La nuova stagione di Serie B porta con sé storie di ricostruzione, ambizioni e incognite. Poche squadre incarnano questa miscela di attese e pressioni come la Sampdoria. Reduce da un anno travagliato, tra retrocessione sul campo e ripescaggio, i blucerchiati ripartono da una rivoluzione profonda: nuovo allenatore, nuovo progetto tecnico, rosa rinnovata. A Genova l’obiettivo è chiaro: cancellare le sofferenze recenti e ritrovare un ruolo da protagonista nella cadetteria.

Scorsa stagione - Per la Sampdoria l’ultimo anno è stato un calvario. La retrocessione in Serie C sancita sul campo aveva fatto presagire al peggio, ma il fallimento del Brescia ha riaperto le porte della cadetteria, con i blucerchiati ammessi ai play-out. Qui, sotto la guida di Evani, i doriani hanno avuto la meglio sulla Salernitana in un doppio confronto teso e segnato da gravi episodi extra-calcistici. Una salvezza ottenuta più per circostanze che per meriti, che ora costringe la società a un ripensamento profondo.

Allenatore - Il nuovo corso riparte da Massimo Donati. Una scelta che rappresenta più di una scommessa: per l’ex centrocampista di Bari e Atalanta si tratta della prima esperienza in Serie B, dopo alcuni anni in Serie C e una parentesi poco brillante in Grecia. Donati arriva a Genova con entusiasmo e idee moderne, ma anche con tanti punti interrogativi legati all’impatto in una piazza esigente e abituata a ben altri palcoscenici. Sarà il campo a dire se riuscirà a trasformare la sua inesperienza in freschezza e innovazione.

Calciomercato - Il mercato blucerchiato ha visto una vera rivoluzione. In entrata spiccano l'arrivo di Liam Henderson, che dovrebbe garantire solidità e qualità. Interessante anche il colpo Ferri dal Montpellier, volto a dare freschezza al centrocampo. In uscita, invece, salutano diversi protagonisti delle ultime stagioni come Niang, Borini e Bereszynski, segno di un ciclo definitivamente chiuso.

Attese - L’obiettivo primario sarà cancellare l’immagine fragile e disorientata della scorsa stagione. Donati dovrà dimostrare di saper gestire un gruppo rinnovato e dalle ambizioni non banali. Una salvezza tranquilla rappresenterebbe un primo passo importante, ma il peso della maglia e il contesto di Genova spingono inevitabilmente a chiedere qualcosa in più: i tifosi si aspettano una Samp protagonista almeno nella parte sinistra della classifica. Il rischio è che l’inesperienza del nuovo allenatore rallenti il percorso, ma la rosa costruita sembra avere le qualità per non soffrire troppo.

Probabile formazione (4-4-2): Ghidotti; Depaoli, Ferrari, Romagnoli, Ioannou; Sekulov, Ferri, Henderson, Benedetti; Cuni, Coda. All. M. Donati.

Sezione: In Primo Piano / Data: Mer 20 agosto 2025 alle 14:00
Autore: Antonio Testini
vedi letture
Print