Una delle mosse effettuate da mister Fabio Caserta nell’ultimo match del suo Bari, pareggiato 1-1 contro lo Spezia, è stata quella di schierare titolare la coppia d’attacco formata da Gabriele Moncini e Christian Gytkjaer, col Vichingo autore dell’unico gol firmato dai biancorossi. Il tandem visto al Picco, però, non è una novità assoluta, ma è solo la seconda volta che viene schierato dal primo minuto dopo la gara contro la Sampdoria (anche quella finita in parità).

Caserta ha parlato della scelta del duo anche nel post partita: “Ho deciso di giocare con due attaccanti e un trequartista per dare un segnale alla squadra, volevo vincere. Questa squadra deve cercare di giocare di più altrimenti andiamo in difficoltà”.

D’altronde, il Bari segna quasi solamente con le sue punte: su 11 reti complessive, 9 sono state messe a segno dai centravanti (5 sono di Moncini, 3 di Gytkjaer e una di Cerri) ; le altre due, invece, sono di Dorval e Verreth. Trequartisti ed esterni d’attacco, per il momento, sono a quota zero gol e zero assist: davvero incredibile dopo 11 partite giocate.

Per questo motivo, Caserta potrebbe pensare di continuare ad utilizzare questo tandem come soluzione offensiva principale: l’idea iniziale, ossia quella di un tridente formato da una punta e due ali, sembra al momento messa in cantiere. Con questa soluzione riescono a performare meglio anche i due esterni bassi, ossia Dorval e Dickmann, più a loro agio nel ruolo di “quinti” rispetto a quello di terzini nella difesa a 4. In attesa degli altri attaccanti, questa sembra essere la migliore soluzione per la zona gol biancorossa.

Sezione: In Primo Piano / Data: Dom 09 novembre 2025 alle 20:30
Autore: Alessio Bonavoglia
vedi letture
Print