo in serie B per via della finale persa con la Reggiana. 

Jacopo Dezi è stato un buon centrocampista tutto cuore e anima. Ha giocato nel Bari nella stagione 2015-16 nel campionato di serie B totalizzando diciassette presenze e realizzando cinque gol. Ora il centrocampista ex biancorosso è primo in classifica con l'Arezzo, squadra toscana che ha tanta voglia di tornare ai fasti di un tempo centrando il ritorno in serie B. Dezi si sta rivelando protagonista di questo inizio di campionato davvero promettente. In condominio con l'Arezzo nel girone B di serie C c'è anche l'altra capolista ovvero il Ravenna. Nella compagine romagnola milita Stefano Okaka che ha giocato nel Bari nella stagione 2010-11 a partire dal mese di gennaio quando fu prelevato dai biancorossi nel mercato invernale di riparazione. Okaka disputò dieci partite realizzando due reti.

Infine c'è Emmanuele Matino, calciatore di forte temperamento, che ora è giocatore della Salernitana prima in classifica nel girone C di serie C. Il difensore napoletano ha militato per due stagioni nel Bari nelle stagioni 2023-24 e 2024-25. Ha collezionato diciotto presenze in totale senza realizzare alcun gol. A Bari è ricordato soprattutto per il grande attaccamento alla maglia e per le sue prestazioni fatte di grinta e di presenza fisica. Oggi è all'interno di un gruppo competitivo come quello della Salernitana che mira alla promozione diretta in serie B.

Sezione: In Primo Piano / Data: Gio 16 ottobre 2025 alle 16:00
Autore: Maurizio Calò
vedi letture
Print