Mancano soltanto 5 punti e poi la festa potrà avere inizio. Dalla fine di un incubo, iniziato quello sciagurato 16 luglio 2018 con la mancata ricapitalizzazione dell'allora F.C. Bari 1908, alla possibilità concreta di riconquistare la serie cadetta già nell'attuale mese di marzo, i tifosi del Bari potrebbero avere un motivo in più per gioire nelle settimane a venire.

È prevista, infatti, dal 7 al 22 maggio prossimo, la disputa della 22ª edizione della Supercoppa Serie C. Il torneo vedrà, tra i competitors, le squadre vincitrici dei 3 gironi, alle quali, per aggiudicarsi il trofeo, basterà totalizzare il maggior numero di punti all'interno di un mini-torneo con gare di sola andata. 

La formula, nell'eventualità di un arrivo a pari punti, premierebbe la squadra con la migliore differenza reti ed, in subordine, quella col maggior numero di gol segnati nel mini-girone.

La prima edizione vide trionfare il Siena che, il 25 maggio 2000, regolò il Crotone nella doppia sfida (la formula prevedeva un confronto andata/ritorno tra le vincitrici dei 2 gironi dell'ormai superata serie C1). Dalla stagione 2014-2015, con la riforma che ha visto l'unificazione tra la prima e la seconda divisione nella serie unica "Lega Pro", la manifestazione di fatto ingloba la gemella "Supercoppa di Lega di Seconda Divisione" (istituita nel 2006), prendendo il nuovo nome di "Supercoppa di Lega Pro", con la contestuale mutazione della formula in un triangolare per le prime 3 classificate nei 3 gironi del campionato.

Dalla stagione 2017/2018, in occasione del cambio della denominazione del terzo livello del campionato italiano di calcio da "Lega Pro" a "Serie C", la competizione assume il nuovo ed attuale nome di "Supercoppa Serie C". A causa della pandemia di covid-19, l'edizione del 2020 è stata cancellata e di conseguenza non assegnata. Il torneo è tornato nell'edizione del 2021 ed ha visto trionfare l'attuale detentrice Ternana.

Il piccolo ma significativo record di partecipazione sia alla "Supercoppa di Prima Divisione" che alla "Supercoppa Italiana" appartiene al Napoli della famiglia De Laurentiis. Che sia di buon auspicio per i tifosi biancorossi?

Sezione: In Primo Piano / Data: Lun 21 marzo 2022 alle 15:00
Autore: Vito Perilli
vedi letture
Print