LE FORMAZIONI - E' probabilmente uno dei migliori Uruguay degli ultimi anni, Tabarez lo schiera con un 3-5-2 che vede Muslera fra i pali, Victorino, Godin e Lugano in difesa. Maxi Pereira e Alvaro Pereira perlustrano le fasce, mentre Rios, Perez e Nacho Gonzalez a metà campo. Davanti, occhio a quei due: Luis Suarez e Diego Forlan. Francia che risponde con un 4-3-3 equilibrato, con Lloris in porta, Sagna-Gallas-Abidal-Evra da destra verso sinistra in difesa, Diaby e Toulalan registi bassi con Gourcuff leggermente più avanti. Govou e Ribery a supporto di Anelka.

STELLE CHE NON BRILLANO - Al sesto minuto Ribery salta netto l'avversario diretto e centra un rasoterra per Govou: l'attaccante sfiora solamente, mandando fuori da pochi passi. La Francia sembra messa meglio tatticamente rispetto alle ultime gare, anche se al sedicesimo Forlan ha sul destro la possibilità di portare in vantaggio l'Uruguay: il biondo attaccante spara dal limite, ma Lloris risponde bene. Un minuto più tardi Gourcuff prova a inventarsi la magia su calcio di punizione: guadagnano solo un angolo per l'intervento di Muslera. Diaby giganteggia in mezzo al campo, recuperando miriadi di palloni, ma la Francia appare imbrigliata. i minuti passano lenti perché non succede nulla, e si va a bere un tè caldo sullo 0-0.

TUTTI BLOCCATI - Copione che non cambia nella ripresa, con le due squadre che non riescono ad avere la meglio. Nei sedici metri la Francia svanisce, l'Uruguay lascia le redini del gioco a Godin, con l'inevitabile conseguenza di non costruire in maniera efficace. La situazione più pericolosa è portata da un calcio di punizione di Forlan intorno al 60', ma è davvero poca cosa. Al 72' è ancora il biondo attaccante ad avere il pallone del match dopo la sponda di Suarez, ma la conclusione finisce larga. La girandola dei cambi premia, se così si può dire, più Domenech, che con Malouda sembra avere una marcia in più: un suo sinistro finisce largo di poco.

STUPIDAGGINE LODEIRO - Anche perché in 18 minuti - e forse è un record per i mondiali - Lodeiro riesce nell'impresa di farsi ammonire due volte. Considerando che il secondo fallo sarebbe da espulsione, gli è andata quasi bene. Ora la Francia è decisamente offensiva, con il baricentro spostato in avanti. Corre il 90' quando Henry cicca un pallone verso la porta di Muslera, e Godin tocca di mano: non sembra calcio di rigore, l'arbitro toglie le castagne dal fuoco e non lo concede. All'ultimo minuto punizione dai 20 metri di Henry, Abreu stacca e devia.

I TABELLINI

Uruguay (3-4-1-2): Muslera; Victorino, Godin, Lugano; Maxi Pereira, Diego Perez (dal 87' Eguren), Rios, Alvaro Pereira, Nacho Gonzalez (dal 63' Lodeiro); Forlan, Suarez (dal 73' Abreu).

Francia (4-3-3): Lloris; Sagna, Gallas, Abidal, Evra; Gourcuff (dal 75' Malouda), Toulalan, Diaby; Govou (dal 84' Gignac), Ribery, Anelka (dal 71' Henry).

Arbitro: Nishimura.


Espulsi: Lodeiro (U).
 

Sezione: Girone A / Data: Ven 11 giugno 2010 alle 22:30 / Fonte: www.tuttomondiali.it
Autore: Michele Dipalo
vedi letture
Print