La crisi di risultati che ha caratterizzato il primo scorcio di stagione del Bari ha avuto una causa principale ben identificata: la fragilità difensiva. Le amnesie del reparto arretrato avevano costretto la squadra a rincorrere l'avversario troppo spesso, generando ansia e insicurezza. La recente adozione della difesa a tre da parte di Fabio Caserta non è stata solo una mossa dettata dall'emergenza, ma si sta rivelando una scelta tattica vincente che merita di essere mantenuta, anche in vista del recupero del capitano Francesco Vicari.
L'efficacia del nuovo assetto è evidente guardando i numeri recenti, specialmente al San Nicola. Il Bari, infatti, ha incassato zero reti nelle ultime due uscite casalinghe, conquistando due vittorie per uno a zero contro il Mantova e contro il Cesena. Questo doppio clean sheet, arrivato proprio con la linea a tre, ha ridato compattezza e fiducia all'intero blocco squadra. La rete subita contro lo Spezia ha spezzato l'imbattibilità ma non ha messo in dubbio una solidità che pare ancora finalmente trovata per lo meno nelle distanze e meccanismi di copertura che erano mancati in precedenza.
La difesa a tre ha un senso ben preciso in questo momento storico del Bari: in un contesto in cui l'amalgama tra i reparti è ancora da perfezionare, l'assetto aggiunge un uomo in più in copertura e permette ai centrali di avere riferimenti meno rigidi e più sicuri, garantendo allo stesso tempo maggiore libertà d'azione ai quinti di centrocampo. Questo sistema permette di mascherare meglio le singole incertezze - che appaiono evidenti soprattutto nel caso di Nikolaou - e di compensare la distanza tra la linea mediana e la difesa che aveva caratterizzato la fase a quattro.
La domanda che si pone l'ambiente è se questo modulo sia destinato a durare con il rientro di Vicari, un pilastro che Caserta aveva individuato come leader del reparto prima che l'infortunio lo tenesse ai box. La risposta sembrerebbe essere affermativa: l'impiego di Vicari come braccetto sinistro o centrale della difesa a tre non solo è perfettamente compatibile con il sistema, ma ne aumenterebbe esponenzialmente la qualità e la leadership. Un difensore della sua esperienza, affiancato da un altro centrale di marcatura e un terzo uomo più votato all'impostazione, potrebbe guidare il reparto con maggiore autorevolezza e lucidità. Insistere sul 3-4-2-1 o sul 3-4-1-2 significherebbe capitalizzare la solidità ritrovata e dare una continuità tattica che, a lungo termine, è l'unico modo per trasformare il potenziale della rosa in risultati duraturi.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 12:00 Sempre Pucino! Eclettismo e leadership. Con il Bari l'ennesimo rilancio
- 11:00 Conte allarma il Napoli: "Non c'è alchimia e voglia di combattere". Lo sfogo
- 10:00 CdS - Moncini e Gytkjaer? Loro il 73% delle reti. Pesa la sterilità di Partipilo. Antonucci, lecito attendersi di più
- 09:30 Primavera - Tris contro il Crotone. Galetti a -2 dal primo posto
- 09:00 Il punto sulla difesa: perché insistere con la linea a 3 anche con il rientro di Vicari
- 08:00 Bari, che ostacolo dopo la sosta! Il Frosinone ha sfiorato la vetta ed ha un ex Bari in hype
- 07:00 Allarme Castrovilli, niente scossa. Ora ha una sosta per rigenerarsi
- 22:00 Tutti i video di TuttoBari. Seguici sul canale Youtube e non solo
- 20:30 Moncini e Gytkjaer, Caserta sceglie il tandem: in attesa degli altri, il mister punta sulla coppia di bomber
- 19:23 Si rialza il Cesena, il Monza vince e va al primo posto. Risultati e classifica della dodicesima giornata
- 19:00 L'ex Bari George Puscas nel mirino di un club di C
- 17:30 Bari, il punto sul centrocampo: perché non c'è ancora il motore della squadra
- 16:00 Bari, una sosta per migliorare. Due ora gli obiettivi
- 15:00 Bari, Nikolaou diventa un caso. È il caso di pensare a soluzioni alternative?
- 14:00 Pallone d'oro - Cerofolini spicca anche con lo Spezia. Poi Verreth e Gytkjaer. La classifica alla sosta
- 13:00 SONDAGGIO - Enigmi Bari. Dal doppio trequartista al doppio centravanti. In attacco quale la formula migliore?
- 11:30 Spezia-Bari e il tifoso caduto dagli spalti. Le sue condizioni
- 11:00 Bari, pausa di riflessione: i tre risultati utili non bastano, servono identità e coraggio
- 10:00 Bari in sosta, c'è una squadra da interpretare. Il baluardo vero resta uno solo
- 09:00 Bari, guarda che Gytkjaer: il Vichingo è tornato, lo dicono i numeri
- 08:00 Serie B, ultimi gol prima della sosta: oggi in programma due partite
- 07:00 Non solo Bari. Per due biancorossi è tempo di Nazionale. Gli appuntamenti
- 21:30 Serie B, Modena resta in vetta. Samp ko con il Venezia. I risultati e la classifica aggiornata
- 21:00 TuttoBari anche su WhatsApp e Telegram! Seguici!
- 20:00 Cerri, dal gol-vittoria alla gara di ieri: merita più spazio?
- 19:00 Il Pisa torna alla vittoria in Serie A. L'ultima volta? Fu contro il Bari
- 18:00 Nikolaou, che crisi! Lento e pasticcione. Ma non è il solo che sta deludendo
- 17:00 VIDEO - Bari, con lo Spezia occasione sprecata. L'opinione dei tifosi...
- 16:00 Dal web – “In superiorità numerica e senza idee”: i tifosi del Bari tornano a puntare il dito contro Caserta
- 15:00 Bari, weekend di riposo. Fissata la ripresa, con due assenti sicuri. Dopo la sosta? C'è il Frosinone
- 14:30 Lo dice il regolamento, Spezia-Bari: tutti gli episodi arbitrali e le spiegazioni
- 14:00 Calvarese: "Jack-Moncini, era rigore: errore dell'arbitro e del VAR"
- 13:00 La superiorità numerica (non) è un vantaggio. Bari, tutte le volte che l'hai sprecata
- 12:00 Ufficiale, Montalto lascia la Reggina: l'ex Bari ha rescisso
- 11:00 CdS - Spezia e Bari, molti problemi. Sarà pausa di riflessione. Donadoni? Difficile chiedere di più
- 10:30 Il Bari e il passo indietro di La Spezia. E Caserta s'arrabbia
- 10:00 Spezia, Cassata: "Inferiorità numerica? Giocato a testa alta"
- 09:30 GdS - No, non è stato un bel Bari. Il migliore? Un centrocampista dello Spezia
- 09:00 Nikolaou bocciato. Rep: "Bell'addormentato. Nel finale liscia"
- 08:30 Spezia-Bari e quegli attimi di tensione. Tifoso caduto, l'aggiornamento
- 08:00 Chi sale e chi scende - Gytkjaer trascina, Verreth ispira. Castrovilli delude
- 07:00 Pallone d'oro - Bari, niente vittoria (nonostante la superiorità numerica). Chi il migliore?
- 06:15 Caserta sbuffa, il Bari perde un'occasione: al Picco il Bari muove la classifica, ma serve di più
- 00:00 Donadoni: "Ho visto la giusta reazione. Ci siamo mossi bene e con determinazione"
- 23:45 Gytkjaer: "Ci è mancato l'ultimo passaggio. Possiamo fare meglio, avremmo voluto vincere"
- 23:35 Caserta: "Sono arrabbiato, il secondo tempo non è stato all'altezza. Atteggiamento? In certi momenti non siamo ancora maturi"
- 23:30 Serie B, pari nell'anticipo tra Bari e Spezia. La classifica
- 22:55 Gytkjaer non sbaglia, Verreth prova a dare geometrie. Insicuro Nikolaou, molle Castrovilli. Le pagelle
- 22:50 Spezia-Bari: il tabellino della gara del Picco
- 20:28 Spezia-Bari 1-1: Gytkjaer apre, Kouda risponde e viene espulso. Ma i biancorossi non sfondano. Rivivi il LIVE
- 19:00 Occhio a Gianluca Lapadula: lo spauracchio di quella (maledetta) finale ora sfida di nuovo il Bari
- 18:15 "Vergogna"
- 18:00 Bari, le tre vittorie di fila mancano da oltre due anni. Incubo La Spezia per i galletti
- 17:30 Giovanili - Dall'Under 14 all'Under 12: turno infrasettimanale, è un pieno di vittorie
- 17:15 Spezia, il momento d'oro è nel finale. Dati speculari per le due squadre
- 17:00 Serie B, il Bari inaugura la giornata a La Spezia. Atteso il big match Modena-Frosinone per il vertice
- 16:45 Caserta vs Donadoni, atto primo. Dickmann cerca un record personale
- 16:30 Questione stadi, ADL: "L'attuale stadio del Napoli è un semicesso"
- 16:00 TuttoBari - Sergio Volpi: ''Tifosi in contestazione? Se ne esce solo in un modo. Il Bari potrà essere protagonista''
- 15:00 Le giovanili - Under 16, che partenza! Tanti ottimi numeri e dati, eccetto uno


