Un lustro di presidenza De Laurentiis. Il 31 luglio scorso è stato il quinto anniversario dall’approdo sulla tolda di comando del Bari della famiglia romana, tramite quella Filmauro proprietaria anche del Napoli.
Un quinquennio di vita biancorossa, tra gioie e dolori, sportivamente parlando, con la permanente preoccupazione della multiproprietà. Quel giorno del 2018 il sindaco di Bari Antonio Decaro consegnò, sulle ceneri della Fc Bari 1908 portata fino al fallimento da Giancaspro, il pacchetto di maggioranza dei galletti agli imprenditori, costretti a ripartire, con l’allora neonata SSC Bari, dagli inferi del nostro calcio, la serie D.
A parlare il seguente 1 agosto, nella prima conferenza stampa di presentazione, fu proprio Aurelio De Laurentiis, che annunciò la scelta del figlio Luigi alla presidenza della società, e rivelò di avere in mente un paio di collaborazioni che, poi, non si concretizzarono. Il patron del Napoli, infatti, disse, per la truppa biancorossa, di voler affidare la panchina della prima squadra ad Edy Reja, che rifiutò, sostituito da Cornacchini, ed il settore giovanile a Filippo Galli, il quale declinò anche lui l’offerta.
Nel primo ritiro di Roma, tra provini a vari calciatori e difficoltà logistiche di ogni tipo, c’era già l’unico calciatore che ancor oggi veste la maglia dei pugliesi, vale a dire capitan Valerio Di Cesare, coadiuvato nella risalita in C dalla D, compiuta con un primo posto mai in discussione, da profili importanti come Simeri, Hamlili, Neglia, Brienza, Floriano, Bolzoni, Cacioli e Mattera, con Marfella tra i pali e giovani di belle speranze come Piovanello, Quagliata e Langella, il barese purosangue Turi ed i centravanti d’esperienza Pozzebon e Iadaresta.
Approdati in C, come si disse allora, al primo colpo, i De Laurentiis confermarono Cornacchini, e buona parte dell’intelaiatura del gruppo, convinti di poter lottare per la promozione in B sin dall’annata 2019-’20, anche grazie ad un mercato che vide scendere dalla A, per dare una mano ai biancorossi, due elementi importanti come Mirco Antenucci e Filippo Costa, oltre agli innesti di Frattali, Folorunsho, D’Ursi, Sabbione, Perrotta, Bianco, Berra e Scavone.
Dopo l’esonero di Cornacchini, alla quinta giornata, toccò a Vivarini, che arrivò secondo, in un anno caratterizzato dalla pandemia da Covid-19, con gli arrivi nel mercato invernale di Laribi e Maita, l’inusuale sosta forzata da marzo a luglio ed una Reggina inarrestabile in cima alla classifica. Furono playoff, in piena estate, con la sciagurata sconfitta in finale ad opera di Kargbo e della Reggiana, dopo aver eliminato in serie Ternana e Carrarese.
La dirigenza optò, nell’estate 2020, per una mezza rivoluzione, con la cacciata di Vivarini, nonostante i 27 risultati utili consecutivi raccolti prima dell’ultimo atto con gli emiliani, e l’arrivo di Auteri in panchina e Romairone, al posto di Matteo Scala, nel ruolo di direttore sportivo. I colpi di mercato di quell’annata furono Citro, Marras, Celiento, Minelli, Semenzato, Andreoni, Candellone e Lollo, oltre ad un Montalto mandato via inopinatamente già a gennaio 2021.
Il Bari, pur nei piani alti della classifica, non riuscì a tenere il passo della Ternana, terminando quarto il proprio campionato, nonostante l’avvicendamento a febbraio tra Auteri e Carrera, seguito dal ritorno del tecnico di Floridia a metà aprile. Furono playoff, ed eliminazione nei turni preliminari ad opera della Feralpisalò.
Nell’estate 2021, i galletti assunsero, sul piano tecnico e dirigenziale, i volti di Mignani e Polito, che ancora oggi reggono le sorti biancorosse, con l’arrivo sul campo di gente come Cheddira, Ricci, Pucino, Botta, Mazzotta, Terranova, Paponi, Galano e Mallamo, fondamentale per centrare finalmente quel salto in B atteso da anni, da indiscussi primi della classe.
Poi, alla vigilia dello scorso campionato, la già collaudata intelaiatura dei galletti vide il ritorno a queste latitudini di Folorunsho e Bellomo, e gli arrivi tra gli altri di Benedetti, Caprile, Vicari, Zuzek e Scheidler, con gli innesti invernali di Morachioli ed Esposito, ed il terzo posto in classifica con finale playoff-beffa, dopo aver eliminato il Sudtirol dalla corsa per la A.
Il Cagliari, il pari in Sardegna per 1-1 ed il seguente gol di Pavoletti al 94’ al S. Nicola a spegnere i sogni biancorossi di massima serie sono storia recente, che fa ancora sanguinare i cuori dei tifosi. Quest’estate, all’alba della sesta stagione barese dell’era De Laurentiis, gli arrivi, finora, di Faggi, Menez e Nasti, volti a rimpiazzare solo parzialmente le tante partenze (Benedetti, Antenucci, Caprile, Mallamo, Folorunsho, Mazzotta e Botta le più significative). L’obiettivo della società sono dichiaratamente i playoff, quello della piazza è quello di sognare ancora.
Altre notizie - Amarcord
Altre notizie
- 22:00 Bari, segna solo Moncini: dal record di gol in B ai cinque ex biancorossi già superati
- 21:50 Serie B, due i pareggi del pomeriggio, vince il Padova. Risultati e classifica
- 21:00 Dal sogno alla realtà: il Bari e il peso delle aspettative
- 20:30 Lo dice il regolamento, Reggiana-Bari: tutti gli episodi arbitrali e le spiegazioni
- 20:00 VIDEO - Bari a picco, tutti sulla graticola. L'opinione dei tifosi...
- 19:00 Bari, il mercato degli svincolati invocato da più parti. La deadline e i giocatori ancora senza squadra
- 18:00 Caserta e lo spettro dell'esonero. L'ultima volta che è stato sollevato dall'incarico
- 17:00 Caserta, media punti horror: l'impietoso confronto con gli altri tecnici del Bari in B
- 16:00 Donati e l'esonero dalla Samp, la moglie sbotta: "Lasciato solo, vittima di giochi sporchi"
- 15:00 Dal web – “Caserta, proprietà, giocatori: colpe di tutti!”. Il popolo biancorosso insorge
- 14:00 Bozzolan, non solo il gol di ieri. Era stato accostato proprio ai galletti
- 13:30 Bari, gli allenamenti riprendono lunedì a porte chiuse
- 13:00 La Samp cambia. Donati non è il più tecnico. Già scelto il sostituto
- 12:00 Difesa Bari, che guai! Bozzolan sulla sua rete: "Stupito di essere solo in area". Lambourde: "Prima volta che faccio un gol così"
- 11:00 Reggiana, Dionigi: "Noi con quattro under, Bari invece esperto. Girma? Temuto il peggio. Tensioni post gara? Cose di campo"
- 10:00 L'illusione di Moncini, l'espulsione di Nikolaou, la rimonta. Scatti da Reggio: Caserta sempre più giù
- 09:00 Ahi Bari. A Reggio male tanti biancorossi, ma uno di più
- 08:00 "Così si retrocede". Bari a picco, l'allarme del dirigente
- 07:00 Bari, numeri horror: dalla difesa (che fa acqua) all'attacco Moncini-dipendente
- 21:35 Serie B, Bari sconfitto. Vincono Monza, Cesena e Juve Stabia. Risultati e classifica
- 21:00 Chi sale e chi scende - Nikolaou incommentabile, Partipilo si divora l'impossibile. Moncini l'unica luce
- 20:00 Pallone d'oro - Il Bari (ri)cade giù. A Reggio Emilia un ko che fa male. Chi il migliore?
- 19:00 Andreoletti (all.Padova): "Sono arrabbiato per gli zero punti conquistati a Bari"
- 18:04 Il ds Magalini senza mezzi termini: "Siamo in una difficoltà palese. Così si retrocede"
- 18:00 Bari, è notte fonda: quarta sconfitta e (quasi) zona retrocessione. Cambiare rotta per evitare drammi
- 17:40 Magalini: "Caserta non è a rischio. C'è da fare un’analisi profonda in tutte le direzioni"
- 17:35 Reggiana-Bari: Caserta non rilascerà dichiarazioni post partita
- 17:18 Disastro Nikolaou, Moncini ancora sugli scudi. Male Meroni e Partipilo. Le pagelle
- 17:15 Reggiana-Bari, il tabellino della gara del Mapei
- 16:46 Reggiana-Bari 3-1: crollano i biancorossi dopo il vantaggio di Moncini. Rivivi il LIVE
- 16:35 Reggiana-Bari, fischi all'ingresso in campo di Dorval da parte dei tifosi granata
- 13:00 Bari, incubo trasferta. Granata e biancorossi condividono un dato curioso
- 12:30 Portanova, statistiche da record sotto porta. Moncini è infallibile in un fondamentale
- 12:00 Occhio a Manolo Portanova: il talento in passato vicino al Bari ora trascina la Reggiana
- 11:30 Caserta, vedi la Reggiana e sorridi. Un solo precedente tra i due allenatori
- 11:00 Reggiana-Bari, i precedenti. Poche reti ed un bilancio sinistro: a quando risale l'ultima vittoria
- 10:00 Continuità di risultati e un'identità precisa. Da Castrovilli agli altri leader. I temi di Reggiana-Bari
- 09:00 Reggiana-Bari, ecco quanti biglietti venduti nel settore ospiti
- 08:30 Samp, che crisi. E l'ex Bari Donati è ad un passo dall'esonero
- 07:00 Reggiana-Bari, le probabili: Meroni-Nikolaou dietro, rischia Dorval. Braunoder si candida. E in attacco c'è incertezza
- 22:25 Serie B, nell’anticipo vince la Virtus Entella. Risultati e classifica aggiornata
- 21:00 Le giovanili: Primavera, occhio al Pisa! Nei toscani un figlio d'arte ed un centrale sondato dalle Big
- 20:00 Dionigi: "Il Bari? Ha provato tanti moduli ma noi siamo pronti a tutto. Recuperiamo due giocatori importanti"
- 19:00 Giovanili, sorride l'Under 13. Poker nel turno infrasettimanale
- 18:00 Prossimo Turno: Il Bari a Reggio Emilia per la Svolta. A Venezia arriva l'Empoli, il Frosinone ospita il Monza
- 17:00 Euro 2032: Bari città ospitante? Possibilità sempre più remote
- 16:00 TuttoBari - Lollo: "Bari? Tifo affettuoso, mi dispiacque andare via. Ora al Viareggio per dimostrare il mio valore"
- 15:30 Reggiana-Bari: 24 i convocati da mister Caserta. Out Bellomo e Verreth
- 15:00 Bari a caccia di risposte: Caserta si affida ai veterani, tra esperienza e leadership da ritrovare
- 14:00 Lollo a TuttoBari: "La rosa è di livello: col tempo risalirà. Nikolaou? Forte, ci ho giocato insieme ad Empoli"
- 13:00 Social - Partipilo e Antonucci, papà innamorati. Dorval, spunta il commento di... Zidane
- 12:20 Bellavista torna nel mondo del calcio dopo lo stop forzato durato 15 anni: "È finito un incubo"
- 12:15 Reggiana-Bari: il dato sui biglietti venduti fino ad ora
- 12:00 Bari, se la chiave di volta fosse il 4-3-1-2? L'ipotesi Castrovilli fantasista che intriga
- 11:00 Caserta chiama il Bari alla continuità: “Con la Reggiana serve carattere, non basta aver vinto col Padova”
- 10:30 Concessione San Nicola, convocazione urgente sull'iter del bando
- 10:00 Rep - Verso la Reggiana: probabile un modulo. Ok Castrovilli e Partipilo
- 09:45 CdS - Torna Partipilo, out Gytkjaer e Verreth. Nikolaou? Dovrebbe farcela
- 09:00 TuttoBari - Citro: "Bari? Due ricordi contrastanti. Ora mi sento a casa al Bisceglie: ecco com'è nata l'idea"
- 08:00 Bari, cosa temere della Reggiana. Pregi e difetti della squadra di Dionigi