Non sempre la vita di un calciatore segue una traiettoria professionale lineare, e spesso, per i più svariati motivi, i giocatori si trovano costretti ad abbandonare il loro sport anzitempo, o scelgono di intraprendere percorsi differenti. Un esempio è quello dell'ex Bari Davide Lanzafame, che ha appeso gli scarpini al chiodo proprio quest'oggi. Ma di casi simili ce ne sono molti altri.
Di seguito, dieci ex biancorossi la cui crescita calcistica si è stoppata nel fiore degli anni, magari per una nuova avventura in altri contesti.
FATMIR HYSENBELLIU –Il centrocampista albanese, classe 1992, ha fatto parte per anni della Primavera del Bari, arrivando ad essere portato in panchina, con la prima squadra, in un match degli ottavi di finale di Coppa Italia, contro il Genoa. Non esordì, finendo per tornare in Patria a giocare con alcune delle squadre più quotate del Paese delle aquile (FK Tirana, Partizan Tirana e Teuta). Si è ritirato nel 2017, a soli 25 anni. Nel suo curriculum anche una presenza nella nazionale Under-21 balcanica.
FEDERICO MASI - Difensore molto promettente, arrivò fino all’esordio in Champions League, con la Fiorentina. Nel Bari, 6 apparizioni, tra il 2011 ed il 2014. Si tolse, inoltre, la soddisfazione di vincere l’oro, con l’Italia, alle Universiadi, e vestì anche le casacche del Venezia, della Paganese e della Lupa Roma. Oggi, a 31 anni, fa l’avvocato, ha scritto un libro e ricoperto incarichi dirigenziali in altri settori dello sport italiano, come rugby e pallavolo.
VINCENZO PENTIMONE – A 27 anni, oggi fa il corriere farmaceutico. Il portiere, una decina di anni fa, dopo buone annate con la Primavera dei galletti, fu scelto come terzo estremo difensore della squadra dietro ai colleghi Lamanna e Pena. Un’apparizione per lui, in panchina, in Coppa Italia contro il Perugia. Poi, tra le altre, le esperienze a Frascati, in D, e Real Tolve, la sua ultima squadra, nel 2019.
GIAMMARCO BALDASSARRE – Un paio le sue presenze in prima squadra con il Bari, nel 2007, in B. Poi, per la punta, il passaggio alla Pistoiese e quindi al Noicattaro di un certo Francesco Caputo. E l’incidente stradale che gli ha pregiudicato la carriera. Il tentativo di rientrare, giocando un torneo di Viareggio con i galletti, nel 2009. Gli ultimi scampoli di calcio nel Brindisi, e poi il ritiro nel 2010. Oggi ha solo 33 anni.
RICHARD SAMNICK – Fu tra i protagonisti, da comprimario, della meravigliosa stagione fallimentare, racimolando 11 presenze tra campionato, Coppa Italia e playoff. Il prodotto delle giovanili del Psg, poi, fece rientro in Francia, continuando a giocare nelle serie minori fino al 2020. Ora, a 29 anni, ha aperto una palestra a Chateauroux.
IONUT RADA –Il trentanovenne, ex difensore, a Bari ha raccolto 26 presenze e 2 reti tra il 2015 ed il 2016. Nei suoi trascorsi in Romania, un paio di presenze in nazionale, due Coppe locali, con il Rapid Bucarest, ed il campionato vinto con il Cluj nel 2012, con ben 61 apparizioni e 3 reti nei trofei europei, tra Champions, Europa League ed Intertoto. A 39 anni, ha una scuola calcio e promuove il progetto “The Rada way”, per coniugare sport e stile di vita sano.
JONATHAN ROSSINI – Molto deludente il suo apporto in biancorosso, nel 2014, con una decina di match giocati complessivamente. Il centrale difensivo svizzero, arrivato fino alla nazionale maggiore elvetica, conta 31 presenze in A in carriera con Samp e Sassuolo. L’anno scorso in D con la Lavagnese, ora ha scelto di sposare il progetto dei blucerchiati doriani nel calcio a 5.
LEANDRO GRECO – Promessa della Primavera della Roma, oggi a 35 anni è il vice allenatore del Sudtirol, che sta dominando il girone A di Lega Pro. Mise insieme solo 9 partite nel capoluogo pugliese, nel 2017. Maggiori soddisfazioni della sua carriera restano il campionato Primavera con i giallorossi capitolini, e tra i professionisti il campionato e la coppa di Grecia vinti con l’Olympiacos nel 2013.
ANTONIO GAMMONE – Senza contratto ormai dal 2019, per scelta personale, il centrocampista era un prospetto promettente delle giovanili biancorosse, tanto da arrivare ad esordire in prima squadra, nel 2014, in un match di Coppa Italia con il Savona. Dopo quel giorno, un lungo girovagare in C, categoria nella quale conta 9 reti segnate in 165 presenze.
ALEXANDRU PENA – Il portiere classe 1990, cresciuto nelle giovanili della Roma, rimase a Bari 2 anni, dal 2012 al 2014, collezionando 5 presenze complessive in tutte le competizioni, ed incassando 11 reti. Di lui, a queste latitudini, si ricorda soprattutto la buona prestazione in quel di Terni, in una delle vittorie fondamentali della meravigliosa stagione fallimentare. Dopo una breve parentesi a Matera, la decisione di smettere, nel 2015.
Altre notizie - Dieci...
Altre notizie
- 21:35 Playoff Serie B: al via la corsa alla promozione. Catanzaro e Juve Stabia in semifinale
- 20:00 Bari, il caso Bonfanti: aspettative alte, rendimento basso
- 19:00 Bari, nodo prestiti: chi resta e chi saluterà il 30 giugno
- 18:00 Borrelli, la suggestione Simeone e Bonfanti. Pisa, le mosse per la A
- 17:00 Bari, bilanci e scelte: chi resta e chi può salutare dei giocatori in scadenza
- 16:00 VIDEO - Bari, da chi ripartire? L'opinione dei tifosi...
- 15:00 Tutti i video di TuttoBari. Seguici sul canale Youtube e non solo
- 14:00 Il pagellone dell'attacco di fine campionato: Lasagna miglior marcatore, Favilli con la miglior media. Flop Falletti
- 12:30 Bari, quando rivivremo notti come quella del Bologna?
- 11:15 Prossimo ritiro estivo, una è l'ipotesi più probabile
- 11:00 Terracenere: "Totale fallimento. Abbonamento? Solo dopo aver visto campagna estiva. Vicari capitano, ma di cosa parliamo?"
- 10:45 Il weekend più amaro: iniziano oggi i playoff, il Bari resta a guardare
- 10:00 Il pagellone del centrocampo di fine campionato: brilla Dorval, bene Benali. Delusione Lella
- 09:00 Ag. Obaretin: "Ottima stagione: ha caratteristiche rare. Futuro? Vedremo"
- 08:00 Il pagellone della difesa di fine campionato: bene Radunovic, delusione Vicari. Ok Obaretin
- 07:00 Longo sì, Longo no. Futuro del tecnico: l'esito (parziale) del nostro sondaggio
- 21:00 Falletti, il simbolo di un fallimento sportivo con un futuro tutto da scrivere
- 20:00 TuttoBari - Pulzetti: “La società può aver influito sui risultati. A Bari? Ero in famiglia, persone fantastiche. Oggi faccio l’allenatore, attendo una squadra”
- 19:00 Tmw - Novakovich e non solo: chi non ha trovato continuità. Longo? Posizione al centro di valutazioni
- 18:00 Un po’ di Bari ai playoff: ecco perché
- 17:00 Pulzetti a TuttoBari: “Percorso rovinato da partite sulla carta semplici. Bisogna trovare giocatori responsabili, che abbiano il Bari nella pelle”
- 16:00 Bari, perché non punti sui giovani? Solo un Under 21. L'assenza di progetto si vede anche da qui
- 15:00 Voti Tmw: Tramoni il migliore del campionato. Un biancorosso nella top 20
- 14:15 Bari, finisce la stagione. Stamani l'ultimo allenamento e i saluti
- 14:13 Bari, spunta Possanzini. Tmw: "Può tornare di moda, ha la clausola"
- 14:00 La delusione degli ex. Tangorra non ci sta. Amoruso, bordate alla società
- 13:00 TuttoBari anche su WhatsApp e Telegram! Seguici!
- 12:00 TuttoBari - Amoruso: "Ricordo l'abbraccio con Matarrese e tanti campioni. Playoff? Una è la favorita"
- 11:00 Bari, l’attacco resta il grande rimpianto. La classifica (interna) dei gol a fine stagione
- 10:00 Social - Ricorrenze speciali per Maiello e Maggiore. Oliveri, che complimenti ad un compagno!
- 09:00 Tangorra in tackle: "Nel calcio si vince programmando, a Bari non si può fare. Da cosa ripartirei? Da una comunicazione trasparente"
- 08:00 Caputo: "Bari, risultato negativo. Vedo malcontento. Playoff e playout, ecco i favoriti"
- 07:00 Magalini, Longo, calciatori: nessuno al sicuro. Bari, sarà ennesima rivoluzione?
- 20:30 Amoruso a TuttoBari: "La proprietà non vuole la A. Cessione del club? Sparano cifre alte per scoraggiare"
- 20:00 Di Bari e il futuro: "Casarano, cavalcata incredibile. Voglio proseguire"
- 19:45 Bonucci non dimentica. Foto con Ranocchia e dedica alla stagione di Ventura
- 19:00 Under 17 e Under 15 biancorosse protagoniste nella Fase Nazionale: un’esperienza da incorniciare
- 18:00 Dorval, che stagione è stata?
- 17:00 Il punto sulla Primavera: salvezza raggiunta! Tutti i numeri della stagione
- 16:00 Monte ingaggi Serie B: flop Samp, stabile la posizione del Bari
- 15:00 Valentini: "Sono indifendibili, il sindaco incontri i proprietari. Longo? Mi aspetto venga esonerato"
- 13:30 Magalini lascia? Tmw: "E' il profilo puntato dal Mantova"
- 13:00 Da Maita a Dorval, il tesoretto di proprietà: la base su cui costruire il Bari 2025/26
- 12:00 Bari stamane a lavoro. Ecco quando è previsto il 'rompete le righe'
- 11:45 Via Coli Saco. Il CdS: "A gennaio richieste dalla B e dal Belgio. Magalini si oppose"
- 11:40 GdM - Futuro società, una pista prende corpo. Acquisizione a tappe. Torna Angelozzi?
- 11:35 Rissa fuori dallo stadio, arriva il provvedimento: Daspo per tre
- 11:30 CdM - Magalini, annata senza guizzi. L'ombra di Angelozzi aleggia
- 11:00 Storie biancorosse - Quando Bari e Samp si affrontavano in A: la vittoria in casa dei galletti di Fascetti
- 10:00 Falletti, Pereiro e non solo: Bari, il flop gigantesco dei calciatori di qualità
- 09:00 SONDAGGIO - Ripartire da Moreno Longo: sì o no?
- 08:00 Tutti insufficienti. Rischio (d'impresa) scongiurato
- 07:00 Pallone d'oro - La classifica finale: urrà Radunovic, sul podio anche Benali e Dorval. Ultima tappa all'algerino
- 22:30 Lo dice il regolamento, Sudtirol-Bari: tutti gli episodi arbitrali e le spiegazioni
- 22:00 Serie B, game over tra record e statistiche: il Sassuolo domina. Bari, quante rimonte!
- 21:30 Brescia, Cellino pronto a lasciare: “Spero di vendere in settimana, il primo che arriva si prende il club”
- 21:00 SPECIALE - L'ultima promozione in A, Colombo: "Bari la piazza più emozionante della mia carriera. Il reintegro in rosa lo porto nel cuore, la curva mi accolse come un figlio"
- 20:00 Dal web - "Longo doveva centrare almeno l'ottavo posto. Ennesima stagione fallimentare per colpa di questa società. Magalini? Poco credibile"
- 19:00 È un Bari da rifare: chi ha convinto e chi no dopo il deludente nono posto
- 18:00 “0 a 0, vince la noia”: l’epilogo di un noioso equilibrio