Il Sudtirol ha ormai trovato una sua dimensione stabile nel calcio professionistico italiano. Nonostante le difficoltà della scorsa stagione, la squadra altoatesina ha dimostrato ancora una volta grande capacità di adattamento, riuscendo a raddrizzare la rotta con il cambio in panchina e a conquistare una salvezza tranquilla. Non sarà mai una squadra dal grande nome, ma per organizzazione e mentalità resta una realtà solida e rispettata in Serie B.

Scorsa stagione - Un campionato iniziato con qualche incertezza e proseguito in modo altalenante, fino all’arrivo di Fabrizio Castori. Il tecnico marchigiano ha portato ordine, pragmatismo e la sua solita impronta di concretezza. Così, dopo mesi complicati, gli altoatesini hanno chiuso con una permanenza in cadetteria più serena del previsto.

Allenatore - Confermato Fabrizio Castori. Non è un allenatore da proclami o da calcio spettacolare: il suo marchio di fabbrica è la compattezza di squadra, l’organizzazione difensiva e la capacità di ottenere il massimo dalle risorse a disposizione. A Bolzano porta esperienza e certezze, garantendo una base solida per affrontare un’altra stagione difficile.

Calciomercato - Movimenti mirati e nel segno della continuità. Sono arrivati giocatori utili a dare spessore e profondità alla rosa: Bordon dalla Lazio per rinforzare la difesa, Mamadou Coulibaly per dare equilibrio al centrocampo, e davanti nomi interessanti come Pecorino dalla Juventus e Italeng dall’Atalanta, chiamati a supportare il solito Odogwu. Poche le perdite dolorose, con il gruppo che nel complesso resta competitivo.

Attese - L’obiettivo resta chiaro: centrare la salvezza senza troppi scossoni. Lo stile Castori promette affidabilità, e se i nuovi acquisti riusciranno a inserirsi rapidamente, il Sudtirol potrà anche sognare qualcosa in più rispetto alla semplice permanenza in B.

Probabile formazione (3-4-1-2): Poluzzi; Giorgini, Bordon, Pietrangeli; Tronchin, M. Coulibaly, Tait, Zedadka; Casiraghi; Pecorino, Odogwu. All. F. Castori.

Sezione: Serie B / Data: Gio 21 agosto 2025 alle 15:00
Autore: Antonio Testini
vedi letture
Print