Si apre con Sudafrica-Messico, una gara significativa per i padroni di casa. Il Messico, infatti, nel 1993 fu la prima avversaria non africana affrontata dai Bafana Bafana, dopo il ritorno all’attività internazionale in seguito alla fine dell’apartheid. Si giocò a Los Angeles e i messicani si imposero nettamente per 4-0. Replica nel 2000, e altra vittoria del Messico, stavolta per 4-2. Infine nel 2005 l’ultimo incontro. Sudafrica invitato alla Gold Cup e capace di vincere all’esordio per 2-1, con le reti di Evans e Van Heerdeen. Le due squadre passarono poi il turno per essere eliminate però ai quarti.
Tocca poi a Uruguay e Francia, tre titoli mondiali in due. Gara dunque da non sottovalutare e che affonda le sue radici nella preistoria del calcio. Il loro primo faccia a faccia risale, infatti, alle Olimpiadi di Parigi del 1924. L’Uruguay, che all’epoca era la squadra leader, si impose con un secco 5-1 . Nel mondiale del 1966, si giocò il secondo dei cinque precedenti tra le due formazioni. E si giocò nell’ambito di un girone che ricalcava quasi fedelmente quello del quale stiamo parlando. Presenti, infatti, Uruguay, Francia, Messico e i padroni di casa, che in quel caso erano gli inglesi. Tra Celeste e Bleus vinsero ancora i primi, 2-1 in rimonta dopo lo svantaggio iniziale, che poi accompagnarono l’Inghilterra al turno successivo. Nel 1985, in amichevole a Parigi, arriva l’unico successo francese. Da allora due 0-0, un altro in amichevole, nel 2008, e quello “mondiale” del 2002, condito dall’espulsione di Henry e dall’incapacità dei galletti di concretizzare la gran mole di gioco. Torneranno entrambe a casa dopo il primo turno.
Due precedenti tra Sudafrica e Uruguay. Il primo nella Confederations Cup del 1997. L’Uruguay si impone per 4-3, dopo una gara spettacolare, rimontando lo svantaggio iniziale con una doppietta di Dario Silva e la rete di Recoba, subendo la contro-rimonta avversaria, ma riuscendo a segnare il gol decisivo proprio al novantesimo. Una vittoria che gli permette di vincere il girone a punteggio pieno, mentre il Sudafrica chiude ultimo. Decisamente meno memorabile l’altra sfida, giocata a Johannesburg nel 2007 e chiusa con un pallido pareggio a reti bianche.
Quella tra Francia e Messico è forse la gara più significativa del girone. Il 13 luglio del 1930, a Montevideo, le due squadra diedero infatti vita alla prima sfida “mondiale” della storia. La Francia si impose per 4-1. Nel mondiale del 1954, entrambe già eliminate, danno vita ad un bel 3-2 per i francesi. Poi c’è la gara del già citato girone del 1966, finita 1-1 ed inutile per entrambe, ma in ogni caso l’unica non persa dal Messico. Da allora due amichevoli, entrambe a Parigi ed entrambe vinte dai galletti, e una sfida di Confederations Cup nel 2001, in Corea. La Francia, che vincerà poi il torneo, travolge i Tricolores con reti di Wiltord, Pires e doppietta di Carriere.
L’ultima giornata del raggruppamento prevede la sfida tra Sudafrica e Francia, che ai transalpini non può non ricordare il vittorioso mondiale casalingo. Furono infatti proprio i Bafana Bafana, all’esordio in una fase finale, a tenere a battesimo i futuri campioni. Prima e dopo due amichevoli. Nell’ottobre del 1997, a poche settimane dal sorteggio che le avrebbe messe di fronte, la Francia vince in rimonta, dopo la rete di Bartlett, con Guivarc’h e Ibrahim Ba. Nel 2000, a Johannesburg, c’è in palio il Nelson Mandela Challenge, che il Sudafrica mette in palio ogni anno con un diverso avversario. Finisce a reti bianche e le due squadre si dividono il premio.
Infine, sono ben 17 i precedenti tra Messico e Uruguay. Il primo risale al 1952, con vittoria per 3-1 della Celeste. La prima vittoria messicana è invece del 1968. Nel mezzo lo 0-0 nel famoso girone mondiale del 1966, sufficiente all’Uruguay per passare il turno. Da allora tante amichevoli e, dagli anni Novanta, quattro sfide a livello di Coppa America con l’Uruguay mai vittorioso. Nel 1995, nonostante si laurei campione sui campi di casa, il Messico gli impone l’1-1 rischiando il colpaccio. Nel 2001, in semifinale, Borgetti e Garcia Aspe firmano il 2-1 che porta i messicani per la prima volta in finale. Nel 2004 l’Uruguay strappa il 2-2 finale solo a sei minuti dal termine con l’ex juventino Montero, mentre nel 2007, si impone ancora il Messico nella finale per il terzo posto. Un 3-1 in rimonta dopo la rete di Abreu e firmato da Blanco, Bravo e Guardado.
Altre notizie - Girone A
Altre notizie
- 09:00 Il Bari cercherà di rimandare la festa del Pisa, due big match in vetta e occhi su Carrarese e Sudtirol in corsa playoff. La presentazione della giornata
- 08:45 Primavera, pari a Palermo. Manca una giornata al termine della stagione regolare
- 08:00 TuttoBari - Fascetti: "Bari bella, difficile, stimolante. Cassano? Non si è fatto più sentire"
- 07:00 Bari-Pisa, le probabili: Longo cambia? Scosse in ogni reparto. E in attacco si candida pure Bonfanti
- 22:00 Bari, problema nuovi innesti. Da Lella a Pereiro: gli affanni investono due mercati
- 21:00 Maxi rotazioni Bari: a 4 calciatori però Longo non rinuncia (quasi) mai
- 20:30 Fascetti a TuttoBari: "De Laurentiis? Meglio cedere, non sembrano intenzionati a riportare il Bari in A"
- 20:00 Bari, attacco troppo sterile! A Cosenza l’ennesimo flop, solo sedici gol dagli attaccanti in stagione
- 19:00 Un cane che si morde la coda
- 18:00 Tutti i video di TuttoBari. Seguici sul canale Youtube e non solo
- 17:00 Pereiro, da colpo di mercato a oggetto misterioso: quale futuro per l’uruguaiano?
- 16:30 Verso Bari-Pisa: la lista dei convocati del club nerazzurro
- 16:15 Bari-Pisa, i convocati biancorossi: non c'è Simic! Il croato non al meglio
- 16:00 Bari, Maita e Benali fuori è sacrilego! È successo già una volta e non andò per niente bene
- 15:00 Tmw - Mercato Bari, occhi su un esterno sinistro del Lecco
- 14:00 Inzaghi e quell'accostamento al Bari. Ora può centrare la A proprio al San Nicola
- 12:30 Pisa, si freme per la A. Il sindaco: "Domenica potrebbe essere la partita decisiva. Settore ospiti esaurito e autorizzazioni per vedere la partita all'Arena". Inzaghi, niente conferenza
- 12:00 GdM - Tracollo vero e proprio. Tifo col Pisa? Protesta o diserzione
- 11:55 CdS - Longo, dov'è finito il Bari? Niente ritiro. Ieri mattinata per capirsi
- 11:45 GdS - Bari, aria pesante. Futuro in discussione: dal tecnico al diesse
- 11:00 SONDAGGIO - Bari, c'è l'ostacolo Pisa. Come finirà domani?
- 10:00 Bari, numeri da retrocessione in attacco. E col Pisa mancherà anche Favilli
- 09:00 Pisa, pericolo promozione al San Nicola: non sarebbe la prima volta per un'avversaria
- 08:00 Pallone d'oro - Debacle Bari, il migliore resta Radunovic
- 07:00 Bari, quanta fame hai ancora? Dai ritorni a centrocampo al nodo attacco. Longo studia la formazione anti-Pisa
- 22:00 Mignani non ci sta: "Non mi chiedete più delle motivazioni"
- 21:00 TuttoBari - De Rosa: "Dal campetto alla prima squadra: Bari è la mia città ed eravamo rivoluzionari. Ora cerco nuovi stimoli"
- 20:00 Modena ko, Santoro avvisa: "Ci giochiamo tanto. Tornare subito in campo è un bene"
- 19:00 Longo, poche idee ma confuse
- 18:00 Gigi De Rosa a TuttoBari: "Col Cosenza battuta d'arresto inattesa. Longo? È bravo, ma serve una mano dalla società"
- 17:00 Pisa, che entusiasmo! A Bari il settore ospiti è già tutto esaurito
- 16:30 Dal web - “Diserzione totale. Longo da esonero. La squadra? A Di Cesare”
- 16:15 Bari-Pisa, la designazione arbitrale. Precedenti negativi con i galletti
- 16:00 Bari, una partitaccia. Ma anche le altre non corrono. Pregi, difetti e calendari
- 15:30 Lo dice il regolamento, Cosenza-Bari: tutti gli episodi arbitrali e le spiegazioni
- 15:00 I numeri del Bari spaventano: solo due vittorie nelle ultime nove. E Bonfanti è a digiuno da tre mesi!
- 14:50 Giudice sportivo: multa al Bari e un turno a Favilli. Sei i diffidati
- 14:45 La giornata - Ritorno in campo dopo la disfatta. Allenamento di mattina: il report
- 14:00 Marcatori: in testa Laurienté. Ma a tre turni dalla fine può succedere di tutto
- 13:00 "Diserzione! Diamo un segnale forte"
- 12:00 Da Lasagna a Falletti: dentro la figuraccia di Cosenza. Tutto ciò che non ha funzionato
- 11:00 Verso Bari, la mobilitazione del Pisa. Inzaghi: "Ci siamo vicini". E spunta il maxischermo
- 10:00 Manca il cuore. Il post-Cosenza è una drammatica presa di coscienza
- 09:00 Così è durissima. Beffa Bari: al San Nicola un Pisa non rilassato (e che può festeggiare la A)
- 08:00 Pereiro, altro flop. Ingresso opaco, la pagella è inequivocabile
- 07:30 Gautieri: "Non mi aspettavo la sconfitta del Bari: brutta battuta d'arresto"
- 07:00 Da Cosenza - Rossoblu vittoriosi dopo tanto. Alvini premiato
- 21:40 Bari fantasma a Cosenza, perdono anche Modena e Cesena. Vincono Brescia e Sassuolo. Risultati e classifica aggiornata
- 21:00 Chi sale e chi scende - Radunovic tiene a galla la barca. Bocciati tutti gli altri
- 19:30 Pallone d'oro biancorosso - Batosta Bari col Cosenza. Chi il migliore?
- 18:15 Bari, altra figuraccia a Cosenza. Così si manca di rispetto a tifoseria e città
- 18:00 Alvini (all. Cosenza): "Abbiamo vinto sprecando una marea di palle gol"
- 17:45 Longo: "Sconfitta meritata, è mancato il cuore. Le altre perdono? Pensiamo a noi. Ritiro potrebbe aiutarci"
- 17:30 Radunovic monumentale, Lasagna e Pereiro da horror. Favilli l'ultimo ad arrendersi. Le pagelle
- 17:10 Cosenza-Bari, il tabellino del match
- 15:00 Cosenza-Bari 1-0, fischio finale. Biancorossi sconfitti dall'ultima in classifica. Rivivi il live
- 13:00 Occhio a Gabriele Artistico, il giovane bomber che ha già colpito il Bari all’andata
- 12:30 Alvini vs Longo, perfetta parità. Cosenza, numeri horror nel secondo tempo
- 12:00 Cosenza-Bari, i precedenti. Da Zaniolo a Cheddira: Calabria terra difficile per il Galletto
- 11:45 Lasagna, serve un gol per sfatare un piccolo tabù. Le due squadre soffrono su palla inattiva