Tre anni fa il Bari era una squadra che sognava. La stagione 2022-23 aveva riacceso la piazza, con una promozione sfiorata all’ultimo secondo nella finale col Cagliari. La rosa sembrava avere basi solide, giovani pronti ad esplodere, un mix maturo su cui costruire. L'arrivo in prestito dalla Roma del giovane Riccardo Pagano, classe 2004, rinnova le speranze di una linea verde che oggi è poco più di un eco.
Tutti i nomi di quella generazione, dell'annata della quasi promozione in A, sono infatti scomparsi dal radar biancorosso e alcuni anche dal calcio che conta. Non per motivi anagrafici, ma evidentemente tecnici o ambientali. Altri, invece - pochi - sono riusciti a tagliarsi un proprio spazio fra i grandi.
Il primo che viene in mente è l'ex numero 1 Elia Caprile: probabilmente il profilo che ha mantenuto e sta mantenendo le promesse di uno straordinario talento. Il portiere si è distinto ad Empoli e poi, dopo essere passato al Napoli come secondo, ha scelto Cagliari per giocare titolare: scelta che gli ha tolto la gioia di sollevare la coppa scudetto coi partenopei, ma che gli ha garantito l'affermazione come uno dei portieri italiani migliori della nuova generazione.
Poi c'è Michael Folorunsho. Dopo il prestito al Bari dal Napoli, ha vissuto la stagione 2023‑24 in Serie A con l’Hellas Verona, conquistandosi spazio e rendimento sufficiente da convincere prima Luciano Spalletti a portarlo all'Europeo, e poi la Fiorentina a prenderlo in prestito oneroso - spendendo 1 milione - a gennaio 2025. Oggi si ritrova al centro dell’attenzione del Cagliari: sebbene non sia stato un protagonista da Nazionale, ha comunque dimostrato di avere un futuro solido nella massima serie.
La fine della lista di chi ha avuto più successo termina con Sebastiano Esposito. Dopo quella parentesi a Bari, Esposito è tornato all’Inter per poi essere girato prima alla Sampdoria in B e poi all’Empoli in Serie A. Lì ha ripagato la fiducia con 33 presenze condite da 8 gol in campionato e due in Coppa Italia. Una stagione dignitosa per un 2002, che gli ha guadagnato spazio nell’orbita nerazzurra: convocato per il Mondiale per Club a giugno 2025, segno che l’Inter lo considera ancora parte del proprio progetto futuro.
Il primo - per ora - della lista "delusioni" è Walid Cheddira: protagonista nella promozione 2022 e nella cavalcata in B, sembrava destinato a una carriera da punta da Serie A. Invece, dopo la permanenza sufficiente al Frosinone, è stato girato sempre dal Napoli in prestito all’Espanyol: 22 presenze e un gol ma nessun segnale di svolta definitiva.
Emmanuele Matino, confermato al Bari, è stato girato in prestito al Cittadella con obbligo di riscatto in caso di salvezza. Ma ora il suo futuro sembra lontano dai radar biancorossi: lo aspetta la Salernitana.
Marco Bosisio. Centrale difensivo prelevato dal Milan, che in pochi ricordano, ha collezionato stagioni in Serie C a Renate e Campobasso. Non ha ancora trovato spazio in B, ma ha potuto accumulare minutaggio prezioso.
Gianmarco Cangiano, anche lui praticamente inutilizzato quella stagione, di proprietà del Bologna, ha accumulato presititi cercando fortuna in Olanda, al Fortuna Sittard, e poi al Pescara: non ha ancora trovato un contesto dove affermarsi.
Leonardo Benedetti. È tornato alla Sampdoria, proprietaria del cartellino, dopo il prestito al Bari. Ha rinnovato fino al 2026, ma il suo futuro è ancora in sospeso: il Bari ci ha pensato seriamente, così come il Verona. Alla fine resterà alla Samp o potrebbe approdare allo Spezia, passando per scelte che però non hanno prodotto ancora un salto qualitativo.
Alessandro Mallamo. Partito da Bari con aspettative da ricchissimo clone della “scuola Atalanta”, ma si è stabilizzato come centrocampista di Lega Pro. Ha attraversato Serie B con il Südtirol, trovando spazio ma senza fare il salto definitivo.
Nelle due stagioni successive, i giovani sono stati sempre di meno. Su tutti ricordiamo Kallon, mai sbocciato e tornato subito al Verona, Nasti, che invece ha ottenuto la promozione ai playoff con la Cremonese (anche se non da protagonista assoluto), e infine i due di proprietà Bari Achick, reduce da un prestito al Cerignola, e Akpa-Chukwu (del 2005), attaccante belga della Primavera, autore di 2 presenze e 1 gol in B, finito nel giro della prima squadra e poi girato l'ultimo anno in prestito al Novara. Per questi ultimi è giunto il momento di spiccare il volo a Bari o si attende l'ennesimo prestito "per farsi le ossa"? Alla dirigenza l'ardua sentenza.
Altre notizie - In Primo Piano
Altre notizie
- 08:30 CdM - Meroni e Tripaldelli, ore decisive. Il centrale ha corteggiatori
- 08:20 Meroni, c'è l'indizio. In uscita dalla Reggiana, solo panchina ieri
- 08:15 Lops lascia. E' ufficiale il nuovo prestito in Serie C
- 07:55 RadioBari - Ecco Darboe: accelerata Bari. Oggi firma triennale
- 07:00 Tra mercato e Monza. Bari, ore calde. La pista Meroni, l'ingorgo centrocampo: verdetti vicini
- 22:50 Anticipo serie B, succede di tutto tra Reggiana ed Empoli. Espulso un ex Bari
- 21:00 Cerri e non solo. Da Bonucci a Perrotta: quando tra Bari e Juventus si accende il mercato
- 20:00 TuttoBari anche su WhatsApp e Telegram! Seguici!
- 19:00 Serie B, nella seconda giornata subito confronti che pesano
- 18:30 La giornata - Sala video, tattica, piazzati. Domani la rifinitura
- 18:00 Maiellaro a TuttoBari: "Col Monza bisogna fare risultato, è una partita che può essere già determinante. Caserta? Gli auguro di fare un buon campionato"
- 17:45 Bianco: "Il Bari sta investendo tanto. Contestazione? Non credo ci sarà. In quattro sono out"
- 17:00 Social - Cerri, primi sorrisi in biancorosso. Bellomo omaggia un campione azzurro
- 16:00 Dall'operazione al cuore al torello con Ronaldo: cinque cose da sapere su Cerri
- 15:00 Il mercato degli ex - Cheddira tra Cagliari e Udinese, Vogliacco parte in Grecia. Caturano al Catania
- 14:00 Con il Monza servono punti: in cosa (e da chi) ci aspettiamo il salto di qualità
- 13:00 Verso Bari-Monza: la previsione sul numero di spettatori domenica
- 12:00 CdM - Darboe non semplice. Si cerca di chiudere per uno fra Maggiore e Gelli. Ma il tempo stringe
- 11:30 Allegretti: "Monza favorito. Castrovilli? Alto livello. Contestazione tifosi, mi spiace"
- 11:15 CdS - Verso il Monza: Rao scavalca Partipilo. Cerri va in panchina
- 10:35 Abbonamenti: è crollo. Rep: "Si viaggia verso il record negativo"
- 10:30 Chi è Meroni: rodato, in B da anni. L'ultima stagione è stata da protagonista. E' scuola Empoli
- 10:25 GdS - Darboe, si attende l'epilogo. Lella e Maggiore? Più probabile il primo. Gytkjaer, problema delicato
- 10:06 RadioBari - No di Cittadini, il Bari va su Meroni. E Tripaldelli può finire alla Reggiana
- 10:00 Il tifo 'chiama' il trequartista. Bari, il verdetto del nostro sondaggio
- 09:00 Estate 2024: arrivano Magalini e Longo. Falletti e Lasagna: illusioni Bari
- 08:00 Mercato, le ultime necessità. Manzari via, esuberi a buon punto. Presto a parlare sarà solo il campo
- 07:00 Verso il Monza: Gytkjaer e Colangiuli, ancora personalizzato. Stamani porte chiuse
- 21:00 Bari, parola d’ordine qualità. Da Dorval a Castrovilli: i biancorossi puntano sul talento
- 20:00 Il mercato delle altre - Pescara caldo su Biasci e Simy. Di Francesco al Catanzaro. Su Moro ora c'è la Juve Stabia
- 19:00 Dal web - “Cerri può esplodere, diamogli fiducia. Chi parla male della sconfitta è in malafede, hanno lottato”
- 18:10 Bari 2025/26, tutti i nomi dei giocatori presenti in rosa
- 17:40 Calciomercato Bari: acquisti, cessioni, trattative. Oggi giocherebbe così
- 17:38 UFFICIALE - Prestito per Manzari. Il talento barese finisce in C
- 17:00 Tre arieti per Caserta. Da Gytkjaer a Moncini, passando per Cerri: cosa cambia con ognuno in attacco
- 16:00 Le giovanili: Vito Santeramo nuovo tecnico dell'Under 16. Tutta la trafila del mister in biancorosso (e non solo)
- 15:00 Bari, la vivacità di Braunoder per un centrocampo tutta corsa e grinta
- 14:00 Bari e Monza, nuovi bomber. Ieri una doppia ufficialità
- 12:00 TuttoBari - Cavalli: “Bari ha bisogno dei suoi tifosi, nonostante il rapporto con la società. Vi dico la mia sui giovani calciatori”
- 11:00 Cerri, scelta la 99 sulle spalle. I precedenti illustri con questo numero
- 10:00 Bari, un'estate di colpi (non ancora terminata). Tutti i volti nuovi del mercato estivo
- 09:00 Cavalli a TuttoBari: “Sconfitta? Non fa mai bene iniziare così, ma visto l’avversario ci sta. Playoff alla portata. Ecco il mio pronostico”
- 08:00 Verso il Monza, ieri 'battesimo' per Cerri. Per la squadra un ripasso di regolamenti arbitrali
- 07:30 Cerri, sorrisi e saluti: "Felice di essere qui, ci vediamo allo stadio!"
- 07:00 Il mercato alle ultime curve. Bari, c'è l'indicazione di DeLa
- 22:00 Tangorra in tackle: "Il Bari col Venezia ha giocato a viso aperto. Mercato? Squadra più o meno a posto, tranne in un reparto"
- 21:00 Castrovilli scalda ma non è il solo. Per Caserta una trequarti incandescente
- 20:00 Protti: "Contro il tumore sono entrato in campo già sotto 3-0, provo a recuperare”
- 19:30 Manzari, nuovo prestito? C'è un club di Serie C su di lui
- 19:00 De Laurentiis: "Puntiamo ai playoff. Col Monza mi aspetto stadio gremito. Vogliamo essere competitivi"
- 18:00 Estate 2023: cessioni contestate e arrivi flop. Menez? Si ferma subito. L'unico jolly è Sibilli
- 17:30 Lasagna: "Padova, ho entusiasmo. Scorso anno? Positivo"
- 17:00 Bari, da Venezia una speranza per il campionato: si chiama Rao
- 16:00 Cerri contro il Bari: i due incroci dello scorso campionato con la maglia della Carrarese
- 14:30 Un ‘gigante’ per il Bari: Cerri, il più alto della rosa. Un difensore gli si avvicina
- 14:15 Bari-Monza affidata a Galipò. Precedenti? Quasi tutte vittorie
- 14:00 Attacco, Cerri vuol farsi largo. Da Alberto a Leonardo: quel curioso caso di omonimia
- 13:15 Bari, gli ultimi squilli. Quale reparto da rinforzare? La preferenza dei lettori di TuttoBari
- 12:45 Bari, tutti i numeri di maglia dei nuovi arrivi di quest'estate
- 12:20 UFFICIALE - Bari, ecco Cerri. Comunicato e formula