Il calcio è uno sport imprevedibile e la partita di oggi ne è la dimostrazione più lampante. Alla fine del primo tempo ai punti avrebbe sicuramente vinto la compagine danese, squadra compatta, tatticamente perfetta pericolosa nelle ripartenze e capace di imbrigliare e far fare una brutta figura agli Oranje incapaci di produrre gioco. In sede di cronaca avevamo pronosticato sicuramente dei cambi da parte del C. T. Van Marwijk, che avrebbe dovuto sbloccare la manovra dei suoi e in particolare " liberare" dalla morsa danese Sneijder e Van der Vaart assolutamente nulli nel primo tempo. Ma a inizio ripresa, ci ha pensato la fortuna ad aiutare i "tulipani" e così un bel cross d Van Persie, autore di una pregevole iniziativa dalla sinistra, veniva colpito malamente di testa da Simon Polsen che facendo carambolare il pallone sulla schiena di Agger realizzava un autogol ennesimo gollonzo di questa prima fase del mondiale. Il colpo è stato tale da abbattere i giganti danesi, che imeritatamente si son ritrovati sotto. Nonostante i cambi di Olsen che inserendo Gronkjaer e Beckmann (per un affaticato ma buon Bendtner), l'Olanda ha lentamente controllato il match iniziando anche a macinare gioco. Il match così è scivolato verso la fine senza particolari occasioni da gol anche se l'ingresso del talentuoso Elia nelle fila olandesi ha regalato un pò di spettacolo ai tifosi. Proprio l'ennesima iniziativa delo scatenato attaccante dell'Amburgo, ha portato al gol di Kuyt pronto a ribattere in rete, il pallone che era stato calciato sul palo proprio dallo stesso Elia: 2 a 0 e partita chiusa. Un risultaato fondamentale per l'Olanda che pur gicando molto aldisotto delle sue potenzialità ha guadagnato una vittoria che fà molto morale per i match successivi, quando ritroverà anche Robben. La Daimarca sfortunata, può guardare con ottimismo comunque ai prossimi incontri del girone, il secondo posto potrebbe essere alla sua portata.

 

Le Pagelle:

Olanda (4-2-3-1): Stekelenburg: 6, Van der Wiel 6.5, Heitinga 6 , Mathjisen 6,  van Bronckhorst 6 ; van Bommel 6, de Jong 5.5 ,Kuyt 6 ,  Sneijder 5.5 , Van der Vaart 5.5 ; Van Persie 6.5.

Danimarca (4-4-1-1): Sorensen 6; Jacobsen 6 ,  Agger 5.5 , Kjaer 6.5 , Simon Poulsen 5 ; Enevoldsen 5 , Christian Poulsen 6.5, Kahlenberg 5 , Jorgensen 6,5  Rommedhal 6, Bendtner 6.5.
 

Sezione: Girone E / Data: Lun 14 giugno 2010 alle 15:20
Autore: Marco Beltrami
vedi letture
Print