Un lustro di presidenza De Laurentiis. Il 31 luglio scorso è stato il quinto anniversario dall’approdo sulla tolda di comando del Bari della famiglia romana, tramite quella Filmauro proprietaria anche del Napoli.
Un quinquennio di vita biancorossa, tra gioie e dolori, sportivamente parlando, con la permanente preoccupazione della multiproprietà. Quel giorno del 2018 il sindaco di Bari Antonio Decaro consegnò, sulle ceneri della Fc Bari 1908 portata fino al fallimento da Giancaspro, il pacchetto di maggioranza dei galletti agli imprenditori, costretti a ripartire, con l’allora neonata SSC Bari, dagli inferi del nostro calcio, la serie D.
A parlare il seguente 1 agosto, nella prima conferenza stampa di presentazione, fu proprio Aurelio De Laurentiis, che annunciò la scelta del figlio Luigi alla presidenza della società, e rivelò di avere in mente un paio di collaborazioni che, poi, non si concretizzarono. Il patron del Napoli, infatti, disse, per la truppa biancorossa, di voler affidare la panchina della prima squadra ad Edy Reja, che rifiutò, sostituito da Cornacchini, ed il settore giovanile a Filippo Galli, il quale declinò anche lui l’offerta.
Nel primo ritiro di Roma, tra provini a vari calciatori e difficoltà logistiche di ogni tipo, c’era già l’unico calciatore che ancor oggi veste la maglia dei pugliesi, vale a dire capitan Valerio Di Cesare, coadiuvato nella risalita in C dalla D, compiuta con un primo posto mai in discussione, da profili importanti come Simeri, Hamlili, Neglia, Brienza, Floriano, Bolzoni, Cacioli e Mattera, con Marfella tra i pali e giovani di belle speranze come Piovanello, Quagliata e Langella, il barese purosangue Turi ed i centravanti d’esperienza Pozzebon e Iadaresta.
Approdati in C, come si disse allora, al primo colpo, i De Laurentiis confermarono Cornacchini, e buona parte dell’intelaiatura del gruppo, convinti di poter lottare per la promozione in B sin dall’annata 2019-’20, anche grazie ad un mercato che vide scendere dalla A, per dare una mano ai biancorossi, due elementi importanti come Mirco Antenucci e Filippo Costa, oltre agli innesti di Frattali, Folorunsho, D’Ursi, Sabbione, Perrotta, Bianco, Berra e Scavone.
Dopo l’esonero di Cornacchini, alla quinta giornata, toccò a Vivarini, che arrivò secondo, in un anno caratterizzato dalla pandemia da Covid-19, con gli arrivi nel mercato invernale di Laribi e Maita, l’inusuale sosta forzata da marzo a luglio ed una Reggina inarrestabile in cima alla classifica. Furono playoff, in piena estate, con la sciagurata sconfitta in finale ad opera di Kargbo e della Reggiana, dopo aver eliminato in serie Ternana e Carrarese.
La dirigenza optò, nell’estate 2020, per una mezza rivoluzione, con la cacciata di Vivarini, nonostante i 27 risultati utili consecutivi raccolti prima dell’ultimo atto con gli emiliani, e l’arrivo di Auteri in panchina e Romairone, al posto di Matteo Scala, nel ruolo di direttore sportivo. I colpi di mercato di quell’annata furono Citro, Marras, Celiento, Minelli, Semenzato, Andreoni, Candellone e Lollo, oltre ad un Montalto mandato via inopinatamente già a gennaio 2021.
Il Bari, pur nei piani alti della classifica, non riuscì a tenere il passo della Ternana, terminando quarto il proprio campionato, nonostante l’avvicendamento a febbraio tra Auteri e Carrera, seguito dal ritorno del tecnico di Floridia a metà aprile. Furono playoff, ed eliminazione nei turni preliminari ad opera della Feralpisalò.
Nell’estate 2021, i galletti assunsero, sul piano tecnico e dirigenziale, i volti di Mignani e Polito, che ancora oggi reggono le sorti biancorosse, con l’arrivo sul campo di gente come Cheddira, Ricci, Pucino, Botta, Mazzotta, Terranova, Paponi, Galano e Mallamo, fondamentale per centrare finalmente quel salto in B atteso da anni, da indiscussi primi della classe.
Poi, alla vigilia dello scorso campionato, la già collaudata intelaiatura dei galletti vide il ritorno a queste latitudini di Folorunsho e Bellomo, e gli arrivi tra gli altri di Benedetti, Caprile, Vicari, Zuzek e Scheidler, con gli innesti invernali di Morachioli ed Esposito, ed il terzo posto in classifica con finale playoff-beffa, dopo aver eliminato il Sudtirol dalla corsa per la A.
Il Cagliari, il pari in Sardegna per 1-1 ed il seguente gol di Pavoletti al 94’ al S. Nicola a spegnere i sogni biancorossi di massima serie sono storia recente, che fa ancora sanguinare i cuori dei tifosi. Quest’estate, all’alba della sesta stagione barese dell’era De Laurentiis, gli arrivi, finora, di Faggi, Menez e Nasti, volti a rimpiazzare solo parzialmente le tante partenze (Benedetti, Antenucci, Caprile, Mallamo, Folorunsho, Mazzotta e Botta le più significative). L’obiettivo della società sono dichiaratamente i playoff, quello della piazza è quello di sognare ancora.
Altre notizie - Amarcord
Altre notizie
- 18:00 Palermo, testa al Bari. Per un big di Inzaghi un traguardo importante
- 17:15 Pissardo, c'è il rinnovo. Ecco la nuova scadenza del contratto
- 17:00 Verso Palermo-Bari: mister Caserta in conferenza già domani
- 16:30 La giornata - Tra campo e palestra. Gruppo al completo. Il report
- 16:00 Bari, a Palermo anche contro i numeri. Il tabù contro i siciliani
- 14:30 Il Bari è tornato sulla terra
- 13:15 Palermo, Inzaghi: "Noi forti, ma non siamo i soli. Il Bari..."
- 12:00 Palermo, verso il record di tifosi contro il Bari. Lo scenario
- 10:30 CdM - Sibilli avrebbe ammesso scommesse sul calcio. Patteggiamento, parti a lavoro
- 10:00 Palermo-Bari, ci sarà grande pubblico. Il dato aggiornato
- 09:30 Rep - Sibilli, a rischio la stagione. Dalla stangata al patteggiamento: l'entità della possibile squalifica
- 09:15 Bellomo, fine di un incubo. Lui: "Si chiude definitivamente capitolo doloroso"
- 08:00 SONDAGGIO - Moncini e non solo. Quale il miglior ariete per il Bari?
- 07:00 TuttoBari - Allegretti: "Che annata con Ventura, Bonucci e Barreto! Ho allenato il Chievo dopo il fallimento: vi spiego"
- 22:00 Partipilo è ancora indietro. Ali Bari, che fare a Palermo?
- 20:30 Allegretti a TuttoBari: "A Modena brutta sconfitta: serve tempo. Due i possibili trascinatori. Palermo? Una corazzata"
- 19:30 Caserta contro il Modena: il dato curioso. L'ultima vittoria dei canarini al Braglia prima di sabato? Sempre col tecnico biancorosso
- 19:00 La giornata - Buone notizie, ok Gytkjaer e Cerri. Il report
- 18:30 Dickmann: “Con il Modena un passo falso che però ci deve far alzare le antenne. Noi crediamo in quello che stiamo facendo"
- 18:00 Sibilli e il caso scommesse. Per i tifosi, déjà-vu non felice
- 17:18 TeleBari - Sibilli, la Procura federale valuta deferimento. Indagini anche su altri calciatori del Bari: su di loro non emerso nulla
- 17:00 Verso Palermo-Bari: un difensore dei rosonero ricoverato, il motivo
- 16:00 Il weekend degli ex - Primo lampo di capitan Maita al Benevento, Cheddira vince in A. Esordio sfortunato per Coli Saco, un gol dall’estero
- 15:00 Donati, inizio flop. L'ex Bari e la crisi Samp. La decisione dei blucerchiati è a tempo
- 14:00 L'avversario - Venerdì il test Palermo al Barbera. Pohjanpalo è già caldo, Inzaghi vuole riprovarci
- 13:00 Caserta e il copione che si ripete: partenze lente, finali in crescendo
- 12:00 Marcatori in B: un duo in testa. Per il Bari presto una 'minaccia'
- 10:30 Sibilli, il CdS: "Il periodo più duro da quando gioca a calcio. Spaesato col Modena"
- 10:15 Attacco, Moncini da solo non basta: il recupero di Gytkjaer e Cerri ora è fondamentale
- 10:00 CdS - Caso Sibilli: le scommesse anche da calciatore del Bari. Tennis e calcio, possibile il patteggiamento
- 09:00 Pallone d'oro - Castrovilli l'unico a salvarsi: il 4 biancorosso il migliore col Modena. La classifica aggiornata
- 08:00 Lo dice il regolamento, Modena-Bari: tutti gli episodi arbitrali e le spiegazioni
- 07:00 C'è un Bari da rialzare. Modena un incubo. Da Gytkjaer a Castrovilli: la prova del campo, con qualche ingrediente in più
- 21:45 Serie B, pari e patta tra Empoli e Spezia. Colpaccio del Palermo a Bolzano. Risultati e classifica aggiornata
- 21:00 Dall'imprecisione di Pagano alla mollezza del secondo tempo: Bari, cosa non ha funzionato al Braglia
- 20:00 Giovanili, sorrisi a metà. Under 15, Under 16 e Under 17: due vittorie e una sconfitta
- 19:00 Dal web: “Bari in gita, non si salva nessuno: il Modena poteva vincere 8-0. Protti, farai un goal contro il male e quel giorno il trenino coi dottori”
- 18:00 Qualcuno ancora non convince. Da Partipilo a Pagano: quelli che continuano a steccare
- 16:30 La giornata - Ripresa immediata, mirino verso il Palermo: squadra in due gruppi
- 16:00 Bari, è un inizio lento. Perché la formazione di Caserta non sta (ancora) decollando
- 15:00 VIDEO - Bari, a Modena sconfitta pesante. L'opinione dei tifosi...
- 13:30 Il Bari e la disfatta di Modena. Anche Dorval male. Il giudizio è inequivocabile
- 12:15 Come si riparte? Castrovilli e non solo. Le soluzioni
- 11:30 CdS - Il Bari paga il prezzo della rivoluzione. Caserta? Occorre tempo
- 11:00 GdS - Modena di rigore, Bari travolto. Risultato severo ma giusto
- 10:45 Bari giù a Modena. Tuttosport: "E' un tonfo che fa male"
- 10:30 Rep - Dorval confuso. Tiri in porta? Solo due. In difficoltà anche Nikolaou
- 10:15 CdM - Il Bari mette tristezza. Male soprattutto due attaccanti
- 10:00 Bari, un ko inaspettato. L'inizio lento e i "passi indietro". Ora la corazzata Palermo
- 09:00 A Modena si esulta. Gliozzi: "Premio al lavoro. Mentalità vincente"
- 08:00 Marino: "Bari non partito bene. Ma Caserta è bravo"
- 07:00 Primavera, è beffa. L'esordio in campionato è un ko in extremis
- 21:40 Serie B, Bari sconfitto. Vincono Frosinone e Cesena, tre i pareggi. Risultati e classifica della terza giornata
- 21:30 Bari, subito a lavoro per il Palermo
- 21:00 Chi sale e chi scende - Castrovilli unico lampo, male Dorval. Sibilli e Partipilo spenti
- 19:30 Pallone d'oro - Bari, il rientro è amaro. Col Modena sconfitta netta. Chi il migliore?
- 18:08 Caserta: "Sono arrabbiato: abbiamo fatto molti passi indietro. Dopo il 2-0 abbiamo smesso di giocare"
- 18:05 Caserta: "Dopo il secondo gol siamo usciti dalla gara. Ora bisogna stare in silenzio e pedalare"
- 17:55 Pagano: "Il secondo gol ci ha demoralizzato. Errore davanti alla porta? Ha condizionato la partita"
- 17:51 Sottil: "Vittoria meritata contro una squadra importante. Abbiamo margini importanti"