Il Bari ha iniziato il mercato con decisione, ma adesso è chiamato a una fase cruciale: quella in cui bisogna essere rapidi, lucidi e strategici. Alcune operazioni sono andate in porto con efficienza, ma le prossime settimane saranno decisive per colmare lacune che, allo stato attuale, pesano ancora in modo evidente sulla costruzione della rosa.

La notizia della settimana è la partenza di Mehdi Dorval: il terzino algerino saluta la Puglia e si trasferisce al Rubin Kazan, chiudendo così un’esperienza positiva in maglia biancorossa. Il Bari perde un esterno affidabile, spesso utilizzato per la sua corsa e capacità di spinta, e adesso è costretto a tornare sul mercato per intervenire sulla corsia mancina. Tra i nomi emersi ci sono Kritta del Lecco e Quagliata della Cremonese, ma al momento si tratta più di suggestioni che di trattative concrete. La realtà è che il club dovrà trovare un profilo pronto, affidabile e possibilmente già esperto della categoria.

Ma se la fascia sinistra è diventata un’urgenza improvvisa, la vera priorità – da settimane – resta il centrocampo. L’uscita di Mattia Maita, passato al Benevento, ha lasciato scoperto un ruolo centrale nello scacchiere tattico. Non si tratta solo di trovare un giocatore con le sue caratteristiche tecniche, ma anche con la sua personalità. Serve un regista in grado di dare ritmo, ordine e visione alla manovra. Un nome che ha fatto discutere nelle scorse settimane è quello di Giulio Maggiore, ma la dirigenza ha già chiuso la porta a un suo ritorno: pista da considerarsi fuori dai piani.

Una volta risolti questi due nodi – fascia sinistra e centrocampo – il Bari potrà ragionare anche su un altro tassello fondamentale: l’ala destra. Con Sibilli e Rao a sinistra, e diverse incertezze sulle uscite di Pereiro e Manzari, sul lato opposto serve un rinforzo di qualità. Un profilo in grado di saltare l’uomo, creare superiorità e contribuire in fase realizzativa.

Il quadro, insomma, è chiaro: ci sono tre priorità ben definite e tutte strategiche per il futuro prossimo della squadra. Dopo una prima parte di mercato attenta e ambiziosa, ora serve quella “scossa” in grado di completare la rosa e dare al tecnico una base solida su cui lavorare. 

Sezione: In Primo Piano / Data: Ven 25 luglio 2025 alle 20:00
Autore: Antonio Testini
vedi letture
Print