Da ottimo difensore qual era, Luigi Sala non ha potuto schivare i microfoni di TuttoBari. Contattato in esclusiva dalla nostra redazione, l'ex stopper del Bari è tornato con i ricordi alla stagione 1995-1996, quando il giovane e promettente difensore di Mariano Comense faceva il suo esordio in serie A, con la maglia biancorossa, il 27 agosto 1995, avversario il Napoli di Boskov. Altri tempi per la società di Via Torrebella.

Lo score di Sala con i galletti ammonta a 89 presenze e 4 reti, statistiche distribuite tra il 1995 e il 1998. Tre annate indimenticabili per il difensore lombardo, culminate con l'approdo al Milan nella stagione del 16° scudetto rossonero, di cui Sala fu protagonista nella difesa a tre di Alberto Zaccheroni.

Dunque, partiamo proprio dalla stagione 95-96, un’annata sfortunata per il Galletto, come ben ricorda, conclusa con la retrocessione in B. Quali sono i suoi ricordi di quel Bari? E’ rimasto in contatto con i suoi ex compagni? "Quando mi capita di incontrarli, sono sempre felice di spulciare l'album dei ricordi di quel Bari. - ha confessato Sala - Anche se è stata retrocessione, sono momenti che ti rimangono impressi nella mente. Non è stato bello retrocedere ma di positivo, oltre ad esser stato l'anno del mio esordio nella massima serie, c'è che ho anche realizzato la mia prima rete in serie A, in un Bari-Inter contro mostri sacri come Bergomi e Pagliuca (portiere vice campione del mondo all'epoca, ndr). Ricordo molto bene quella partita e i giocatori che hanno fatto parte di quella fantastica squadra, per mera sfortuna poi retrocessa in cadetteria, come Protti, Kennet Andersson, Ingesson, Gautieri. L'anno dopo ci siamo comunque rifatti, facendo ritorno in serie A..."

Un suo ex compagno di squadra di quegli anni è proprio Carmine Gautieri. Il suo nome, in questi giorni concitati, è stato accostato più volte al Bari. C’è un interesse tra le parti, come confermato dall’ex tecnico del Lanciano ieri ai nostri microfoni. Come vedrebbe un suo ritorno in Puglia nelle vesti di allenatore? "Lo conosco benissimo. E' stato un grandissimo giocatore e adesso si sta dimostrando anche un ottimo allenatore. - ha fatto sapere l'ex galletto - Non mi stupirei se il Bari dovesse puntare su di lui in futuro. Sono sicuro che farà bene. A dimostrarlo c'è l'ultima stagione a Lanciano con la Virtus dove con un materiale umano non eccezionale è comunque riuscito ad ottenere risultati importanti, come la salvezza".

Che rapporto aveva con Gautieri all’epoca? Può raccontarci qualche aneddoto? "Che dire. Carmine è un ragazzo eccezionale. Con lui, anche se per un solo anno, abbiamo instaurato un buonissimo rapporto, come del resto con tutti gli altri compagni. Aneddoti? Sono passati tanti anni. Ricordi veramente belli. Carmine è una persona simpaticissima e molto competente. Ma questo lo sta dimostrando con i risultati. Gli auguro tanta fortuna".

RIPRODUZIONE (ANCHE PARZIALE) DELL'ESCLUSIVA CONSENTITA, PREVIA CITAZIONE DELLA FONTE TUTTOBARI.COM

Sezione: Esclusive / Data: Gio 11 luglio 2013 alle 21:00
Autore: Fabio Mangini / Twitter: @fabiomangini27
vedi letture
Print