Nel proseguo della nostra intervista Francesco Bellucci, si è tornati, inevitabilmente, sul Bari di cui l'ex difensore faceva parte: "Eccome se quella squadra aveva una base, da Giovanni Loseto a Terracenere, da Carrera a Brambati, che è rimasta in A ma che poi è retrocessa, ma è anche risalita. Bari era una potenza anche societaria, visto il ruolo dei Matarrese. E questo aiutò parecchio".

Tanti ricordi, alcuni bellissimi..."Bari mi ha cambiato la vita. Venivo dai dilettanti dell'Osimiana e, nel giro di una settimana, mi sono ritrovato accanto allo spogliatoio del Delle Vittorie gli interisti Matthaus, Brehme, Zenga. Venni invitato in quanto nuovo acquisto delle giovanili a questa "festa", infatti andai molto tranquillo, e poi ho incontrato queste persone sin lì viste in televisione. Questo forse il ricordo più bello".

....altri meno: "Il più brutto è l'addio, sono andato via troppo presto per un'occasione importante che non mi ha permesso di rimanere un po' di più".

Nel suo ultimo anno in biancorosso, si fece male Joao Paulo e il Bari retrocedette. Queste le parole su quell'episodio: "Si potevano far male tutti, ma non lui. Se fosse stato bene, il Bari si sarebbe salvato a occhi chiusi. Era il nostro Messi, un fuoriclasse immenso che risolveva i nostri problemi. Quello sfortunato infortunio ci tagliò le gambe, anche perché trovare qualcuno che fosse vicino a lui era impossibile. Da 1 a 10, quell'episodio impattò 11".

Ancora calcio nella vita di Francesco, ma lontano dai riflettori: "Ora sono a casa mia, do una mano al settore giovanile e alla prima squadra dell'Osimiana in Eccellenza. Ho chiuso le porte importanti, ma mi riservo di essere ancora nel calcio. Ma non quello freddo e che guarda solo ai soldi su scala nazionale e mondiale, ma quello delle strette di mano e dei rapporti umani come quello di una volta. Ho chiuso la carriera a Lucca con Maurizio Viscidi, oggi in FIGC, come allenatore. Volendo potrei approfondire il ruolo di allenatore, ma ho avuto delusioni da qualcuna delle tantissime persone che circondano questo mondo (non da Maurizio sia chiaro) e, visto il mio carattere, ho preferito farmi da parte e vivermelo con tranquillità".

Sezione: In Primo Piano / Data: Gio 07 agosto 2025 alle 07:00
Autore: Piervito Perta
vedi letture
Print