Il Bari ha segnato solo 11 gol in campionato fino ad ora, come altre quattro squadre; solo una, il Mantova, con 9, ne ha segnati meno. La maggior parte di queste reti è stata messa a segno da Gabriele Moncini, che ha contribuito con 5 marcature; 3 ne ha segnati Christian Gytkjaer, mentre gli altri tre gol sono stati segnati da Dorval, Verreth e Cerri, tutti a quota uno.

Ma come sono arrivati i gol dei biancorossi durante questo campionato? In che modo i galletti sono riusciti a segnare?

La tipologia di rete preferita dalla squadra di Fabio Caserta quest’anno è sicuramente il colpo di testa. Ben quattro gol sono arrivati così: due ne ha messi a segno Gytkjaer, contro Cesena e Spezia, uno Moncini, contro la Sampdoria e uno Cerri, che ha siglato il suo unico gol stagionale con la specialità della casa nella vittoria interna contro il Padova.

Due reti, invece, sono arrivate grazie ad un tiro da fuori area: stiamo parlando della rete di Moncini in casa contro il Monza e di quella di Matthias Verreth in trasferta contro la Virtus Entella. Altre due marcature sono arrivate, invece, da “semplici” ma importantissimi tap-in: quello di Gytkjaer contro l’Entella e quello di Moncini contro il Mantova.

La prima rete della stagione, quella di Dorval contro il Venezia, è arrivata grazie ad un filtrante di Braunoder e ad un piazzato (deviato dal difensore avversario) dell’algerino dall’interno dell’area di rigore. Un’altra rete quella contro la Reggiana, invece, è arrivata grazie ad una girata al volo di Moncini dopo un cross dalla fascia.

Un solo calcio di rigore fino ad ora, trasformato da Moncini contro il Padova.

Sezione: In Primo Piano / Data: Lun 17 novembre 2025 alle 07:00
Autore: Alessio Bonavoglia
vedi letture
Print