Domani pomeriggio i galletti ospiteranno il Picerno di mister Giacomarro, una squadra che non bisogna sottovalutare per nessun motivo. I lucani sono infatti imbattuti da quattro partite di fila, con score di un successo e tre pareggi, la personale striscia positiva record nel professionismo.

Di contro il Bari sembra essere tornato la macchina inarrestabile casalinga degli ultimi anni. I biancorossi sono imbattuti da 11 partite ufficiali (7 successi - di cui 4 nelle ultime 4 gare disputate - e 4 pareggi) e vanno in rete da 22 match consecutivi nel professionismo, con un totale di 42 marcature ed ultimo stop datato 27 Gennaio 2018, 0-4 contro l’Empoli, in Serie B.

Il Picerno, nonostante la posizione in classifica, ha una difesa solida: 30 reti incassate. I lucani però sono una delle quattro compagini del Girone C che, dopo 25 giornate, subisce il maggior numero di reti nei primi 15’ della ripresa: 8, come Catania, Rieti e Rende. Nel Bari è on fire Mirco Antenucci, salito a quota 16 reti in 25 giornate di campionato, per l’ottava volta in carriera in doppia cifra. Il bottino siglato finora a Bari è il quarto già in assoluto della sua carriera, preceduto dalle stagioni 2009/10 (Ascoli in B, 24 reti), 2013/14 (Ternana in B, 19 centri) e 2016/17 (Spal in B, 18 gol).

Terzo incrocio tra i due mister della sfida: Vivarini e Giacomarro. In entrambi i casi il tecnico del Bari ha avuto la meglio del collega per 1-0: nella gara d'andata e in un Aprilia-Ebolitana della stagione 2011/12 in Serie C2.

Sezione: In Primo Piano / Data: Sab 15 febbraio 2020 alle 16:00
Autore: Claudio Mele
vedi letture
Print