Avellino-Bari, match in programma lunedì sera al 'Partenio-Lombardi, sarà l'ennesima battaglia tra due squadre che si sono incontrate in tantissime occasioni nel corso della loro lunga storia. Una gara mai banale, che conta ben ventidue precedenti in Campania, con un bilancio negativo per i biancorossi: tre vittorie a fronte di dieci sconfitte e nove pareggi.

I precedenti si riferiscono a tutte le categorie principali del calcio nostrano: due in Serie D (stagione 1952/1953 e nella Poule Scudetto del 2019), quattro in Serie C con una vittoria per parte e due pareggi, dodici in Serie B con sei vittorie dell'Avellino, quattro pareggi e due vittorie del Bari. C'è anche un precedente in Serie A, con un pareggio a reti inviolate. Da allora, 15 dicembre 1985, il Bari subisce puntualmente gol - da 14 partite di fila - ad Avellino.

L’ultima vittoria biancorossa risale alla stagione del fallimento, Pasquetta 2018. Dopo l'iniziale vantaggio dell'Avellino con Vajushi, il Bari di Grosso nel secondo tempo riuscì a ribaltare il risultato grazie alle reti firmate da Nenè e Cissè, all'ultima azione di gioco per il 2-1 finale.

Lo scorso anno gli uomini di Carrera persero per 1-0, con la rete decisiva di Fella. Una sfida giocata molto male dai galletti, senza alcuna occasione da gol creata. La partita successiva, poi, l'ex mister biancorosso venne esonerato, con il Bari sprofondato al quarto posto in classifica.

Tra i match indimenticabili c'è sicuramente la sfida della stagione 2014/15, quando il Bari di Paparesta cadde ad Avellino per 2-0, con la zuffa tra Sabelli e Zito e l'esultanza di Trotta con il famosissimo trenino barese. Da ricordare anche la sfida della stagione successiva, finita 1-1 in cui il grande ex dell'incontro Maniero segnò su una pregevole rovesciata e Micai, all'esordio in campionato, si guadagnò la futura titolarità con una prestazione eccellente e parando un penalty.

Sezione: Corsi & Ricorsi / Data: Sab 04 dicembre 2021 alle 20:00
Autore: Claudio Mele
vedi letture
Print