Un lustro di presidenza De Laurentiis. Il 31 luglio scorso è stato il quinto anniversario dall’approdo sulla tolda di comando del Bari della famiglia romana, tramite quella Filmauro proprietaria anche del Napoli.
Un quinquennio di vita biancorossa, tra gioie e dolori, sportivamente parlando, con la permanente preoccupazione della multiproprietà. Quel giorno del 2018 il sindaco di Bari Antonio Decaro consegnò, sulle ceneri della Fc Bari 1908 portata fino al fallimento da Giancaspro, il pacchetto di maggioranza dei galletti agli imprenditori, costretti a ripartire, con l’allora neonata SSC Bari, dagli inferi del nostro calcio, la serie D.
A parlare il seguente 1 agosto, nella prima conferenza stampa di presentazione, fu proprio Aurelio De Laurentiis, che annunciò la scelta del figlio Luigi alla presidenza della società, e rivelò di avere in mente un paio di collaborazioni che, poi, non si concretizzarono. Il patron del Napoli, infatti, disse, per la truppa biancorossa, di voler affidare la panchina della prima squadra ad Edy Reja, che rifiutò, sostituito da Cornacchini, ed il settore giovanile a Filippo Galli, il quale declinò anche lui l’offerta.
Nel primo ritiro di Roma, tra provini a vari calciatori e difficoltà logistiche di ogni tipo, c’era già l’unico calciatore che ancor oggi veste la maglia dei pugliesi, vale a dire capitan Valerio Di Cesare, coadiuvato nella risalita in C dalla D, compiuta con un primo posto mai in discussione, da profili importanti come Simeri, Hamlili, Neglia, Brienza, Floriano, Bolzoni, Cacioli e Mattera, con Marfella tra i pali e giovani di belle speranze come Piovanello, Quagliata e Langella, il barese purosangue Turi ed i centravanti d’esperienza Pozzebon e Iadaresta.
Approdati in C, come si disse allora, al primo colpo, i De Laurentiis confermarono Cornacchini, e buona parte dell’intelaiatura del gruppo, convinti di poter lottare per la promozione in B sin dall’annata 2019-’20, anche grazie ad un mercato che vide scendere dalla A, per dare una mano ai biancorossi, due elementi importanti come Mirco Antenucci e Filippo Costa, oltre agli innesti di Frattali, Folorunsho, D’Ursi, Sabbione, Perrotta, Bianco, Berra e Scavone.
Dopo l’esonero di Cornacchini, alla quinta giornata, toccò a Vivarini, che arrivò secondo, in un anno caratterizzato dalla pandemia da Covid-19, con gli arrivi nel mercato invernale di Laribi e Maita, l’inusuale sosta forzata da marzo a luglio ed una Reggina inarrestabile in cima alla classifica. Furono playoff, in piena estate, con la sciagurata sconfitta in finale ad opera di Kargbo e della Reggiana, dopo aver eliminato in serie Ternana e Carrarese.
La dirigenza optò, nell’estate 2020, per una mezza rivoluzione, con la cacciata di Vivarini, nonostante i 27 risultati utili consecutivi raccolti prima dell’ultimo atto con gli emiliani, e l’arrivo di Auteri in panchina e Romairone, al posto di Matteo Scala, nel ruolo di direttore sportivo. I colpi di mercato di quell’annata furono Citro, Marras, Celiento, Minelli, Semenzato, Andreoni, Candellone e Lollo, oltre ad un Montalto mandato via inopinatamente già a gennaio 2021.
Il Bari, pur nei piani alti della classifica, non riuscì a tenere il passo della Ternana, terminando quarto il proprio campionato, nonostante l’avvicendamento a febbraio tra Auteri e Carrera, seguito dal ritorno del tecnico di Floridia a metà aprile. Furono playoff, ed eliminazione nei turni preliminari ad opera della Feralpisalò.
Nell’estate 2021, i galletti assunsero, sul piano tecnico e dirigenziale, i volti di Mignani e Polito, che ancora oggi reggono le sorti biancorosse, con l’arrivo sul campo di gente come Cheddira, Ricci, Pucino, Botta, Mazzotta, Terranova, Paponi, Galano e Mallamo, fondamentale per centrare finalmente quel salto in B atteso da anni, da indiscussi primi della classe.
Poi, alla vigilia dello scorso campionato, la già collaudata intelaiatura dei galletti vide il ritorno a queste latitudini di Folorunsho e Bellomo, e gli arrivi tra gli altri di Benedetti, Caprile, Vicari, Zuzek e Scheidler, con gli innesti invernali di Morachioli ed Esposito, ed il terzo posto in classifica con finale playoff-beffa, dopo aver eliminato il Sudtirol dalla corsa per la A.
Il Cagliari, il pari in Sardegna per 1-1 ed il seguente gol di Pavoletti al 94’ al S. Nicola a spegnere i sogni biancorossi di massima serie sono storia recente, che fa ancora sanguinare i cuori dei tifosi. Quest’estate, all’alba della sesta stagione barese dell’era De Laurentiis, gli arrivi, finora, di Faggi, Menez e Nasti, volti a rimpiazzare solo parzialmente le tante partenze (Benedetti, Antenucci, Caprile, Mallamo, Folorunsho, Mazzotta e Botta le più significative). L’obiettivo della società sono dichiaratamente i playoff, quello della piazza è quello di sognare ancora.
Altre notizie - Amarcord
Altre notizie
- 20:30 VIDEO - Presentazione maglie e primo allenamento: l'opinione dei tifosi...
- 20:00 Kassama riparte: dopo l'infortunio la nuova avventura in biancorosso
- 19:30 Betsson Sport nuovo sponsor, LDL: "Costruire un Bari proiettato in una dimensione europea"
- 19:15 Bari, altro colpo in arrivo. Rao è appena sbarcato in Puglia
- 19:00 Verso Milan-Bari, è arrivato in Italia Modric. Lui: "Mi aspettano grandi sfide"
- 18:30 Serie B 2025-26: stabilite le soste, il boxing day e i turni infrasettimanali
- 18:00 Bari 2025/26, tutti i nomi dei giocatori presenti in rosa
- 17:40 DeLa: "La Serie B ridurrà i costi. Prestiti? Mi appellerò ai risultati". E su Henderson: "Stiamo lavorando, è interessante"
- 17:30 Nuove maglie: dove e quando trovarle. Il club: "Abito cucito sul cuore di chi ama il Bari"
- 17:25 De Laurentiis: "La strada è lunga. Di Cesare? Determinato. Spero nei risultati del ritiro". E sugli sponsor: "Fatto upgrade"
- 17:10 FOTO - Bari, ecco tue le nuove maglie. La bianca la indossa Gytkjaer, la rossa Moncini
- 17:00 De Laurentiis: "Presi giocatori di livello, importante avere una base. Betsson? Sponsor blasonato"
- 16:55 Gytkjaer e Moncini i 'testimonial' delle nuove maglie. Siparietto: entrambi con lo stesso numero
- 16:20 Calciomercato Bari: acquisti, cessioni, trattative. Oggi giocherebbe così
- 16:00 UFFICIALE - Rinforzo in difesa: ecco Kassama. La nota del club
- 15:00 Di Mariano, niente Bari? Il Palermo lo inserisce nella trattativa per un big
- 13:35 Henderson lontano. Richieste elevate, altri due club di lui
- 13:30 Pucino ancora biancorosso: i suoi numeri a Bari
- 12:45 Quanti club su Pyyhtia! Dall'Emilia: "Bari e altre quattro su di lui"
- 12:15 Folorunsho, svolta vicina sul futuro? Il nuovo club non è banale
- 11:40 L'ex Donati alla Samp. Il presidente blucerchiato spiega la scelta
- 10:00 L'ultimo Bari di Longo e il (possibile) nuovo di Caserta: il confronto
- 09:00 Dal web: "Gytkjaer bomber vero, ma non è più giovanissimo. Giocatori a zero? L'importante è che valgano"
- 08:00 Caserta, oggi prende vita il suo Bari. Dalle nuove maglie al primo allenamento: lunedì di ripartenza
- 07:00 Il borsino dei senatori: tra addii e profili in bilico, si salvano in due
- 22:00 Tutti i video di TuttoBari. Seguici sul canale Youtube e non solo
- 20:30 Bari, Gytkjaer ma non solo. Gli attaccanti scandinavi più significativi (e non) della storia dei galletti
- 19:00 Bari, e rivoluzione sia. La strada è tracciata: Caserta potrà lavorare fin da subito
- 18:50 Attesa Gytkjaer. Il Bari lo coccola: "Il vichingo è pronto"
- 18:00 Protti, il post di ringraziamento sui social: "Grazie a tutti di cuore"
- 17:30 Dal nome da sceriffo ai modelli d'ispirazione: 5 curiosità su Kassama
- 16:00 Cassano torna sull'addio al Bari: "Scelsi Roma per un motivo"
- 14:45 UFFICIALE - Pucino rinnova. Durata e comunicato
- 14:00 Tmw - Un difensore dell'Atalanta alla Juve Stabia. Il Bari lo aveva cercato con forza
- 13:00 Bari, che mobilità! Entro il ritiro un undici intero nuovo
- 12:00 CdM - Il prossimo arrivo? Potrebbe essere Rao. Poi occhio ad altri due
- 10:30 Bari, Gytkjaer c'è. Il danese: "Orgoglioso di essere qui"
- 10:00 CdS - Bari, Gytkjaer gran colpo. E si pensa al rinforzo in difesa
- 09:00 GdS - Il Bari prende forma. Nikolaou, è fatta. Mezzali: due nomi
- 08:15 Il saluto di Achik, che ammette: "Avevo altre aspettative". Poi: "Auguro il meglio, continuerò a fare il tifo"
- 08:00 Gytkjaer è del Bari. Su Instagram il saluto intenso al Venezia
- 07:00 Verso Milan-Bari: come giocherebbero oggi biancorossi e rossoneri
- 22:00 Maita: "Nuovo capitolo, l'obiettivo è riportare il Benevento dove merita"
- 21:00 Playoff e non solo. Gytkjaer e quei gol 'importanti'
- 19:35 RadioBari - Preso Nikolaou in prestito secco dal Palermo
- 19:30 Milan, un problema in più verso la Coppa Italia: una zona del campo è sguarnita
- 18:45 UFFICIALE - Gytkjær è un nuovo giocatore del Bari. Contratto e comunicato
- 18:00 Moncini o Gytkjaer? Le due facce del nuovo attacco del Bari, alla ricerca della giusta combinazione
- 16:30 Dal fratello goleador ai punti in comune con Mbappè: cinque curiosità su Christian Gytkjaer
- 15:15 Simic a Roma per le visite. Firma con un nuovo club di B
- 14:30 Bari, fidati di Cerofolini. Da Guarna, Fontana e Braglia il sì sul nuovo numero uno
- 13:00 Fontana a TuttoBari: "La proprietà ha un solo modo per riavvicinarsi ai tifosi. L'addio di Maita? La verità la conoscono solo i diretti interessati"
- 11:30 Balkovec, nuova avventura. Ufficiale la meta dell'ex Bari
- 10:15 Rep - Pyyhtia ed Henderson: uno è in pole. Nikolaou, c'è una sensazione
- 10:00 Il Casarano fa la spesa a Bari. Non solo Maiello: altri 'baresi' pronti a salutare
- 09:15 Da Trento a Bari, un'estate dopo. La difesa è una questione di talenti
- 08:00 Rao, l'ex tecnico: "Velocità e dribbling le armi. E' un esterno alla Politano"
- 07:15 Ufficiale: anche Achik alla Salernitana. Formula e comunicato
- 07:00 SONDAGGIO - Mercato, il Bari annuncia colpi. E' l'inizio giusto?