L’entusiasmo è palpabile. Anthony Partipilo, attaccante esterno classe 1994, è ufficialmente un nuovo giocatore del Bari, arrivato in prestito dal Parma con diritto di riscatto in caso di promozione in Serie A. A raccontare i retroscena dell’operazione e le sensazioni del calciatore è stato il suo agente, Giovanni Tateo, intervistato in esclusiva da TuttoBari.

Il suo umore: “L’umore è alle stelle. Anthony è barese, è cresciuto calcisticamente qui e ha sempre sognato di indossare la maglia biancorossa. Tornare e giocare in Serie B con il Bari è il massimo per lui in questo momento”.

La trattativa, come rivelato, affonda le radici già nella scorsa stagione: “Era stata avviata l’anno scorso, ma non si concretizzò e il ragazzo andò a Frosinone. Già a inizio stagione il Bari ha sondato il terreno, ma la priorità era completare alcune uscite prima di procedere. Il contratto di Anthony era oneroso per gli standard del club, ma il Parma ha contribuito a trovare un accordo che permettesse l’operazione. Il Bari ha anche un’opzione di riscatto per altri due anni in caso di promozione in A.”

In mezzo alle questioni di mercato, l’agente ha voluto condividere anche un piccolo aneddoto che racconta il lato umano del giocatore: “Anthony è un ragazzo che non si ferma mai. Oltre al calcio, di recente si è iscritto alla Tati School per intraprendere un percorso universitario. È curioso, vuole crescere anche fuori dal campo, e questa è una cosa che apprezzo molto di lui.”

Sul progetto tecnico biancorosso, l’agente si è detto fiducioso: “Già dall’anno scorso il direttore Magalini e il suo braccio destro Di Cesare stanno lavorando per costruire una squadra competitiva. Con l’arrivo di Anthony hanno fatto un bel salto di qualità: giocatori come lui, capaci di saltare l’uomo, sono sempre più rari, in un calcio che spesso limita la libertà d’espressione individuale con schemi e impostazioni dal basso. Questo tipo di profili può fare la differenza.

Sezione: In Primo Piano / Data: Sab 09 agosto 2025 alle 18:00
Autore: Antonio Testini
vedi letture
Print