Barese, cresciuto nella Primavera e poi presente in prima squadra per 4 stagioni, Lorenzo Amoruso non ha certo bisogno di ulteriori presentazioni. Ai nostri microfoni trovano spazio ricordi nitidi dei suoi anni in biancorosso: "Mamma mia, ce ne sono talmente tanti. Forse il più bello è il campionato di Serie B dove a inizio stagione nessuno ci dava per stagione, dandoci in lotta per la retrocessione, visti i tanti ragazzi che venivano dalla C. Perdemmo ad Acireale, ma la concomitante sconfitta del Cesena e fummo matematicamente promossi in A come seconda. Mi rimane sempre impresso l'abbraccio con Vincenzo (Matarrese, ndr) e ci diceva: "Lorenzo, Lorenzo, ce l'abbiamo fatta, ve l'avevo detto che eravamo forti". Il presidente era innamorato del Bari e di Bari, chi l'ha conosciuto sa che era una persona splendida".

Tanti anche i campioni con cui l'ex difensore ha giocato: "La lista è lunghissima: Platt, Maiellaro, Raducioiu, Di Gennaro. Sono stato fortunato a poter imparare a giocare intanto da Loseto e Di Trizio, che avevano più o meno il mio ruolo e da cui ho rubato tante cose, e aver condiviso lo spogliatoio con questi grandi calciatori, come anche Terracenere e Perrone. È stato un crescere non senza difficoltà, a livello calcistico e umano. Sono contento di aver avuto tali amicizie e insegnanti".

Infine, una sua quadra sulla Serie ​​​​B, tra playoff e la retrocessione della Sampdoria"Sicuramente il Palermo ha una proprietà importante, che anche a gennaio ha speso tanto e bene. Qualcosa non ha funzionato. Hanno perso punti e partite con prestazioni non perfette per la squadra che si trovavano. È certamente la più accreditata e attrezzata a salire. Poi playoff sono sempre strani e conta molto la testa. Mi dispiace ovviamente per la Samp, ma è inutile piangersi addosso perché si è sbagliato tanto e non da quest'anno. Ora è il momento di ripartire da luglio con ambizioni importanti e riportarsi in B il prima possibile. Il mio è un discorso di affetto, perché è una piazza che mi ha sempre affascinato".

Sezione: Esclusive / Data: Ven 16 maggio 2025 alle 12:00
Autore: Piervito Perta
vedi letture
Print