La storia del Bari è ricca di incroci con la Nazionale italiana, un legame che negli anni ha regalato orgoglio e appartenenza a una piazza da sempre attenta al talento. Diversi protagonisti dell’azzurro, infatti, hanno indossato – prima, durante o dopo il loro percorso in Nazionale – la maglia biancorossa, lasciando un segno che ancora oggi i tifosi ricordano con emozione.

I nomi più illustri sono quelli di Simone Perrotta e Gianluca Zambrotta, due futuri campioni del mondo che a Bari hanno vissuto tappe decisive della loro carriera. Perrotta, protagonista in Serie A al San Nicola tra il 1999 e il 2001, proprio in quegli anni ha posto le basi per arrivare alla Roma e guadagnarsi la Nazionale dal 2002. Zambrotta, invece, raggiunse addirittura l’azzurro mentre era un giocatore del Bari: nel 1999 arrivò la sua prima convocazione, preludio al trasferimento alla Juventus e all’ascesa tra i migliori terzini del mondo.

Un altro nome che non può mancare è quello di Antonio Cassano. Cresciuto tra i vicoli di Bari Vecchia e sbocciato nel vivaio biancorosso, illuminò il San Nicola tra il 1999 e il 2001 prima del grande salto alla Roma. La prima chiamata in Nazionale arrivò nel 2003 e, pur tra alti e bassi, il talento barese visse il suo picco con la splendida cavalcata dell’Italia agli Europei del 2012.

Più recenti ma altrettanto significativi i percorsi di Andrea Ranocchia e Leonardo Bonucci, esplosi proprio con il Bari di Giampiero Ventura nella stagione 2009-2010. Entrambi diventeranno poi protagonisti in Serie A e in Nazionale, con Bonucci che raggiungerà addirittura la vetta d’Europa nel 2021 segnando in finale e trasformando uno dei rigori decisivi. In quella stessa Italia campione d’Europa c’era anche Gaetano Castrovilli, cresciuto nel settore giovanile biancorosso e tornato a vestire il Bari nel 2024 dopo anni ad alto livello.

Gli ultimi della lista sono Michael Folorunsho ed Elia Caprile, colonne del Bari arrivato a un passo dalla Serie A nel 2023. Il centrocampista ha conquistato la convocazione agli Europei del 2024, mentre Caprile, oggi nel giro della Nazionale di Rino Gattuso, potrebbe essere tra i protagonisti del futuro azzurro alle spalle di Donnarumma e Carnesecchi.

Dai campioni del mondo agli emergenti del presente, la linea che unisce Bari alla Nazionale continua a essere viva. Il biancorosso, per molti, è stato un trampolino; per altri, un ritorno alle origini. Ma per tutti, è rimasto un frammento indelebile del percorso verso l’azzurro.

Sezione: In Primo Piano / Data: Dom 16 novembre 2025 alle 20:00
Autore: Antonio Testini
vedi letture
Print