La valutazione sull'importanza del possesso palla è da sempre oggetto di discussione tra chi sostiene l'efficacia del palleggio prolungato e chi va in controtendenza affermando che tale stile di gioco non porti reali benefici in termini di risultati. Molto spesso le statistiche riguardo il possesso palla lasciano il tempo che trovano, ma analizzando i dati rilevati dal sito AiScore, si può notare come la percentuale del Bari non vada sotto il 50% negli ultimi cinque incontri disputati. Di seguito le statistiche relative ai dati del possesso palla del Bari nelle prime sette giornate di campionato. 

POSSESSO PALLA BARI DOPO LE PRIME SETTE GIORNATE DI CAMPIONATO: (FONTE: AiScore) 

41% VS VENEZIA

44% VS MONZA

58% VS MODENA

52% VS PALERMO

63% VS SAMPDORIA 

50% VS VIRTUS ENTELLA

50% VS PADOVA

In questo avvio di stagione il Bari ha tenuto maggiormente la sfera, in linea con la media delle annate precedenti, pur non riuscendo mai ad imprimere il proprio ritmo e ad avere la padronanza del gioco. Il dato più sconfortante è infatti la contraddizione tra la percentuale di possesso e le occasioni create, specie nelle partite contro Modena e Palermo. Ad esempio nella trasferta in Emilia Romagna, il possesso palla è stato in favore della squadra di mister Caserta (58%), che però ha calciato verso la porta appena due volte. Pertanto il dato sul possesso va sempre preso con le pinze, in quanto a volte può essere inversamente proporzionale all'effettiva pericolosità delle azioni costruite.

CLASSIFICA MEDIA POSSESSO PALLA DELLE SQUADRE DI SERIE B DOPO LE PRIME SETTE GIORNATE (FONTE: AiScore) 

60,57% CATANZARO

59,86% MANTOVA

57,14% VENEZIA

55,29% JUVE STABIA

54,43% MONZA

52,43% EMPOLI

51,14% BARI

50,86% MODENA

49,71% CESENA

48,71% SAMPDORIA

48,43% PALERMO

48,43% PADOVA 

48,14% PESCARA

48,00% CARRARESE 

47,43% REGGIANA

46,00% AVELLINO

45,57% FROSINONE

45,29% VIRTUS ENTELLA

45,14% SPEZIA

37,43% SUDTIROL

Sezione: In Primo Piano / Data: Ven 10 ottobre 2025 alle 21:00
Autore: Cesare De Pasquale
vedi letture
Print