La Serie B riabbraccia una piazza particolare come quella di Chiavari. La Virtus Entella è una realtà ormai consolidata del calcio italiano, capace di alternare cicli in C e B con la serietà e l’organizzazione tipica di un club modello. Tornare in cadetteria, però, significa anche misurarsi con un livello ben più alto: il salto è notevole e i liguri lo sanno bene. La nuova stagione parte con entusiasmo e curiosità, ma anche con la consapevolezza che l’obiettivo principale sarà salvarsi.

Scorsa stagione - Un’annata da incorniciare. La squadra di Fabio Gallo ha dominato il Girone B di Serie C, mostrando continuità, qualità e soprattutto una grande solidità. L’Entella ha saputo reggere fino alla fine il confronto con squadre attrezzate come Pescara e Perugia, meritandosi la promozione diretta grazie a un percorso costante e concreto. Il trionfo ha riportato entusiasmo in città e ha regalato alla società la possibilità di rimettere piede in Serie B dopo qualche stagione di assenza.

Allenatore - Dopo la separazione con Fabio Gallo, la società ha deciso di voltare pagina puntando su un profilo giovane e innovativo: Andrea Chiappella, classe 1987, reduce dall’ottima esperienza alla Giana Erminio. È un allenatore emergente, che predilige un calcio dinamico, organizzato e coraggioso: l’approccio giusto per una squadra che avrà bisogno di idee chiare e di una guida fresca per affrontare le difficoltà della categoria.

Calciomercato - Mercato improntato a costruire una rosa competitiva ma senza stravolgere troppo. In attacco spiccano gli arrivi di Russo dal Sassuolo e Fumagalli dal Como, innesti giovani e interessanti, mentre a centrocampo l’esperienza di Benali e la freschezza di Dalla Vecchia potrebbero rivelarsi decisive. In difesa fiducia a un blocco solido, con l’innesto di Palomba e l’arrivo di Mezzoni sugli esterni. In porta, dopo l’addio dello storico Paroni, ci sarà Colombi a garantire sicurezza ed esperienza.

Attese - La Virtus Entella torna in Serie B con entusiasmo, ma senza illusioni. La priorità assoluta è centrare la salvezza, e non sarà facile: la rosa è interessante ma inevitabilmente dovrà fare i conti con i limiti di chi arriva da una categoria inferiore. Molto dipenderà dalla capacità di Chiappella di trasmettere subito le sue idee e di valorizzare i giovani talenti. A Chiavari, insomma, serviranno umiltà e lavoro quotidiano: restare in B sarebbe già una vittoria.

Probabile formazione (3-5-2): Colombi; Parodi, Tiritiello, Marconi; Bariti, Karic, Dalla Vecchia, Benali, Di Mario; Russo, Fumagalli. All. A. Chiappella.

Sezione: Serie B / Data: Ven 22 agosto 2025 alle 19:00
Autore: Antonio Testini
vedi letture
Print