A Sassuolo vengono spesso valorizzati talenti italiani: tre nomi emergenti, che stanno confermando questa filosofia, sono nel mirino di Magalini e Di Cesare. Ecco chi sono e cosa li distingue.

LUCA LIPANI. Centrocampista centrale o mediano, classe 2005, formato nel vivaio del Genoa, Lipani è passato al Sassuolo nel 2023 con un trasferimento di 3 milioni di euro, contratto fino al 2028. Tecnico, capace di verticalizzazioni e inserimenti, ha debuttato in Serie A il 28 gennaio 2024. Nella stagione 2024‑25 ha totalizzato 22 presenze in campionato, consolidando il suo ruolo nel centrocampo neroverde. È seguito costantemente anche dalle Nazionali giovanili.

EDOARDO IANNONI. Anche lui centrocampista centrale. Romano, classe 2001, ha iniziato nei vivai del Savio e del Trastevere, poi Salernitana. Dopo prestiti a Juve Stabia e Ancona, ha giocato per due stagioni a Perugia in Serie B (61 presenze e 4 gol), prima di passare al Sassuolo nell’agosto 2024 con un contratto quadriennale fino al 2028. Mediano con inserimenti offensivi efficaci: nella stagione 2024‑25 ha disputato 22 match in A, segnando 1 gol e fornendo 2 assist.

EDOARDO PIERAGNOLO. Terzino sinistro nato a Padova nel 2003, è entrato nel vivaio del Sassuolo nel 2018. Debutta in prima squadra nel dicembre 2022, poi viene mandato in prestito alla Reggiana in Serie B: 33‑36 presenze con 4 gol e 3 assist nella stagione 2023‑24. Tornato a Sassuolo, firma il rinnovo fino al 2029 nel ottobre 2024. In Serie B nel 2024‑25 ha collezionato tra prima squadra e promozione un totale di 32 presenze con 1 assist.

L'eventuale ingaggio dei tre confermerebbe una chiara direzione del Bari: investimenti di prospettiva, ma senza spendere grandi cifre. Una terna costruita con cura e pronta a lasciare il segno che rappresenterebbe oggi la nuova frontiera di un progetto.

Sezione: In Primo Piano / Data: Ven 18 luglio 2025 alle 16:00
Autore: Enrico Scoccimarro
vedi letture
Print