Due città di mare. Due tifoserie passionali e dalla grande concezione "identitaria" della propria squadra. Un gemellaggio forte, un'atmosfera sempre magica tra le due curve. Questa è Bari-Sampdoria. La partita più carica di significati soprattutto sugli spalti. La storia di questa partita è anche la storia di un gemellaggio nato il 1° aprile del 2006 quando i tifosi baresi esposero uno striscione degli Ultras Tito Cucchiarone ( gruppo doriano) durante una partita a Cremona contro la Cremonese. Un gesto molto significativo che colpì molto la curva sampdoriana. Da allora è nato un gemellaggio duraturo e consistente. Ogni sfida tra le due squadre si caratterizza proprio per questo evento sempre ricordato con molto affetto da entrambe le tifoserie. Unica eccezione a questo legame consolidato nel tempo fu fatta da parte del gruppo doriano "Fieri Fossato" il quale non accettò mai il gemellaggio tra le due curve. Questo, però, non ha scalfito quella che è sempre stata una vera festa dello sport.

Oggi Bari e Sampdoria sono anche unite da una situazione contingente non certo edificante e rosea. Entrambe le squadre sono partite molto male in questo campionato, suscitando rabbia e malcontento in tutti i supporters. Sabato al San Nicola sarà una sfida molto delicata che potrebbe decidere molto sul destino di entrambe le squadre. In particolar modo potrebbe rappresentare molto per il futuro sia di Fabio Caserta sia di Massimo Donati, allenatori già sotto processo dopo questo inizio particolarmente negativo. Fa specie vedere due squadre cosi blasonate in questa situazione di classifica, considerando la storia, la passione delle due tifoserie e le ambizioni importanti che non dovrebbero mai mancare in queste due società. Un punto in graduatoria per il Bari, addirittura zero per la Sampdoria. Un momento complesso e pesante da gestire. In campo non ci si potrà certo distrarre da ciò che sarà l'ambiente sugli spalti.

Non potrà che scottare parecchio il pallone sabato prossimo. In palio ci saranno punti importantissimi per il campionato di Bari e Sampdoria. Ci sarà da lottare tanto e dare tutto se stessi per raggiungere la vittoria. Ci sarà poco gemellaggio in campo. Nessuna delle due squadre potrà fallire questo appuntamento per evitare che davvero la situazione ambientale e di classifica peggiori sempre di più.

Sezione: In Primo Piano / Data: Mar 23 settembre 2025 alle 11:00
Autore: Maurizio Calò
vedi letture
Print