Tra i volti nuovi del Bari 2025/26 di Fabio Caserta, vi sono tre ragazzi reduci dal Brescia, salvo ma poi penalizzato ed in seguito fallito. Col direttore di 'Bresciaingol', ovvero Cristiano Tognoli, abbiamo parlato dei nuovi acquisti biancorossi, giunti da svincolati dal territorio lombardo. Ecco quindi il suo parere.

Su Matthias Verreth: "Verreth è il classico playmaker davanti alla difesa, ed ha nei lanci lunghi e passaggi corti la sua principale skill. Quest'anno ha fatto un girone d'andata ottimo, calando nella seconda parte di campionato come tutta la squadra. È una delle poche scommesse vinte da Cellino, scoperto da un'osservatore ceco e che gli ha segnalato questo ragazzo belga. Per la Serie B è un buon giocatore".

Su Gabriele Moncini: "Moncini ha sofferto di pubalgia, ed ecco perché ha avuto un rendimento meno sostanzioso in termini di gol nel suo ultimo anno. Ma risolto questo problema, rimane un ottimo attaccante per la categoria. Può giocare sia prima che seconda punta. È più da area di rigore che di manovra ma non disdegna di sacrificarsi per dare una mano alla squadra. E può anche giocare in coppia con Gytkjaer e non essere per forza alternativo".

Su Lorenzo Dickmann: "Dickmann è stata una delle poche note positive del Brescia negli ultimi due anni. Ha fatto bene, anche perché parliamo di un terzino destro che in questa categoria è tra i migliori. Buon piede, fa su e giù per la fascia, ma ha anche buoni principi difensivi, oltre che propensione in avanti".

Sull'apporto al Bari e il loro arrivo: "Il Bari sicuramente ha attinto dal Brescia prendendo tre dei suoi migliori giocatori, che se non hanno problemi fisici possono significativamente contribuire alla causa. In merito al loro trasferirsi in Puglia, non abbiamo avuto molte informazioni visto il prioritario fallimento del Brescia e la nascita della nuova società, ma dai giornali abbiamo appreso l'interesse di qualche società per loro e la sveltezza del Bari nel prenderli".

Sezione: In Primo Piano / Data: Gio 17 luglio 2025 alle 16:00
Autore: Piervito Perta
vedi letture
Print