Nell'amichevole giocata a Rotterdam, un'Olanda a trazione anteriore pur priva di Robben(che sta recuperando dopo il lieve infortunio alla caviglia), mette in mostra tutto il suo potenziale offensivo. Il pacchetto attaccanti degli Orange, guidato da un Van Persie in ottima forma sembra a tratti straripante, al contrario forse di una difesa che non appare sempre ineccepibile. I "Tulipani" trovano il vantaggio alla mezzora con Kuyt, abilissimo a ribadire in rete un tiro di Van Persie ribatutto dal portiere Kingston. Dopodichè il match è un monologo della squadra di casa che attacca a spron battuto trascinata da uno Sneijder in forma smaliante, che entra in tutte le azioni olandesi. La partita scivola su questa falsariga fino al 70°, quando con un'azione tutta in velocità Van Bommel lancia Van der Vaart in profonfità, e quest'ultimo supera ancora il portiere ghanese per il 2 a 0. A questo punto con il match in pugno, uno svarione di Mathijsen e Van Bronckhorst permette ad Asamoah Gyan (vecchia conoscenza del calcio italiano) di ridurre le distanze portando il punteggio sul 2 a 1. La partita si accende, ma ci pensa Sneijder con un gol da cineteca a chiudere i conti, calciando splendidamente da fuori area un pallone recapitatogli sui piedi direttamente dal corner di Van der Vaart. La ciliegina finale arriva con il penalty trasformato da Van Persie che sigilla il definitivo 4 a 1.

Olanda: Vorm (Boschker); van der Wiel, Heitinga, Mathijsen, van Bronkhorst; van Bommel, Sneijder (Elia), de Jong; Kuyt (Babel), Van Persie, Afellay (van der Vaart).

Ghana: Kingson; Pantsil, Vorsah (Mensah), Addy, Sarpei; Owusu-Abeye (Tagoe), Boateng, Appiah (A.Gyan), Annan (K.Asamoah), Muntari (Ayew); Amoah (Adiyiah

Sezione: Girone E / Data: Mer 02 giugno 2010 alle 11:13
Autore: Marco Beltrami
vedi letture
Print