L’inizio di stagione del Bari è stato, per usare un eufemismo, complicato. Nelle prime quattro sfide del campionato di Serie B 2025/26, i biancorossi hanno conquistato un solo punto grazie al pareggio contro il Monza al San Nicola. Nelle altre tre partite, tutte giocate in trasferta contro Venezia, Modena e Palermo, sono arrivate tre sconfitte. Proviamo ad andare dentro la crisi del Bari attraverso dati e statistiche.

Alla voce gol fatti, la squadra di Caserta ha un misero 2 come Spezia e Sampdoria, con una media dunque di 0,5 gol a partita; mentre i gol subiti sono 8, con una media di 2 reti per match: solo l’Empoli, con 9, ha fatto peggio. Quello che sta mandando al Bari in questa prima parte di stagione è soprattutto la cattiveria in area di rigore: contro il Palermo, ad esempio, il Bari non ha effettuato nessun tiro nello specchio della porta, mentre i rosanero ne hanno effettuati 8. Un dato è allarmante: i galletti hanno il dato relativi agli Expected Goals più basso del campionato, con soli 0.62 xG in questa prima fase di Serie B.

I calciatori che non hanno saltato nemmeno un minuto finora sono, oltre al portiere Cerofolini, i difensori Dickmann e Nikolaou e il centrocampista Matthias Verreth. Ancora a quota 0 minuti, invece, Pucino e i nuovi arrivati Burgio e Meroni. Tra coloro che sono stati impiegati, solo 8 minuti per Cerri e 10 per Kassama e Pereiro. Il calciatore più subentrato è Rao, che ha dato il suo contributo dalla panchina quattro volte su quattro. Dato opposto per Braunoder, sostituito per quattro volte in questo inizio di stagione.

Sezione: In Primo Piano / Data: Mar 23 settembre 2025 alle 17:00
Autore: Alessio Bonavoglia
vedi letture
Print