Dopo un inizio complicato, il Bari di Pasquale Marino sembra aver finalmente svoltato. Nelle prime tre partite sotto la nuova conduzione tecnica, i biancorossi hanno raccolto 7 punti, frutto di un pareggio e due vittorie. Del momento dei galletti e delle ambizioni che una piazza come Bari può e deve avere abbiamo parlato con il noto telecronista di Sky Maurizio Compagnoni. Di seguito le sue dichiarazioni in esclusiva per TuttoBari.com.
Quella di Maurizio Compagnoni è una delle voci maggiormente riconoscibili nel panorama dei telecronisti italiani. Ma in pochi sanno che in lui scorre sangue pugliese: “Sì è vero, il mio nonno materno era di Molfetta e ho dei parenti lì, purtroppo però non ci sono mai stato”.
A Maurizio abbiamo chiesto come mai una piazza come quella di Bari, innamorata della propria squadra e capace di portare allo stadio 60.000 persone, non riesce ad affermarsi ad alti livelli nel calcio italiano. Questo il suo parere: “Purtroppo nel recente passato c’è stato un problema: le proprietà non erano forti economicamente. Puoi anche avere lo stadio strapieno, ma se la società è debole è difficilissimo salire in Serie A. Ora con De Laurentiis la situazione è cambiata in meglio. Si può discutere se De Laurentiis faccia investimenti sufficienti o meno, ma di sicuro ora c’è una società solida”.
Sulla multiproprietà e sulla possibilità che i De Laurentiis mantengano il Bari a discapito del Napoli: “Perché De Laurentiis ceda il Napoli deve arrivare un’offerta indecente da centinaia di milioni. Il Napoli produce utili importanti, De Laurentiis non se ne libera a meno che l’offerta sia davvero irrinunciabile”.
Sulle potenzialità della piazza di Bari: “Una piazza che fa 60 mila spettatori nella finale play-off, 53 mila nella semifinale, con uno stadio molto bello e con un entusiasmo pazzesco ha grandi potenzialità. Più che paragonarla al Napoli, si potrebbe immaginare un cammino come quello dell’Atalanta. Se domani – per pura ipotesi – De Laurentiis vende il Napoli e gestisce solo il Bari, per me lo potrebbe portare in Europa”.
Passando all’attualità, questo è il giudizio di Compagnoni sull’avvicendamento in panchina tra Mignani e Marino: “Credo che con Marino il Bari abbia preso un allenatore molto bravo per la categoria, esperto ma ancora in grado di dare molto. Però, l’esonero di Mignani mi ha molto sorpreso. Io non avrei esonerato un allenatore che, in due anni, ha portato il Bari dalla Serie C a due minuti dalla Serie A. Però una volta deciso l’esonero – scelta che, ripeto, io non condivido – penso che quella di Marino sia stata una buona chiamata”.
Sul momento del Bari: “Sono andati via giocatori importanti. Caprile, Cheddira, Folorunsho e Bendetti non sono facili da sostituire. Mi aspettavo qualcosa in più in questo inizio di campionato, ma sono andati via quattro pezzi da novanta”.
A tal proposito c’è chi ha espresso delle forti perplessità sul mercato condotto questa estate, che ha portato a un clima di contestazione, un po’ arginato dalle ultime vittorie. Questo il parere di Compagnoni: “Va detto che i giocatori che sono arrivati sono importanti: Nasti ha grandi potenzialità, Sibilli sta facendo dei gol uno più bello dell’altro, Brenno mi sembra un buon portiere. Il rapporto tra la piazza e la proprietà non è idilliaco. Per migliorare il rapporto, al di là di qualche dichiarazione in più, credo che solo i risultati possano aiutare”.
In generale, sul campionato di Serie B e sulle potenzialità del Bari, il telecronista di Sky ha le idee molto chiare: “Intanto sarei stupido se il Bari non centrasse i play-off. Per me può mirare ai posti dal terzo al sesto. A meno che non esploda Nasti, mettendosi a fare un gol a partita, non credo che sia attrezzato per la promozione diretta. Ci sono squadre decisamente più forti, una su tutte il Parma. A me piace moltissimo anche il Venezia, che ha Pohjanpalo davanti e un centrocampo forte. Un gradino sotto ci metto il Palermo che ha una squadra forte. Credo che le due promozioni dirette usciranno da queste tre squadre. Ma il Bari lo vedo bene in ottica play-off”.
Altre notizie - Esclusive
Altre notizie
- 07:00 Serie B, c’è un nuovo sceriffo in città. Al Catanzaro il derby calabro. Fabregas, buona la prima
- 22:00 Società e tifosi. Il manifesto della rottura: tutto quello che è successo in 5 mesi
- 20:30 Centrocampo Bari, da Folo e Benedetti al... nulla. Al momento i sostituti non sono pervenuti
- 20:29 Serie B, via gli asterischi. Nel recupero pareggiano Como-Lecco e Sudtirol-Brescia
- 19:30 Bari in difficoltà, il mercato occasione da non sprecare. E nel mentre? Il calendario può aiutare
- 18:04 La giornata - A Modugno corsa e tattica. Si esalta Menez, differenziato per 5
- 18:00 Bari, tre aspetti che non sono cambiati tra le gestioni di Mignani e Marino
- 17:07 Ultras Bari, secondo striscione contro i DeLa: "Orgoglio e appartenenza non hanno scadenza a differenza della tua presidenza"
- 15:15 Benali: "Venezia? Dispiace tanto, i minuti finali da dimenticare. Dobbiamo reagire"
- 15:00 Abodi aggiorna sugli stadi di Euro2032: "Parliamoci chiaro: una tra Bari e..."
- 14:05 Verso Lecco, il Bari testa il sintetico: allenamento pomeridiano a Modugno
- 14:00 Gli stakanovisti di B. Sempre in campo? Due sono biancorossi...
- 13:00 I migliori di Tmw per media voto: volano Casiraghi e Coda. Nessun barese tra i top 20
- 12:00 Rep - Tira brutta aria. Rabbia tifosi, si aspettavano altro
- 11:00 Tangorra in... tackle: "Col Venezia prestazione inspiegabile. Contestazione comprensibile, non c'è chiarezza"
- 10:30 GdM - Infortunio Pucino, cauto ottimismo. Nasti, Koutsoupias e Diaw...
- 10:00 Il Bari ritrova Paolo Di Nunno: chi è il presidente del Lecco che nel 2018 provò ad acquistare il club biancorosso
- 09:55 GdS - Smarrite le certezze, LDL nell'occhio del ciclone
- 09:50 CdS - Torna la difesa a quattro. Mercato: servono esterni e altri due ruoli
- 09:00 Centrocampo, il maxi ingorgo. Chi in regia? I tifosi hanno una preferenza...
- 08:00 Bari e i De Laurentiis sempre più agli antipodi. Dalle stelle alle stalle in pochi mesi: sabato la goccia che ha fatto traboccare il vaso
- 07:00 DeLa e le contestazioni. Ma i bilanci sorridono. A Napoli un utile da record!
- 06:35 Giudice sportivo, entra in diffida un big biancorosso
- 22:40 Curva Nord, striscione contro De Laurentiis: "Porta rispetto per chi paga il biglietto"
- 20:30 L'ex Bonanni a TuttoBari: "Contro il Lecco non si può sbagliare"
- 19:00 Classifica Marcatori - Coda mantiene la leadership, Casiraghi insegue
- 18:15 Verso Lecco-Bari, le info sui biglietti per il settore ospiti
- 18:00 Decaro: "L'anno scorso subito un lutto. Faccio un appello alla società per gennaio"
- 18:00 Bonanni a TuttoBari: "Brutta sconfitta col Venezia. Ora la squadra avrà sempre più pressioni"
- 17:00 Il weekend degli ex - Caputo torna al gol, Vivarini vince il derby. Sconfitta per il Lione di Grosso
- 16:00 Bari, metà rosa gioca pochissimo: minutaggio scarso per tanti
- 15:00 Dieci... ex biancorossi protagonisti della scorsa annata: da Caprile a Botta, come sta andando la loro stagione
- 14:00 Da Venezia: "Col Bari vittoria memorabile. Biancorossi scarichi e prevedibili"
- 12:30 LDL risponde alle accuse: "Nessuna offesa nei confronti di nessuno. Esprimere dissenso è un diritto"
- 12:00 Tutti i video di TuttoBari. Seguici sul canale Youtube... e non solo
- 11:00 Una regia per tre. Acampora, Benali, Maita: chi meglio? - SONDAGGIO
- 10:00 Domenica c'è il Lecco: un ex Bari gioca nella squadra di Bonazzoli
- 09:45 CdS - Il mercato? Uno spietato autobus da prendere al volo
- 09:30 GdM - Malcontento, non è finita qui. Si sussurra che domani...
- 09:00 Menez corre verso il ritorno. I tifosi lo aspettano, saprà ancora incidere?
- 08:00 Bari, sono sette i gol in meno rispetto alla scorsa stagione. Due marcatori tra i superstiti
- 07:30 Infortunio Pucino, le soluzioni di Marino: da Zuzek al ritorno della difesa a quattro
- 07:00 Pallone d'oro - Bari, il solito Sibilli: primo posto e... fuga
- 22:00 Il Venezia l'ha vinta sulle ali. Che gap col calcio (a metà) di Marino! Da Dorval a Ricci: zero emozioni
- 21:00 Aramu, un’entità astratta in casa Bari: contro il Venezia l’ennesima bocciatura
- 20:00 SOS centrocampo, Aramu e Diaw. 5 frammenti di un pomeriggio da horror al San Nicola
- 19:30 Giovanili: Primavera sconfitta con l'Entella, bene gli incontri con Salernitana e Ascoli
- 19:00 Serie B, martedì gli ultimi 2 recuperi: in campo alle 18.30
- 18:45 Pucino desta preoccupazione, contrattura per Diaw. Il punto sugli infortunati
- 18:30 Serie B, il derby va al Catanzaro, Palermo non oltre il pari. Risultati e classifica
- 18:00 Bari, la difesa traballa: sei reti incassate nelle ultime due partite. E per la prima volta la squadra non reagisce allo svantaggio…
- 17:00 Milan, Camarda più giovane esordiente in A: nella top-10 anche un ex Bari
- 16:00 Triestina, si cercano rinforzi a centrocampo: tra i nomi un vecchio pallino del Bari
- 15:00 Nicola Amoruso: "In B tante squadre importanti. Quattro le mie favorite"
- 14:00 La crisi del dieci. Aramu giù, Sibilli si sbatte (ma è adattato). Quanto lontano è Brienza...
- 13:01 Ahi Bari, quanto manca Maiello! Anche Benali non ingrana: a gennaio servirà intervenire sul mercato
- 12:30 QdP - Il presidente De Laurentiis ai tifosi: “Se non fosse per me, non eravate qui, andate a fare in c**o”
- 12:00 Venezia e Parma governano la B. Esultano due ex Bari
- 10:30 Venezia, tre gol e tanta gioia. Sui social: "Splendida vittoria a Bari"
- 10:15 GdM - Bari, né carne né pesce. Quanta discontinuità. Restaurazione Polito? Ancora zona grigia