Un rush finale tutto da vivere! Quando mancano pochi passi alla fine del campionato, la situazione in serie B è quanto più incerta, sia in testa che in coda. Dopo 33 giornate, è sempre il Frosinone a guidare la classifica con quattro punti di vantaggio sul Genoa secondo, che a sua volta mantiene una certa distanza di sicurezza dal Bari (6 punti). Le ultime cinque giornate rimaste, quindi, saranno fondamentali nella lotta per la promozione.

Ciociari favoriti...ssimi. I principali siti scommessa quotano il Frosinone a 1.30 per la vittoria finale, seguito dal Genoa a 3.25 e, nonostante i dieci punti di distacco, lasciano aperto uno spiraglio anche al Bari, bancandolo con un improbabile 500. Nessuno si aspetta la vittoria del campionato dei galletti, ma di certo c’è grande aspettativa per un ritorno in Serie A, magari tramite i playoff.

Cerchiamo di analizzare i prossimi impegni delle squadre sopracitate, mettendo a confronto anche le quotazioni dei migliori bookmakers, per avere un quadro il più completo possibile sulla situazione attuale ricordando che, prima di avvicinarsi al mondo delle scommesse, è bene sapere come fare un pronostico.

Partiamo dal Bari, terzo in classifica a sei punti dal Genoa secondo. Agganciare e superare i liguri vorrebbe dire promozione diretta, ma le sole cinque giornate al termine non lasciano molto margine di manovra. Genoa che, tra l’altro, ha collezionato 7 vittorie e 3 pareggi nelle ultime dieci di campionato e non sembra mollare la presa sul Frosinone. 

Viceversa, pur mantenendo viva la speranza di agguantare e superare i rossoblu, i ragazzi di mister Mignani dovranno guardarsi le spalle e tenersi stretti i cinque punti di vantaggio rispetto al Sudtirol. Il terzo posto, infatti, vorrebbe dire un playoff più agevole e maggiori possibilità di ottenere la promozione in massima serie. Le cinque partite che restano saranno, nell’ordine, contro Pisa (23 aprile), Cittadella (1° maggio), Modena (6 maggio), Reggina (13 maggio) e Genoa (19 maggio).

La prossima sarà già uno scontro diretto per i playoff, in quanto il Pisa occupa la settima posizione. I 46 punti dei nerazzurri non rappresentano una minaccia diretta per il Bari, ma la pericolosità della squadra allenata da Luca D’Angelo non è da sottovalutare. Già la sfida di andata al San Nicola si chiuse con un pareggio a reti inviolate, e il ritorno si preannuncia davvero ostico. Il Cittadella, invece, è ancora a rischio playout, ma non dovrebbe rappresentare una preoccupazione per i biancorossi (considerando anche lo 0-3 dell’andata al Tombolano); così come il Modena, già sconfitto nella gara di andata con un perentorio 4-1. Discorso diverso per le ultime due giornate, che si preannunciano parecchio impegnative.

Prima la Reggina, ottava in classifica. La situazione degli amaranto è oggi in bilico, dopo la penalizzazione di tre punti. I ragazzi allenati da Filippo Inzaghi venderanno cara la pelle, e ripetere lo 0-0 dell’andata potrebbe essere un passo falso per entrambe. Partita dunque aperta a ogni risultato. Discorso a parte, infine, per l’ultima giornata contro il Genoa. Per i liguri potrebbe essere una partita senza obiettivi, con la promozione già in tasca. Ma potrebbe anche essere una partita decisiva per il secondo posto. Una sfida all’ultimo sangue per il ritorno in Serie A dopo più di dieci anni.

Spostando l’attenzione alle inseguitrici, il Sudtirol potrebbe non rappresentare più una minaccia già nelle prossime due giornate. Gli impegni dei biancorossi sono, nell’ordine, Frosinone (22 aprile), Genoa (1° maggio), Ternana (6 maggio), Cittadella (13 maggio) e Modena (19 maggio). Una doppia disfatta contro la prima e seconda classificata è molto probabile, considerando anche lo stato di forma non proprio eccezionale degli altoatesini (2 sconfitte, 2 pareggi e una sola vittoria nelle ultime cinque).

Restano Cagliari e Parma a contendersi gli altri posti (senza considerare, poi, Palermo, Modena e Ternana). Cagliari e Parma sono entrambe a quattro punti dal Sudtirol ed hanno dunque entrambe ancora possibilità di agganciare il quarto posto.

Sezione: News / Data: Mer 19 aprile 2023 alle 09:30
Autore: Redazione TuttoBari
vedi letture
Print