Come in qualsiasi società che si rispetti, il settore giovanile è fulcro di futuri talenti e fucina di ragazzi che un giorno potrebbero esaudire il loro sogno di vestire la maglia della loro squadra del cuore (biancorossa nella fattispecie). Nel weekend si sono disputate diverse partite ed in queste righe vediamo di approfondire quanto accaduto tra la Primavera del Bari e il Perugia

Prima di affrontare gli umbri, i Galletti di mister di Leo non erano certamente in un buon periodo. Nella classifica della Primavera 2, i pugliesi erano infatti penultimi con solo 5 punti conquistati, frutto di una sola vittoria contro il Cosenza, 2 pareggi contro Pisa e Ascoli, e 5 sconfitte. L'ultima, pesante, contro il Frosinone 3-0. Sabato 30 ottobre, a Modugno, la partita si era messa sui giusti binari con la seconda rete in campionato di Francesco Tedeschi, bravo a stoppare un cross in area, girarsi repentinamente e battere Romagnoli. Poi però, i ragazzi di mister Moll, settimi nella graduatoria generale, sono riusciti a ribaltare la partita. Dapprima Ambrogi ha spiazzato De Lucci dagli undici metri al 35esimo; al 53esimo, Dottori ha timbrato il 2-1 con un preciso colpo di testa a seguito di un ottimo inserimento alle spalle della passiva difesa biancorossa. Dopo 360 secondi dal sorpasso, arriva il pari firmato da Alessandro Labianca, capace di finalizzare una bella azione dei padroni di casa con un destro di grande potenza.

Finirà così, con un punto che non smuove la situazione in classifica, ma con una gara incoraggiante sotto il profilo mentale e realizzativo, visto che in sole altre due circostanze sono state segnate due o più reti. La prossima gara, contro la Salernitana, sarà prova importante per Nicola di Leo e i suoi ragazzi per risalire la china ed acquisire fiducia in un campionato sin qui tosto, ma ancora ampiamente migliorabile. 

Sezione: Giovanili / Data: Gio 05 dicembre 2024 alle 14:00
Autore: Piervito Perta
vedi letture
Print