Alla sua terza partecipazione alla fase finale della Coppa del Mondo, l’Australia, piccola curiosità, ha sinora partecipato solo alle edizioni disputate in Germania (1974 e 2006): in quest’ultima, infatti, ha tagliato lo storico traguardo degli ottavi, eliminata dall’Italia grazie al rigore di Totti al 91’. Per quanto riguarda le qualificazioni, va sottolineato come per la 1^ volta una nazionale del continente oceanico abbia conquistato il pass tramite i gironi asiatici. Evitate, pertanto, le prime 2 fasi preliminari, nel 3° turno è giunta prima, inserita nel Gruppo 1, grazie a 3 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte, una delle quali subita a Sidney dalla Cina (1-0). Nel 4° turno, invece, inserita ancora nel Gruppo 1, è giunta prima con 20 punti, ben 5 in più del Giappone (2°), ed ha concluso imbattuta grazie alle 6 vittorie in 8 gare. Inseriti poi in un gruppo di ferro, il D, con Germania, Serbia e Ghana, i “Socceroos” vogliono dimostrare di non essere solo forti fisicamente, ma anche buoni palleggiatori: esordio in salita quello del 13 giugno, ore 20:30, contro i tedeschi allo stadio “Durban”.

DIFESA: Mark Schwarzer, trentottenne portiere del Fulham, fresco finalista dell’ultima Europa League, consente una discreta copertura fra i pali, merito soprattutto di tanta esperienza maturata in Premierleague. Lucas Neill, roccioso centrale, dopo una vita passata a Blackburn e dintorni, sta tentando l’avventura turca col Galatasaray; il suo compagno di reparto, Craig Moore, decisivo per l’accesso agli ottavi in Germania nel 2006 gioca addirittura in Lega Pro con la maglia della Ternana. Infine si segnala Scott Chipperfield, da ormai 9 anni perno del Basilea (con cui ha vinto tutto in Svizzera), giocatore duttile, diviso fra il ruolo di difensore e quello di centrocampista.

CENTROCAMPO: settore “perla” della squadra, conta su Mark Bresciano, generoso esterno del Palermo, una vera spina per le retroguardie avversarie, dotato anche di un gran tiro. Poi c’è Tim Cahill, da tempo in Inghilterra reclamizzato, ma solo nel 2006 è stato notato dai più per le sue doti. Infine Vince Grella e Carl Valeri, entrambi con l’Italia in comune, il 1° perché vi ha giocato per diversi anni, il 2° perché vi milita in B col Sassuolo che punta alla serie A; senza dimenticare Brett Emerton, compagno di squadra di Grella nel Blackburn e calciatore oceanino dell’anno nel 2002.

ATTACCO: E’ l’anello debole con solo 3 attaccanti per il selezionatore Verbeek, davvero pochi se si intende stupire anche in Sudafrica. Harry Kewell, che fra l’altro non è neanche un attaccante puro, non sembra in grado di potersi sobbarcare il peso dell’intero attacco; mentre i suoi compagni Josh Kennedy e Nikita Rukavytsya non hanno un gran curriculum internazionale alle spalle.

L’ALLENATORE: Peter (Pim) Verbeek da giocatore (difensore) ha vestito le maglie di Roda, Nac Breda e Sparta Rotterdam. Ha iniziato la carriera da allenatore nello Sparta Rotterdam nel 1981, poi anche un biennio al Feyenoord (dal 1989/90 al 1990/91) con cui ha vinto il suo unico trofeo, la coppa d’Olanda. Prima di prendere la guida tecnica della nazionale australiana ha guidato le Antille Olandesi nel 2004 e la Corea del Sud per 2 anni (2006 e 2007).

LA STELLA: E’ il giocatore più noto, vincente ed importante di tutto il gruppo, Harry Kewell in carriera ha avuto il privilegio e la fortuna di alzare al cielo addirittura la Champions League, nel 2005 con il Liverpool. Attaccante veloce, grazie ad un dribbling che immobilizza gli avversari, gioca da quest’anno nel Galatasaray, anche se è reduce da un infortunio.

LISTA CONVOCATI: Sono 28 i giocatori inseriti nella lista provvisoria di Pim Verbeek, il quale comunicherà quella definitiva entro il 1° giugno:

Portieri: Mark Schwarzer (Fulham), Adam Federici (Reading), Brad Jones (Middlesbrough), Eugene Galekovic (Adelaide Utd).

Difensori: Scott Chipperfield (Basilea), David Carney (Twente), Lucas Neill (Galatasaray), Michael Beauchamp (Al-Jazira), Shane Lowry (Aston Villa), Craig Moore (Ternana), Mark Milligan (JEF United), Rhys Williams (Middlesbrough), Luke Wilkshire (Dinamo Mosca).

Centrocampisti: Mark Bresciano (Palermo), Tim Cahill (Everton), Jason Culina (Gold Coast Utd), Brett Emerton (Blackburn Rovers), Richard Garcia (Hull City), Vince Grella (Blackburn Rovers), James Holland (AZ Alkmaar), Brett Holman (AZ Alkmaar), Mile Jedinak (Antalyaspor Kulubu), Tommy Oar (Utrecht), Carl Valeri (Sassuolo), Dario Vidosic (Norimberga).

Attaccanti: Josh Kennedy (Nagoya Campus), Harry Kewell (Galatasaray), Nikita Rukavytsya (Twente).

 

Sezione: Girone D / Data: Gio 27 maggio 2010 alle 18:00
Autore: Renato Chieppa
vedi letture
Print